• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

le mie prime fioriture

iron58p

Aspirante Giardinauta
Wow! Che scena pazzesca tutte quelle zattere, una meraviglia!!! Chissà quanto tempo c'hai messo? Complimenti sentitissimi: mi ha veramente emozionato come un'opera d'arte.


ciao, grazie a anche a te, donna mascherata :flower:

ci ho impiegato una settimana e mezza a tempo pieno, dal mattino presto fino alla sera tardi :burningma

dove eravamo rimasti ? che le avevo rifatte 3 volte ? ora posso dire 4 cat: perche' un'amco mi ha fatto notare che lo sfagno andrebbe messo tra la zattera e la pianta, cosi...aleee da capo :lingua:

Non chiamate la neuro, neh ? :D

C'e' ancora qualcuno che ha qualche osservazione da fare ?? :mazza:
 

marco837

Florello Senior
ciao, grazie a anche a te, donna mascherata :flower:

ci ho impiegato una settimana e mezza a tempo pieno, dal mattino presto fino alla sera tardi :burningma

dove eravamo rimasti ? che le avevo rifatte 3 volte ? ora posso dire 4 cat: perche' un'amco mi ha fatto notare che lo sfagno andrebbe messo tra la zattera e la pianta, cosi...aleee da capo :lingua:

Non chiamate la neuro, neh ? :D

C'e' ancora qualcuno che ha qualche osservazione da fare ?? :mazza:

Questa la avrei appesa al contrario

1zouqfkzd0.jpg
 

iron58p

Aspirante Giardinauta
ciaoo
sembra che molti problemi siano risolti, una buona parte delle piante sta buttando fuori un nuovo apparato radicale :D

Inoltre mi stanno regalando qualche fioritura, e altre arriveranno presto

CERATOCHILUS BIGLANDULOSUS
il fiore si era aperto bene il primo giorno, poi e' arrivata una tempesta e ha reagito chiudendosi, vabbe'...lo perdono perche' e' cosi da 2 mesi :mrgreen:

w9h36h.jpg


AERANGIS KIRKII la fioritura non e' merito mio, aveva gia' gli steli quando l'avevo acquistata, pero' me la godo lo stesso, ma non e' priofumata, sigh
E' la prima delle aerangis a fiorirmi, sto aspettandone altre 3 che hanno gli steli



xgicev.jpg


WARMINGIA EUGENII che trovo molto raffinata ed elegante


s48i9x.jpg


BRASSAVOLA CUCULLATA dall'intenso profumo notturno


9bd83l.jpg



CHILOSCHISTA USNEOIDES con 3 steli, dal delicato profumo vanigliato :mrgreen:

2a0pdt.jpg
 

Ana Patricia

Giardinauta Senior
ciaoo
sembra che molti problemi siano risolti, una buona parte delle piante sta buttando fuori un nuovo apparato radicale :D

Inoltre mi stanno regalando qualche fioritura, e altre arriveranno presto

CERATOCHILUS BIGLANDULOSUS
il fiore si era aperto bene il primo giorno, poi e' arrivata una tempesta e ha reagito chiudendosi, vabbe'...lo perdono perche' e' cosi da 2 mesi :mrgreen:

w9h36h.jpg


AERANGIS KIRKII la fioritura non e' merito mio, aveva gia' gli steli quando l'avevo acquistata, pero' me la godo lo stesso, ma non e' priofumata, sigh
E' la prima delle aerangis a fiorirmi, sto aspettandone altre 3 che hanno gli steli



xgicev.jpg


WARMINGIA EUGENII che trovo molto raffinata ed elegante


s48i9x.jpg


BRASSAVOLA CUCULLATA dall'intenso profumo notturno


9bd83l.jpg



CHILOSCHISTA USNEOIDES con 3 steli, dal delicato profumo vanigliato :mrgreen:

2a0pdt.jpg


Wowwwww !!!!che belleza!!!! ... ma sei bravisisimo, Paolo :love::love:
Felicidades:hands13:
 

Ana Patricia

Giardinauta Senior
Paolo, il tuo Brassavola cucullata è il ibridi ? è un po 'diverso dal mio specie.
Non vedo alcun bordi del labellum ciliado. Petali e sepali sono tutti bianchi ..?

In Natura il pianta sempre è giù .


IMG_2193.jpg
 
Ultima modifica:

iron58p

Aspirante Giardinauta
grazie a tutti :)

Ana, la mia brassavola non e' un'ibrido

Sono andato su google immagini, e ho fatto un search, quelle che ho visto sono simili alla mia come colore, che e' un bianco con sfumature rosate.
La tua e' spettacolare, gialla non l'avevo mai vista.

la pianta era gia' sulla zattera quando l'avevo acquistata, magari la giro al contrario come dici tu ehehe

Rispondo a Marco : l'aerangis l'ho girata subito l'altra volta quando me l'hai detto
 

Ana Patricia

Giardinauta Senior
Ciao Paolo

I e tutte le specie che ho visto in natura, i miei amici
e Google sono come la mia ...non ha mai visto uno con
questo tono rosa . Il tuo Brassavola non sarà un ibrido
naturale :lol::lol::lol: :love_4::love_4:
Secondo conoscere tutte le specie di B. cucullata distribuiti di Messico al América del Sur
sepali e petali sono giallo-verde.
Sono stato incuriosito dal vostro Brassavola... .. indagini.
Si tratta solo di imparare, amico.


Non sembra essere mia in Google? essa
ahi vendita nella mia collezione di orchidee
di Infojardín.

Un abraccio Paolo...
 
Ultima modifica:

iron58p

Aspirante Giardinauta
devo fare una rettifica : l'aerangis profuma, all'imbrunire, ha la stessa fragranza della encyclia radiata, che non e' propriamente il massimo :D

Sono molto felice, perche' al di la' di qualche problemino dovuto al fatto che ho zatterato il 95% delle piante, ogni giorno scopro una fioritura nuova che si forma.
sembra che anche la modesta stia iniziando ad avere un rigonfiamento alla base, la ceratocentrom fesselii se non si secca lo stelo, inizia a formarsi, il cycnoches peruvianum anche, una cattleya oggi ha iniziato ad aprire 2 fiori, un'altra e' molto vicina, e il paphio spicerianum ha iniziato a formare il boccio :D
 

iron58p

Aspirante Giardinauta
che dire...ti ubriachi per la gioia..o cosa fai..danze strane per obbligare tutte a fiorire
complimenti sempre

mg

ciao Mg

ho parecchie fioriture perche' ho tante piante tutto qui, non sono certo piu' bravo di altri a farle fiorire!
La proporzione e' come quella di tutti voi.
Oggi ne ho trovate altre 2 ehehe, domani non ne scopriro' perche' e' domenica e faranno festa:D
 

iron58p

Aspirante Giardinauta
grazie tano :)

ieri era domenica, niente nuove fioriture scoperte:D ma oggi e' lunedi, e ho visto che il CERATOCHILUS BIGLANDULOSUS per farsi perdonare il fiore mezzo chiuso penso abbia deciso di farne un'altro dall'altra parte del fusto :froggie_r

Almeno potro' postare una foto decente!
 
Alto