R
RINO
Guest
Abelia visto che ci tieni ti racconto la storia che ti ha menzionato Tex e visto che siamo in tema di matrimonio...... premetto che non è nulla di fantastico è solamente un piccolo aneddoto che ho vissuto
Anni fa (1983-1986) io la mia ragazza (ora mia moglie) ed una coppia di amici visitando una fiera del mobile a Milano fummo colpiti da una cucina fantastica ( a nostro parere) era di rovere a tre strati con cassettoni ad estrazione totale ed elettrodomestici innovativi con piano e alzata in marmo ecc.ecc.ecc. veramente ci colpì tanto! Mi sono fatto dare un catalogo e alla fine comunicatomi il prezzo 30.000.000.£ di allora fui preso da uno sconforto micidiale , insomma era una cifra che non potevamo assolutamente permetterci! Passarono gli anni e si avvicinava il momento fatidico e quella cucina li come chiodo fisso nella nostra mente e vedendo le altre cucine che proprio non reggevano il confrontoci torturavamo all’idea , mentre Rita se ne cominciava a fare una ragione io no! Non ci riuscivo ! finche un giorno mi alzai andando in cucina a fare la colazione dissi a i miei genitori << Ho deciso! La faccio io!>> mio padre mi ha detto di lasciare perdere per non buttare via soldi e denaro , visto che non avevo mai preso in mano un pezzo di legno! Mi madre mi disse << tu puoi farlo tu saresti in grado di fare tutto>> e fu l’unica persona a credere nelle mie capacità
Allora partii in quarta, comprai libri sulla tecnica della lavorazione del legno andai nella vicina ferramenta e sfogliando i cataloghi di macchinari e utensili , cercavo di capire quello migliore per me e mentre cercavo di capire un giorno venne in negozio un falegname di mia conoscenza, e saputo delle mie intenzioni mi disse << mi a lè trent’ann che fo al legnamè e ti te vu fa la cusina senza mai laurà an toc da legn>> in sostanza diceva che lui è 30 anni che fa il falegname e io non avevo mai visto un pezzo di legno, e se la rideva....
(Siccome io ne ho “arrostiti” tanti di sapientoni che fanno qualcosa da trent’anni e pensano che sia il solo parametro di valutazione per le capacità di una persona, ignorando di fatto le capacità altrui)
Comperai i macchinari (dietro lo stupore del negoziante , ora mio amico) e iniziai a lavorare dalle 17,30 fino alle 23- 23,30 la sera e mi allargai poi a fare praticamente tutto (questa è un’altra storia però)
Morale della favola la cucina l’ho fatta, ci piace! il falegname non mi parla ancora oggi! e ricordo ancora le parole di mia madre
Certo questo è un sunto della storia , veloce veloce
Queste sono le foto della cucina , non guardare il casino le ho fatte stasera di corsa
MI costò con elettrodomestici(Tedeschi) di marca molto superiori a quelli della cucina originale circa 12.500.000 mentre il costo dei macchinari si è poi superipagato facendo tutto il resto dell’arredamento infissi ecc.ecc.
Ciao
Un bacione!
Rino
Anni fa (1983-1986) io la mia ragazza (ora mia moglie) ed una coppia di amici visitando una fiera del mobile a Milano fummo colpiti da una cucina fantastica ( a nostro parere) era di rovere a tre strati con cassettoni ad estrazione totale ed elettrodomestici innovativi con piano e alzata in marmo ecc.ecc.ecc. veramente ci colpì tanto! Mi sono fatto dare un catalogo e alla fine comunicatomi il prezzo 30.000.000.£ di allora fui preso da uno sconforto micidiale , insomma era una cifra che non potevamo assolutamente permetterci! Passarono gli anni e si avvicinava il momento fatidico e quella cucina li come chiodo fisso nella nostra mente e vedendo le altre cucine che proprio non reggevano il confrontoci torturavamo all’idea , mentre Rita se ne cominciava a fare una ragione io no! Non ci riuscivo ! finche un giorno mi alzai andando in cucina a fare la colazione dissi a i miei genitori << Ho deciso! La faccio io!>> mio padre mi ha detto di lasciare perdere per non buttare via soldi e denaro , visto che non avevo mai preso in mano un pezzo di legno! Mi madre mi disse << tu puoi farlo tu saresti in grado di fare tutto>> e fu l’unica persona a credere nelle mie capacità
Allora partii in quarta, comprai libri sulla tecnica della lavorazione del legno andai nella vicina ferramenta e sfogliando i cataloghi di macchinari e utensili , cercavo di capire quello migliore per me e mentre cercavo di capire un giorno venne in negozio un falegname di mia conoscenza, e saputo delle mie intenzioni mi disse << mi a lè trent’ann che fo al legnamè e ti te vu fa la cusina senza mai laurà an toc da legn>> in sostanza diceva che lui è 30 anni che fa il falegname e io non avevo mai visto un pezzo di legno, e se la rideva....
(Siccome io ne ho “arrostiti” tanti di sapientoni che fanno qualcosa da trent’anni e pensano che sia il solo parametro di valutazione per le capacità di una persona, ignorando di fatto le capacità altrui)
Comperai i macchinari (dietro lo stupore del negoziante , ora mio amico) e iniziai a lavorare dalle 17,30 fino alle 23- 23,30 la sera e mi allargai poi a fare praticamente tutto (questa è un’altra storia però)
Morale della favola la cucina l’ho fatta, ci piace! il falegname non mi parla ancora oggi! e ricordo ancora le parole di mia madre
Certo questo è un sunto della storia , veloce veloce
Queste sono le foto della cucina , non guardare il casino le ho fatte stasera di corsa


MI costò con elettrodomestici(Tedeschi) di marca molto superiori a quelli della cucina originale circa 12.500.000 mentre il costo dei macchinari si è poi superipagato facendo tutto il resto dell’arredamento infissi ecc.ecc.
Ciao
Un bacione!
Rino