• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

terreno di circa 40mq, prato a rotoli o tento la semina?

gianni_argilloso

Giardinauta Senior
sì sì è sabbia 0-6mm, devo solo valutare se prenderla a sacchi o sfusa (credo sia più comoda a sacchi ma c'è 50€ di differenza)

allora credo che agirò così:

- questo sabato passo il disserbante totale

- prossimo sabato faccio arrivare 2MC di sabbia e, dopo aver passato il tosaerba, procedo a fresare sabbia, stallatico e terreno e poi a livellare.

dopo 10gg procedo con la semina (ho comprato concime starter, dicondra e terriccio per creare uno strato su cui seminare) e riattivo la irrigazione.

ho le ultime domande:

1) lo stallatico che ho trovato è questo: http://www.leroymerlin.it/catalogo/terricci/stallatico-geolia-50-l-34060796-p va bene lo stesso?

2) 2mc possono bastare su 50mq?

3) quando domani diserbo che accortezze devo avere per non rischiare di perdere le altre piante? mi hanno suggerito di sciacquare il gelsomino a fine trattamento.
 
Ultima modifica:

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
sì sì è sabbia 0-6mm, devo solo valutare se prenderla a sacchi o sfusa (credo sia più comoda a sacchi ma c'è 50€ di differenza)

allora credo che agirò così:

- questo sabato passo il disserbante totale

Bene

- prossimo sabato faccio arrivare 2MC di sabbia e, dopo aver passato il tosaerba, procedo a fresare sabbia, stallatico e terreno e poi a livellare.

dopo 10gg procedo con la semina (ho comprato concime starter, dicondra e terriccio per creare uno strato su cui seminare) e riattivo la irrigazione.

Puoi procedere subito dopo aver livellato alla semina e copertura, mantinei il seme umido cosa hai deciso di seminare?

ho le ultime domande:

1) lo stallatico che ho trovato è questo: http://www.leroymerlin.it/catalogo/terricci/stallatico-geolia-50-l-34060796-p va bene lo stesso?

A naso quello è terriccio composto da letame di cavallo, diciamo che può andare ma usa comunque uno starter (concime ad alto titolo di fosforo, il secondo dela terna che identifica un concime)

2) 2mc possono bastare su 50mq?

secondo i miei calcoli sono in tutto 4 cm su tutta la superficie un po' pochino soprattutto se il terreno ne è completamente sprovvisto ma se non puoi alzarti oltre va bene meglio di niente... :D

3) quando domani diserbo che accortezze devo avere per non rischiare di perdere le altre piante? mi hanno suggerito di sciacquare il gelsomino a fine trattamento.

Dopo il diserbo non dare acqua assolutamente per evitare danni alle altre piante ti sarà sufficiente non bagnare le loro foglie se usi glifosate è un diserbante assorbito per via fogliare per cui se bagni il tronco non succede nulla, se prendi per sbaglio una foglia di una pianta perenne al massimo perdi quella foglia, cerca però di darlo in assenza di vento e tieniti basso.
 

gianni_argilloso

Giardinauta Senior
Lo stallatico che ho preso, 50lt, quando ne devo usare quando lo dovrò mischiare al terreno? Ne ho solo 1 sacco da 50lt (ho preso comunque un concime starter da spargere assieme ai semi ;) Grazie.
 

gianni_argilloso

Giardinauta Senior
Qui dice 3lt ogni mq quindi mi servono altre due confezioni (150lt totali per 50mq) da fresare al terreno... andemo a comprare!

Intanto oggi ho disserbato, aspettiamo questa settimanella e poi proseguo, speriamo bene!
 

gianni_argilloso

Giardinauta Senior
Mi hanno fatto venire un dubbio, ma se la sabbia di fiume che ho preso non fosse realmente silicea cosa succede? Cioè mi sono fidato e ho messo la fotoma non ho ffatto nessun test
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Confermo la pozzolana è in pratica sabbia lapillica ma occhio alla granulometria, comunque le sabbie dovrebbero avere una scheda tecnica che potresti consultare...
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
si torniamo al prato che intendi mettere tutta sta fatica a cercar sabbia inerte per poi stendere trifoglio cewrto che non meriteresti risposta... .lol:

Allora ricominciamo da capo, quanto tempo hai da dedicare al prato... e qual'è la sua destinazione d''uso finale (frequentato o ornamentale?)
 

gianni_argilloso

Giardinauta Senior
:D

allora il prato non è molto frequentato (per ora... ma ho due figli piccoli e prima o poi ci andranno spero) ma c'è il cane/demone che ci passa tutto il giorno (anche se preferisce stare sul terrazzo ogni tanto sul prato ci va) e di tempo da dedicare ne ho parecchio sempre che non sia "complesso" ma intendi tipo concimare o tagliare l'erba :D

inoltre dato il costo irrisorio della pozzolana vorrei sapere rimango su 2MC o aumento qualcosina?
 
Ultima modifica di un moderatore:

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
usa una macroterma e prova il brivido di un successo al primo colpo... quante ore di sole hai?
 
Alto