Ragazzuoli, come già detto da chi mi ha preceduto ed anche dal sottoscritto in più di un'occasione, chi vende i rotoli tende (a mio avviso sbagliando) a non spiegare a chi li acquista che i rotoli non ti esimeranno dal dover acquisire tutta una serie di nozioni teoriche e pratiche senza le quali nessun rotolo al mondo è in grado di sopravvivere.
Mi riferisco in particolare al programma di irrigazione (che è l'aspetto più difficile perchè presuppone un'approfondita conoscenza del proprio impianto di irrigazione, sperimentazioni continue con i pluviometri, una lunga osservazione del giardino per verificare il numero di ore di sole che prendono le varie zone del prato, etc., etc. ...).
Francamente, salvo casi eccezionali, non conosco quasi nessun prataiolo dilettante che, dopo aver messo i rotoli, si cimenti in quello che facciamo noi (frequentatori di questo forum) anche perchè, ripeto, spesso chi acquista i rotoli lo fa proprio perchè si illude che siano uno strumento per non faticare.
La cosa più fastidiosa è che anche chi ti viene a mettere i rotoli non ti fornisce (perchè costa tempo) un'adeguata consulenza su ciò che devi fare dopo aver impiantato i rotoli.