Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Solitamente mi ci portava mio nonno quando ero piccola. Era un'occasione per vedere e avvicinare tanti animali .. da grande non ci sono più andata! Credo che ci farò un giro presto ... sto per trasferirmi in campagna! ;-)
Ho visto che ne facevano una anche a Montichiari.....ma ero reperibile al lavoro quindi non mi potevo muovere da Verona.
E comunque meglio che per un pò giri al largo da queste manifestazioni, l'ultima volta che ci sono stata ho acquistato 8 oche e le ho caricate in auto....non vi dico che spettacolo una peugeot 206 che sfreccia a 130°km orari in autostrada....con penne e piumini che svolazzano per l'abitacolo e con un concerto di oche incazzate sul sedile posteriore
Certo che le mangiamo le oche.....sono molto buone veramente.
Però su una cosa ti tranquillizzo sin da subito, le morosetas non si toccano in assoluto....sono riservate alla cova ed alle uova
Anche per me; io terrei gli animali per lo sfizio di averli, come tenere un canarino o uno scoiattolo.
Le galline non servono solo per essere mangiate, ma danno anche le uova.
Ma se proprio proprio le dovessi uccidere per mangiarle, lo farei lontano dalle altre, per non spaventarle e con un metodo indolore, in modo che non si accorgessero di quello che gli sto facendo.
Parlavo col macellaio dove vado io; da diversi anni esiste una legge che impone regole molto precise per la macellazione, in modo che (al meno si spera), gli animali non soffrono e non si rendono conto, perche' pare che prima di stroncarli, gli coprano gli occhi. L'animale viene come anestetizzato, quindi non sente piu' niente e poi si procede alla macellazione.
Neppure io mangerei un coniglio o un pollastrino che ho allevato.
Ma la specie umana, come tutte le altre specie, per vivere deve nutrirsi di altre specie.
Intendevo dire, che se proprio devo mangiarli, e' doveroso non farli soffrire.
P.S.: le cotolette di petto di tacchino, mi piacciono alla follia, ma se dovessi uccidere un tacchino per mangiarle, beh', allora lo lascierei vivere, rinunciando ad un piacere di gola.