• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

La terra dei giardini

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
va bene per le piante in vaso? Mi hanno sconsigliato di mettere terra di giardino per le piante in vaso perchè potrebbe essere contaminata meglio quella acquistata nei garden. Io ho da rinvasare tantissime piante, un lavoraccio quest'anno e comprare terriccio per tutte sarebbe un bel salasso. Cosa mi consigliate? Grazie.
 

artemide

Florello Senior
ciao Piera,
io al tuo posto la userei tranquillamente la terra da giardio per i vasi...se dovesse essere contaminata lo sarebbe anche per le piante in piena terra... o no?
non è che si contamina una volta messa nel vaso...per cui...
al limite se non vuoi rischiare puo sempre sterilizzarla mettendola nel forno per una mezzoretta...l'ho letto da qualche parte però non mi ricordo a che temperatura :confuso:
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Secondo me dipende molto dal tipo di terra che si ha in giardino e se è adatta alla pianta per cui la vogliamo usare.

Però, a mio parere, è molto meglio in linea generale la terra del giardino rispetto alla terra venduta nei sacchi. Infatti questa in realtà non è terra vera, ma un palliativo, non ha una vera struttura, come la terra naturale.
Il fatto che spesso sia sterile o molto carente di batteri non è positivo e per questo la terra nei vasi si esaurisce in fretta ed in genere è sconsigliato riutilizzarla. Non è in grado di rigenerarsi nel breve periodo come la vera terra che in genere già contiene molti microorganismi che lavorano in simbiosi con le radici.

Per riutilizzarla, a mio parere, bisognerebbe mescolarla con il compost e comunque addizionarla poi a dei concimi organici.

D'altro canto la terra naturale non contiene solo microorganismi buoni, ma anche alcuni fattori patogeni, dati per esempio da muffe o animali vari.
Io personalmente non sono comunque molto d'accordo sul fatto di sterilizzarla, anche perchè nel momento in cui, per esempio, aggiungessimo dello stallatico (come è normale e giusto) tutto il nostro lavoro sarebbe comunque vanificato.

Alla fine, secondo me, un buon compromesso potrebbe essere mescolare della terra da giardino con della terra acquistata, sempre che le piante non abbiano esigenze particolari come le acidofile (e sempre a seconda della tipologia della terra del nostro giardino, che varia da zona a zona, chiaramente).
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Grazie per i vostri pareri. Io non so che tipo di terra è quella del giardino, è un uliveto. Un pò di tempo fa ho recuperato delle grasse di mia suocera, erano in terra da giardino, in vasi di coccio e abbandonati da nove anni praticamente da quando mia suocera è morta, stanno benissimo.
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Piera io uso la terra da giardino la mischio con un pò di terriccio universale e sabbia!!!ciao ciao
 
S

scardan123

Guest
va bene per le piante in vaso? Mi hanno sconsigliato di mettere terra di giardino per le piante in vaso perchè potrebbe essere contaminata .

??? Se non vivi a chernobyl non dovrebbe essere contaminata! :)
Usala tranquillamente, la mia è molto argillosa quindi la uso mescolandola a terriccio leggero.
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Grazie anche a te Scardan. Il problema è sapere com'è il mio terriccio, sul forum avevo letto un metodo casalingo per testare il terriccio ma non lo ricordo.
 

artemide

Florello Senior
Grazie anche a te Scardan. Il problema è sapere com'è il mio terriccio, sul forum avevo letto un metodo casalingo per testare il terriccio ma non lo ricordo.

mhhmmm questo interesserebbe molto anche a me.

yuhuuuuu c'è nessuno che si ricorda questo metodo casalingooooo ????
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
come ben consigliato è più saggio mescolare la terra da giardino con terricciati e magari sabbia, con la terra da giardino umida se si crea una pallina compatta col pugno di una mano, se questa rimane intatta, anche dopo averla riaperta si tratta di un terreno argilloso o limoso.
 
Alto