• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

La prima farfalla dell' anno: Inachis io

-stefanobona-

Aspirante Giardinauta
Guardate un po' cosa ho trovato ieri che svolazzava in giardino....una Inachis io!!

Dalle mie parti non l' avevo mai vista, ma non l' avevo mai vista nemmeno dal vivo!!
Nelle foto che ho fatto non si riesce a cogliere la sua vera bellezza....è davvero stupenda!













23m07pc.jpg














x35w0p.jpg














xdb5f4.jpg















1z3cvbs.jpg















5jzfp4.jpg














wrxpax.jpg
 

-stefanobona-

Aspirante Giardinauta
Grazie!

La cuscuta si è ingrossata da quando è attaccata alla pianta e ha 2 ramificazioni....fra un po' aggiorno l' altro post:eek:k07:
 

Giorgio Ukraino

Giardinauta
Che bello! Da noi anche vivono Inachis io, ma voleranno solo tra due mesi... Il mio Inachis io nel mio giardino sulla pianta di Liatris (Inachis la adorano molto). Da noi le farfalle si chiamano L'occhio del pavone.


 

liligen

Florello
Che bello! Da noi anche vivono Inachis io, ma voleranno solo tra due mesi... Il mio Inachis io nel mio giardino sulla pianta di Liatris (Inachis la adorano molto). Da noi le farfalle si chiamano L'occhio del pavone.

In francese si chiama "paon de jour" pavone di giorno o diurno...

perché c'è anche il pavone di notte. :crazy:
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Ciao Stefano stupende le foto come sempre!Ma davvero da te si vedono poche quelle farfalle?Da me ce ne sono parecchie uguali e da 2 anni fà ne sono arrivate di strane dicono vengano dai paesi caldi,ti metto una foto sapresti dirmi di che tipo si tratta?E viene veramente dai paesi caldi?Cmq io non le avevo mai viste prima!ciao ciao e grazie!

farfsulantana.jpg
 

liligen

Florello
Ciao Stefano stupende le foto come sempre!Ma davvero da te si vedono poche quelle farfalle?Da me ce ne sono parecchie uguali e da 2 anni fà ne sono arrivate di strane dicono vengano dai paesi caldi,ti metto una foto sapresti dirmi di che tipo si tratta?E viene veramente dai paesi caldi?Cmq io non le avevo mai viste prima!ciao ciao e grazie!

farfsulantana.jpg

Bellissmaaaaaaaaa lore.l!

Ma non è un macaone. È un Iphiclides Podalirius o Podalirio in italiano! :flower::flower::flower:
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Grazie Liligen io non ne conosco il nome e sono arrivate da 2 anni prima mai viste!!!Cmq sono andata a vederle tutti e due e i macaoni ci sono anche quelli ma da sempre mentre queste solo da poco!ciao ciao
 
Ultima modifica:
Alto