• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

le ortensie di borgioli??

giubilo

Giardinauta
Attenzione perche rischi che ti venga fuori rosa. Quest'anno ho dato una mano nel vivaio Gilli e abbiamo rinvasato le ortensie...ne avessi trovata una blu! Patisce un casino l'acqua a ph basici o neutri. La fa fiorire rosa.

( la villosa ) non la metterei in un vaso.


Questa invece è bellissima: Involucrata 'Mihara Mihara kokonoe tama' ed è anche lei di Paoli e Borgioli
Se non hai spazio mettila pure in vaso...prende una forma tutta particolare moolto giapù

Invece l'invcolucrata di cui parli hai per caso una foto della pianta intera? le ho sempre viste un po troppo filate
 

giubilo

Giardinauta
x echinodorus

kuro-Hine.jpg


Ma i pennacchi rossi che varietà sono?
 

Clorophilla

Florello
mi avete contagiata, sono troppo belle! Peccato che lo spazio a disposizione sia veramente minimo, però un buchetto vicino alla Pat Austin glielo trovo, togliendo alle altre piante. Sono entrata nel sito di Borgioli e sono stupende, vicino alla Pat vorrei qualcosa che avesse i toni del blu ma ho paura che poi mi diventi rosa. Mi potete rassicurare su questo?

scusa piera se approfitto del tuo post :love_4:
 

simonetta66

Giardinauta Senior
Guarda Clorophilla questo è quello che mi ha detto il vivaio borgioli quando ho chiesto delucidazioni in merito alle ortensie che avevo comprato

quote

gentile signora può lasciarle nel vaso in cui le arrivano ,e la dimensione del vaso successivo deve essere di qualche cm.in più, per il blu serve il solfato di alluminio che trova negli azzurranti ,per il rosso o rosa generalmente non serve far niente e per la kurenai il rosso matura con l'andare della stagione.

unquote

Mentre per quanto riguarda le ortensie bianche, l'anno scorso mi aveva detto che il loro colore rimane bianco senza problemi.

Di più nin so
 

Celestial55

Giardinauta
mi avete contagiata, sono troppo belle! Peccato che lo spazio a disposizione sia veramente minimo, però un buchetto vicino alla Pat Austin glielo trovo, togliendo alle altre piante. Sono entrata nel sito di Borgioli e sono stupende, vicino alla Pat vorrei qualcosa che avesse i toni del blu ma ho paura che poi mi diventi rosa. Mi potete rassicurare su questo?

scusa piera se approfitto del tuo post :love_4:

Ciao Clo, se addizioni al terreno di coltura abbondante corteccia e aghi di pino, il risultato è garantito, altrimenti devi ricorrere all'alluminio.
Con il solfato di ferro non si ottengono gli stessi risultati.
Ti faccio vedere la mia macrophylla coltivata in vaso col composto consigliato da Kiwo per le camelie, ma con maggiore quantitativo di corteccia e aghi:









Invece in piena terra, con Blue Deckle, che doveva essere blu, trattata solo con il prodotto azzurrante per ortensie non ho ottenuto lo stesso risultato.


URL=http://imageshack.us]
dsc02542hs6.jpg
[/URL]


A me realmente là dove l'ho piantata sta bene più sul rosa che sul blu, ma giusto per raccontare la mia esperienza...:)
 

Clorophilla

Florello
Grazie! A questo punto sarei più sicura mantenendola in vaso, in piena terra vicino alla rosa potrebbe risultare più difficoltoso. Grazie dei vostri consigli, bellissime Celestial :flower:
 

sdra2

Giardinauta Senior
Anch'io sono intenzionata a comprare delle ortensie, ma non pensavo fosse già il momento. Davvero bisogna acquistarle entro febbraio?

Comunque una piccola scelta l'ho fatta ed è questa:
H. serrata blue bird
H. Macrophylla Hanabi

poi vorrei una quercifolia e mi ha colpito molto la quercifolia Harmony:
http://www.pbortensie.com/hydrangea_quercifolia_harmony.htm

Qualcuno ce l'ha o sa dirmi se è una buona scelta?
 

simonetta66

Giardinauta Senior
A dicembre quando ordinai le mie ortensie, alla mia domanda quale fosse il periodo migliore per riceverle e se soffrivano il freddo, a me la sciura del vivaio aveva scritto:

>le nostre ortensie vivono tutte fuori e quindi al freddo ,quando si deciderà >ad arrivare .Il miglior periodo per spedire è gennaio febbraio
 

Echinodorus

Maestro Giardinauta
Comunque una piccola scelta l'ho fatta ed è questa:
H. serrata blue bird
H. Macrophylla Hanabi

poi vorrei una quercifolia e mi ha colpito molto la quercifolia Harmony:
http://www.pbortensie.com/hydrangea_quercifolia_harmony.htm

Qualcuno ce l'ha o sa dirmi se è una buona scelta?

Volevo solo dirti che scegliendo Hanabi ti porterai a casa una tra le più belle ortensie in assoluto!:)
Beata te! Io non l'ho potuta prendere perchè a mezz'ombra ormai non ho più spazio!
Borgioli non spedisce oltre febbraio? Forse perchè le ortensie stanno riprendendo l'attività vegetativa??:confuso:
 

pieracd

Guru Giardinauta
Ciao
La macrophylla non la trovo neppure io, ma la petiolaris è qui:

http://www.pbortensie.com/hydrangea_rampicante_petiolaris.htm
grazie, è molto carina: particolare comunque!
Le ortensie che hai scelto sono molto belle ( e sono pure in offerta!:eek:k07: ). So che cercando di sceglierle c'è quasi da perderci la testa, al punto che le vorresti tutte!
Se ti può aiutare nel decidere, ammesso che tu voglia prenderne alcune non in offerta, ti posso mostrare alcune foto delle mie:
http://www.giardinaggio.it/forum-g/showthread.php?t=39775&highlight=collezione+ortensie
p.s.: la paniculata, la Joghasaki e la Kokonoe sono in vaso.
In autunno ho poi acquistato, oltre alla quercifolia, anche:
la piccola serrata Hakuchò che metterò in piena terra:
http://www.pbortensie.com/hydrangea_serrata_Hakucho.htm
Una Macrophylla che trovo splendida e molto particolare: la Domotoi ( che probabilmente terrò in vaso)
http://www.pbortensie.com/hydrangea_macrophylla_domotoi.htm
Ed un'altra rampicate: Schizophragma hydrangeoides ‘Moonlight'
http://www.pbortensie.com/hydrangea_rampicante_sch_moonlight.htm
sono splendide! mi ero già innamorata allora, quando ho visto la tua 3d! :love: a parte che proprio non capisco come fai a ricordarti tutti i nomi :fifone2: mi spieghi qual è la differenza tra serrata, microphylla e rampicante (beh questa forse ci arrivo :rolleyes: ) e soprattutto come fai a riconoscere a quale famiglia appartengono? le serrate hanno esigenze tutte simili tra loro e diverse dalle altre e così via?
mi avete contagiata, ed è quello che volevamo :lol:
scusa piera se approfitto del tuo post
ma figurati! mi piace quando una discussione .... fà parlare!!! :love_4:
Anch'io sono intenzionata a comprare delle ortensie, ma non pensavo fosse già il momento. Davvero bisogna acquistarle entro febbraio?
Comunque una piccola scelta l'ho fatta ed è questa:
H. serrata blue bird
H. Macrophylla Hanabi
poi vorrei una quercifolia e mi ha colpito molto la quercifolia Harmony:
http://www.pbortensie.com/hydrangea_quercifolia_harmony.htm
Qualcuno ce l'ha o sa dirmi se è una buona scelta?
quella quercifolia mi piace da impazzire!!! brava! :love:
 

sdra2

Giardinauta Senior
Per la quercifolia, ero indecisa tra LA Harmony e la Snow flake (a mio parere molto bella anche questa). Voi che dite?
Quale scegliereste?
 

pieracd

Guru Giardinauta
La harmony è splendida, ma non avrà il fiore troppo pesante? non so, sono bellissime entrambe. Io provo a telefonare stamattina e vedo cosa mi consigliano. Poi vi dico ok? :D
 

paolaas

Guru Giardinauta
Anch'io avevo programmato di prendere delle ortensie da Borgioli, io avevo visto tre che rimanevano un po' piccoline perché dove le metto io ci stanno meglio.... L'unico dubbio è la quantità d'acqua che gli darò.... temo sarà troppo poca.... Però vedrò di organizzarmi anche per quello....
Io aveo segnato

http://http://www.pbortensie.com/hydrangea_serrata_diadem.htm

http://www.pbortensie.com/hydrangea_serrata_Shirahuzi.htm

http://http://www.pbortensie.com/hydrangea_macrophylla_johgasaki.htm
 

pieracd

Guru Giardinauta
Ho ordinato :froggie_r :froggie_r dunque, ho preso l'offerta nr. 1 che comprende:
H. quercifolia "quercifolia"
quercifolia_quercifolia_big.jpg


H. paniculata "kyushu"

paniculata_kyushu.jpg


H. macrophylla "mariesii Perfecta" (blue wave) , di cui non c'è la foto sul sito, ma è quella postata da ileana

H. serrata "preziosa"

serrata_preziosa_big2.jpg


H. anomala subs. petiolaris

petiolaris_big.jpg


e poi ho aggiunto

H. macrophylla nana "pia"

pia_big.jpg


e per finire H. involucrata "mihara mihara kokonoe tama"

involucrata_kokonoetama_big.jpg


che ne dite? spediranno il 26/02 , e fino ad allora posso aggiungere ancora un paio di piante perchè nel cartone ci stanno, ma ho già speso ben 98 € , quindi non sò!!!! :storto:
 

pieracd

Guru Giardinauta
grazie simonetta!! :froggie_r sono proprio contenta di farne parte, ma il mio problema è lo spazio, perchè il giardino è piccolino e io di piante ne continuo a comprare...... ora 7 ortensie dove le metterò? :confuso:
 

spot

Maestro Giardinauta
Ma che meraviglia! Mi rendo proprio conto di essere di un'ignoranza quasi imbarazzante! Ho già messo il sito di Borgioli nei preferiti.
Io ne ho 6, delle Macrophylle normalissime. Quando arriva l'ora della potatura, bè, non vi dico l'angoscia.
Ne vorrei mettere due in quei vasi da appoggiare al muro, con un lato quadrato . La posizione è luminosa ma con poco sole per un'oretta o due alla mattina presto (solo in estate).
Dando un'occhiata sul sito sono rimasta abbagliata dall Macrophilla "Izu no hana"
 
Alto