• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

irrigazione e corrente

ortaiolo

Aspirante Giardinauta
Allora ragazzi ho fatto lo scavo per fare l'irrigazione sotterrane secondo voi se passo insieme l'acqua con il cavo elettrico per mettere dei faretti sbaglio o si puo fare dato che il cavo e apposito per essere sotterrato ma non so se lo posso poggiare sopra o accanto a quello dell'iragione
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Puoi passare, io lo metterei sotto se per sbaglio scavando tranci qualcosa è preferibile che sia acqua piuttosto che corrente! :lol:
 

ortaiolo

Aspirante Giardinauta
Puoi passare, io lo metterei sotto se per sbaglio scavando tranci qualcosa è preferibile che sia acqua piuttosto che corrente! :lol:
Grazie green senti ma e preferibile mettere un tubo dove passare quello della corrente o dato che e appositamente per stare sotto terra senza protezione lo posso fare green il csvo e di doppio isolamento quindi nn e rischioso mio padre ha detto che va bene anche senza protezzione e bello isolato ciao.
 

michelepm

Florello Senior
Io non metterei mai un cavo di corrente (anche se predisposto a tale scopo) sottoterra scoperto. Esistono dei tubi di plastica dura a tale scopo. Usa quelli che oltre a proteggere il filo, potrebbe servirti come canale per cambiare il filo o eventualmente aggiungere un altro. Così se devi fare qualche lavoro eviti di rovinare il Prato.
 

crireal

Guru Giardinauta
Allora: facciamo le cose per bene:
Per i cavi da interrare, assolutamente utilizzare cavidotti: sono corrugati a doppio strato usati appositamente per queste situazioni ed in ediliza. Ce ne sono di ogni misura, io in giardino ho usato un cavidotto da 4 cm di diametro. Va benissimo.
Fatto lo scavo profondo almeno 35-40 ci metti un po di sabbia da muratura sul fondo e adagiaci il corrugato, poi lo ricopri sempre con la stessa sabbia. poi sopra puoi mettere un po di terra per separarlo dalla linea di irrigazione che potrai posizionare ad una profondita di 20-25 cm che credo siano sufficienti, cosi sfrutti lo scavo per le due linee.
La sicurezza è importante quanto un bel prato! :Saluto:
 

tonio

Florello
ma fatto lo scavo per 40cm passi tutto lì tubo acqua e corrugato filo elettrico......più semplice no........
 

crireal

Guru Giardinauta
Io manterrei comunque separate le due cose da qualche cm di terra, sulla sicurezza sono un po fissato.
 

michelepm

Florello Senior
Io manterrei comunque separate le due cose da qualche cm di terra, sulla sicurezza sono un po fissato.
Tanto qual'ora si dovesse rompere il filo della corrente e nella remota ipotesi che ci sia pure una perdita d'acqua:eek:, anche a mezzo metro di distanza il corto ci sarà sempre! Quindi posso andare belli vicini vicini.:love_4:
 

crireal

Guru Giardinauta
Ma se la corrente sta sotto 40 cm in giardino difficilmente la riesci a rompere :D

E se metti l'acqua un po piu alta di sicuro hai un bel segnale prima di poter arrivare a far danni da corto circuito
 

michelepm

Florello Senior
Ma se la corrente sta sotto 40 cm in giardino difficilmente la riesci a rompere :D
Dici tu, quanti esseri viventi ci sono a quella profondità neanche lo immagini:eek::eek:sembra di stare in una grotta abbandonata dalla luce dove gli esseri viventi sono di dimensioni terrificanti e ..........:eek::eek::eek:

E se metti l'acqua un po piu alta di sicuro hai un bel segnale prima di poter arrivare a far danni da corto circuito
L'acqua scende non sale, prima che vedi il suolo bagnato il sotto è già frascico.:eek:
 

crireal

Guru Giardinauta
Dici tu, quanti esseri viventi ci sono a quella profondità neanche lo immagini:eek::eek:sembra di stare in una grotta abbandonata dalla luce dove gli esseri viventi sono di dimensioni terrificanti e ..........:eek::eek::eek:
:lol::lol::lol:

L'acqua scende non sale, prima che vedi il suolo bagnato il sotto è già frascico.:eek:

Ma scusa.... per rompere un tubo d'acqua te ne dovrai accorgere prima di allagare il sottosuolo. Poi sotto sicuramente il terreno è argilloso compatto e poco drenante... sopra ci sarà il top sabbioso che accoglierebbe a braccia aperte l'acqua!
Anche nel caso rompi e non te le accorgi vedresti il lago sopra prima che l'acqua possa penetrare un corrugato doppio strato isolato! :)
 

michelepm

Florello Senior
Ma scusa.... per rompere un tubo d'acqua te ne dovrai accorgere prima di allagare il sottosuolo. Poi sotto sicuramente il terreno è argilloso compatto e poco drenante... sopra ci sarà il top sabbioso che accoglierebbe a braccia aperte l'acqua!
Anche nel caso rompi e non te le accorgi vedresti il lago sopra prima che l'acqua possa penetrare un corrugato doppio strato isolato! :)
Dipende dalla perdita, se è micro penetra dovunque anche nel cemento, altro che argilla.
 

ortaiolo

Aspirante Giardinauta
Cavolo ma cosi mi smontate e nn metto piu l'irrigazione sotterranena mi state facendo veni le paranoie ehhh.
 

s.e.t.d.

Moderatore Sez. Tecniche
Membro dello Staff
le normative dicono che un cavo di tipo FG7 può essere utilizzato in tutte le situazioni installative: appeso, per terra, sotto terra, murato senza necessità di tubazioni (infatti sono i cavi utilizzati tutti i giorni in qualsiasi cantiere!). il discorso del cavidotto o tubazione corrugata nella quale infilare il cavo serve oltre a proteggerlo da eventuali danni indiretti, serve a poter un domani far manutenzione (infilando e/o sfilando) il cavo o dovendone aggiungere degli altri.
I tubi dell'acqua e della corrente possono essere messi nello stesso scavo. logico che più sono distanti e meglio è, anche se c'è da pensare che comunque l'umidità o addirittura l'acqua piovana che ristagna nel terreno spesso riempie i tubi corrugati e resta lì perennemente lasciando i cavi sempre nell'acqua!

Il cavo di tipo FROR non può assolutamente più essere utilizzato per opere all'esterno (anche se infilato in corrugati o cavidotti).
 

michelepm

Florello Senior
Usa quelli che oltre a proteggere il filo, potrebbe servirti come canale per cambiare il filo o eventualmente aggiungere un altro. Così se devi fare qualche lavoro eviti di rovinare il Prato.

il discorso del cavidotto o tubazione corrugata nella quale infilare il cavo serve oltre a proteggerlo da eventuali danni indiretti, serve a poter un domani far manutenzione (infilando e/o sfilando) il cavo o dovendone aggiungere degli altri.
:eek:k07:Ciao buona giornata.
 

crireal

Guru Giardinauta
Oddio.. ma il tubo che conterrà il cavo corrente dovrà curvare in alcuni punti? se si diventa complicato piu di quanto traspare dalle due parole!
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Va bene in commercio dovresti trovare tubi in pvc "colorati" (in realtà anno una riga che cammina per la lunghezza) in modo da poterlo distinguere velocemente in caso di disguidi in fase di montaggio
 
Alto