tutto vero,ma a parte quest'anno che non conta ( praticamente chi l'ha messo l'ha sprecato ), che cosa ce lo metti a fare se non viene usato?Ciao![]()
Considerando che nella stagione invernale non si raggiungono queste temperature, e perciò la fase finale della trasformazione dell'azoto non può avvenire ( o avviene solo in minimissima parte), mi viene facile concludere che se uso concime organico azotato in novembre non fornisco alle piante azoto di pronta assimilazione quando queste ultime sono in dormienza e perciò non ne abbisognano!:Saluto:
Molti usano i concimi organici e poi li coprono con della paglia o terra, pratica questa derivante dall'agricoltura, e si trovano poi le piante deboli perche il minimo rialzo delle temperature favorisce appunto come ricordi anche tu, la mineralizzazione e il conseguente assorbimento fuori stagione ( vicino al risveglio vegetativo ). Giovani germogli combattono meglio bruschi cambiamenti climatici se non ricevono azoto appena appaiono sulla pianta.
Quest'anno potrebbe avvenire
Comunque sia ho trovato un articolo che può spiegare meglio di me
http://www.giardinare.it/infogard026.html