• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

La mia piccola collezione di Cactacee

luigimita

Aspirante Giardinauta
Vi presento la mia piccola collezione di piante grasse, altro genere per il quale impazzisco letteralmente. Spero vi piaccia e di trovare altri appassionati come me dello spinoso mondo delle cactacee.

7pr9.jpg


s6dv.jpg


m4y4.jpg


bj2r.jpg


7o76.jpg


0fv5.jpg


m0ov.jpg


hu9q.jpg


knvh.jpg


a0q1.jpg
 

luigimita

Aspirante Giardinauta
tanto piccola non mi sembra...diciamo media va!!!ma diventera' ancora piu' grande credimi:D

hai ragione..sono entrato nel vortice!! :martello:

Prima però devo pensare a come rinvasare il grusonii, 30kg di globo spinoso per 35cm di diametro..:confuso: Un inferno di spine

heze.jpg
 
Ultima modifica:

Commelina

Master Florello
complimenti luigi :) sono veramente belle e in salute.
Per il grusonii una maglietta vecchia per circondarlo, tanti giornali appallottolati per sdraiarlo sul morbido per non rovinare le spine. Sfili il vecchio vaso e infili il nuovo con già dentro il terriccio fino a metà, così quando lo metti in piedi il cactus è sollevato e tenendolo con la maglietta puoi aggiungere il terriccio mancante. Io farei così se i grusonii non mi schiattassero da piccoli :lol:
 

luigimita

Aspirante Giardinauta
grazie per l'idea, stavo già pensando a progettare leonardeschi sistemi di sollevamento a carrucole..lol

Perché ti schiattano cosi facilmente?
 

luigimita

Aspirante Giardinauta
sono cactacee molto resistenti che solitamente perdonano tanti errori. Con la giusta esposizione, terriccio e innaffiature durano in eterno. Se posso esserti utile con qualche consiglio chiedi pure, quello che vedi in foto ha 16 anni :)
 

hermioneat

Florello
E bravo Luigi!!! Sono tutte bellissime!!!!!
Certo che oltre alla passione in comune però hai un clima diverso dal mio.... facciamo cambio???????
 

luigimita

Aspirante Giardinauta
E bravo Luigi!!! Sono tutte bellissime!!!!!
Certo che oltre alla passione in comune però hai un clima diverso dal mio.... facciamo cambio???????

toglietemi tutto ma non il mio clima!!!! :ciglione::lol:

So di essere fortunato in tal senso, il clima caratteristico della mia zona rende perfetta la coltivazione di questo genere di piante. Sto riuscendo a coltivare con estrema facilità anche un bellissimo esemplare di Melocactus Salvadorensis di cui presto vi mostrerò qualche foto.
 

Glory-Lily

Giardinauta Senior
Ciao Luigi...complimenti per la collezione di spinose...io preferisco le crassulacee...ma sono sempre belle da vedere...e anche tra le mie crassulacee ogni tanto fa capolino una spinosa..
 

luigimita

Aspirante Giardinauta
Ciao Luigi...complimenti per la collezione di spinose...io preferisco le crassulacee...ma sono sempre belle da vedere...e anche tra le mie crassulacee ogni tanto fa capolino una spinosa..

Grazie! Per me vale esattamente il contrario e quanto più son spinose più mi piacciono :)

Inviato dal mio C6603 usando Tapatalk 4
 

gigliofiore

Giardinauta Senior
un anno fa la pensavo come Glory,dopo essermi iscritta al forum e aver conosciuto le spinose la penso esattamente come te Luigi...Boh:D
 

luigimita

Aspirante Giardinauta
per la serie...anche le spinose posso esser tenere :D...fioriture settembrine

mamillaria baumi
sijj.jpg


melocactus salvadorensis
438u.jpg
 

luigimita

Aspirante Giardinauta
Aggiungo altre 8 piante alla mia collezione (tanti ferocactus perché sono la mia specie prediletta) :

1) Mammillaria monticola
v8hu.jpg


2 )Oroya peruviana
ydce.jpg


3) Cereus peruvianus monstruosus
acf9.jpg


4) Ferocactus chrysacanthus ssp. grandiflorus
8xbv.jpg


5) Notocactus octonis
quzj.jpg


6) Ferocactus alamosanus
52ce.jpg


7) Ferocactus santamariae
j6y0.jpg


8) Ferocactus potsii
5rl0.jpg
 
Ultima modifica:
Alto