• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Keiki, che fare?

sunnyste

Aspirante Giardinauta
Ciao forum,
ho bisogno di voi!

Guardate questa incredibile phal che, nonostante i seri attentati alla sua vita da parte mia e di mia mamma (....ecco da chi ho preso!!!:ciglione:), piuttosto che morire ha deciso di regarlarmi ben 3 keiki:

ecco le sue pietose condizioni (dal vivo è ancora peggio)
moribonda.jpg


ed ecco uno dei 3 piccoli:
Keiki.jpg


a sinistra si intravede anche l'altro, poi l'altro giorno ne ho beccato un altro ancora!

Cosa devo fare per gestirli?
Immagino che la pianta madre sia poco recuperabile, ma come mi regolo con la separazione dei keiki?

Quando è il momento giusto?
Di che grandezza il vaso?
E se li mettessi assieme?

Grazie ancora per il vostro preziosissimo aiuto.
Spero di riserntirvi presto per condividere con voi la mia prima fioritura.

Ciao
Ste*
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Ciao
Questa è una caratteristica di queste piante, quando sono morenti cercano di tramandare la loro progenie emettendo keiki.
La domanda che mi farei è se i keiki riusciranno ad essere autonomi prima che la madre passi definitivamente a miglior vita.
Se così dovesse essere, e te lo auguro vivamente, per separarli dalla "madre" sarà necessario che abbiano radici proprie, quando queste saranno lunghe un 4 o 5 cm potranno essere separati, meglio in vasi singoli.
un vasetto da 8 cm se le radici sono abbastanza lunghe andrà bene.

Ciao
 

Elisa Vitali

Aspirante Giardinauta
se fossi in te metterei madre e figli attaccati tutti in sfagnoterapia... cosi mantieni in vita la madre e se ti va bene la salvi pure...e salvando lei pure i figlioletti:love:
 

sunnyste

Aspirante Giardinauta
Grazie ragazzi, siete sempre gentili e precisi.

Allo sfagno, in effetti avevo pensato anche io, l'ho già ordinato da Riboni, ho letto da qualche parte che anche se è disidratato, fa lo stesso il suo mestiere... speriamo.

Grazie ancora e ciao
Ste*
 
Alto