• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

la mia piccola phalaenopsis...non sta tanto bene!!

letta1973

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti...
questo è il mio primo messaggio!! però è da un sacco che vi seguo... e che prendo molti spunti dai vostri saggi consigli!!!
Devo essere onesta... non so se ho il famoso pollice verde... ma leggendo i vostri messaggi mi avete spronato all'avventura!!! il 18 aprile scorso ho comprato la mia prima phalaenopsis!! Bellissima... bianca... alta e slanciata!!
Solo che, la scorsa settimana ha iniziato a perdere i suoi fiorellini... per me...DISPERAZIONE..:cry: :cry: !! Ho provato a spruzzare l'acqua con il vaporizzatore... l'ho lasciata esposta alla luce ma non diretta... ho evitato le correnti d'aria.... le radici le ho lasciate alla luce in un vaso di vetro...
ma niente da fare... ieri mi sono caduti gli ultimi 2 fiorellini!!! Perchè???
secondo voi è normale??? Qualcuno mi sa ragguagliare??? E soprattutto, ora che devo fare??
Grazie a chiunque mi sappia dare un suggerimento....ci conto!!!!
A presto, Paola
 
R

riverviolet

Guest
e' una pianta e come perv tutte prima o poi, il ciclo di fioritura termina, per poi ricominciare.
L'importante è coltivarle bene, ossia in alta umidità ambientale, luce buona ma diffusa, substrati dentro i vasi idonei, fatti di corteccia di pino, o perlite, o argilal espansa o un po' di tutto questo mischiato; che i vasi drenino via l'acqua con cui le si bagna, nel più breve tempo possibile, quindi dotati di grandi fori.
Attenzione, quando irrighi o vaporizzi, a non bagnare i fiori e a non bagnare il centro delle rosette fogliari, altrimenti la pianta marcisce.
Le correnti d'aria dirette sono lesive, meno ora che in inverno, soprattutto se dirette alla pianta, ma un ricircolo d'aria, soprattutto ora, non può che far loro bene.

Mi ha incuriosito la tua descrizione del vaso di vetro, descrivi un po' meglio come è fatto? La pianta come e dove è precisamente invasata e con che cosa?
 
Ultima modifica di un moderatore:

coccinella40

Master Florello
Benvenuta nel forum Letta1973:froggie_r :froggie_r Inserisci la tua località nel profilo cosi potrai avere informazioni anche in base al tuo clima:hands13: :hands13:
 
D

De Vidi Guido

Guest
Ciao Letta (di cognome?) e benvenuta nel forum.
Che molli i fiori dopo 3 mesi è più che normale, se come ho capito è sistemata in un vaso di vetro senza fori, manda a quel paese chi te l'ha confezionata.
Toglila dall'involucro di vetro (spero sia ancora nel suo vaso di plastica) dai una controllatina alle radici (non devono esere ne secche ne marcite), potrebbe essere utile un rinvaso, in tal caso gira un pò sul forum e troverai mille consigli.
In bocca al lupo.
Guido
 

letta1973

Aspirante Giardinauta
...è stata colpa mia!!!ho stroncato la mia piccola.... :martello: :martello: l'ho capito dalle vostre risposte....
ho spruzzato l'acqua sui fiorellini!! che idiota!!!! mea culpa!!!
Comunque grazie per le risposte!!!
La pianta è ancora nel suo vasetto originario di plastica con i buchetti in fondo... ma è posizionata dentro un vaso più grosso rettangolare in vetro.
Non l'ho ancora travasata x' fino a pochi gg fa godeva di ottima salute e mi ero ripormessa di aspettare!!!
Le radici mi sembrano normali.... alcune verdi più chiare (argentato) altre un pò più scure.... altre secche (poche però!).
E ora che devo fare???
Provvederò ad aggiornare il mio profilo o per lo meno ci proverò...sono un pò imbranata!!
comunque sono di Torino... e Letta è il soprannome che mi ha affibiato mia madre... Paola...Paoletta....Letta!!!!
Ciao P.
 
R

riverviolet

Guest
Togli il vaso dall'altro di vetro, metti la pianta su un sottovaso riempito di argilla espansa tenuta umida o bagnata e quando irrighi e/o vaporizzi come sopra fai attenzione al centro dele foglie e ai fiori,o boccioli che siano.

La pianta è da serra calda, puoi tenerla ad est, ovest, o anche a sud, ma non deve prendere nemmeno uno raggio di sole.

Due scuole di pensiero si dividono riguardo agli steli (dai anche un occhiata alle F.A.Q. di questa sezione del forum) c'è chi taglia dopo la sfioritura mai sotto il terzo nodo a partire dal vaso (per intendersi) e chi, non li tocca perchè spesso sono rifiorenti.

Se hai dubbi, siam quì e se puoi postare una foto della pianta e di dove e come la coltivi, sarebbe per noi e per te, più facile seguirne gli sviluppi e verificarne le potenzialità.
 
Alto