queste basta appoggiarle nel terreno sono come le trivelle,Bellaaaaaaaaaaaa
Intervengo per i complimenti meritatissimi...ma anche per dire (leggendo che è successo pure a una tua) che la mia è gelata, insieme alla hobbit e ad altre due
Pensare che l'avevo presa che era minuscola e stava crescendo così bene...si sono salvate alcune "monetine" però...non so se vanno leggermente interrate o solo adagiate sul terriccio :embarrass
Speravo tanto di vedere i fiori al più presto...questa specie di alberello che formano è davvero adorabile![]()
la pianta non e' un gran che,una 70 di cm con poche foglie,quella deceduta era 1,30cmBella ma vorrei vedere anche la pianta non solo i fiori!Complimenti ciao ciao
certo mi farebbe piacere,e' vero sono un po' lunghe a fiorire era due mesi che aspettavo,come dici tu devono essere rallentate dal freddoSì, infatti quando fiorisce la pianta non è molto bella. Anche la mia ha le foglie un po' rade, che pendono verso il basso.... È più o meno allo stesso livello di fioritura della tua, Euganeo. Sto aspettando impazientemente che si aprano tutti i campanellini, ma mi sa che il freddo di questi ultimi giorni l'ha un po' bloccata.
Potremmo chiedere di riunire questa discussione all'altra sulla daigre, che dite?
Non è meglio avere tutto insieme?
ho gia' capito,difatti ne avro' eliminate un centinaio,prossimamente questa andra' in isolamentoCiao, molto bella. Sai che è come il prezzemolo delle piante grasse?Te la trovi dappertutto e non la togli più. Unico nemico è il freddo. Come tutte le Kalanchoe e le piante provenienti dal Madagascar in genere, teme il freddo e non resiste alle basse temperature.
queste basta appoggiarle nel terreno sono come le trivelle
A proposito,io non sono un incallito delle piante grasse ma ho unaltra piantina che fa le foglioline avventizie come la diagre,e' cresciuta dentro un vaso di Eriospermum paradoxum e' una rampicante- strisciante, ha le foglie argentate ma non so cosa sia, devo postare delle foto magari un esperto potrebbe riconoscerla
eccola qua' non si vede molto bene comunque sono in evidenza le foglieCiao Euganeo!!!!!!!!k07:
Complimentissimi davvero per la fioritura della tua Kalanchoe daigremontiana!!!! :hands13:
Anche la mia ha tutti i bocciolini, ma non se n'è aperto ancora mezzo. Cmq, io continuo ad aspettare!!!! :froggie_r
Ti quoto al 100%, Euganeo!!!! :froggie_r
Sevi, basta appoggiare le monetine al terreno e dimenticarsele!!!k07: Fanno tutto da sole e vedrai che soddisfazioni!!!! :froggie_r
Euganeo, mi raccomando, se posti le foto di questa pianta, fammi sapere, che sono troppo curioso di vederla!!! :froggie_r