• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Info su rosa david austin

LORENZ

Aspirante Giardinauta
Ciao!!!
vorrei sapere se qualcuno di voi ha la Crown Princess Margareta, rampicante che mi intriga molto. La foto riprodotta è quella sul catalogo on-line di D.A.

4252.jpg


Se possibile vorrei avere un'idea su rifiorenza e resistenza alle malattie. Se poi postate qualche fotina...

Grazie a tutti!

:Saluto: :Saluto: :Saluto:
 

spot

Maestro Giardinauta
Ciao Lorenz!
Io ce l'ho. L'ho presa lo scorso anno. Come prima stagione ha lavorato moltissimo. Stà diventando un bell'arbusto. Il portamento è arcuato e i suoi fiori sono strabelli e straprofumati. Se non sbaglio, mi ha fatto 5 fioriture, e ieri ho visto che ha il coraggio di portare altri due boccioli.
Come avevo detto in un altro post, il colore, per quanto riguarda la mia, è decisamente + sbiadito, ma sicuramente è colpa dell'esposizione.
Per quanto riguarda le malattie, appena un pò di ticchiolatura adesso e, nonostante il confidor, qualche bruchetto.
Decisamente fantastica....!!!
 

davoust

Giardinauta
Le Crown Princess M. che ho avuto modo di osservare erano in vaso, e formavano sempre arbusti arcuati. I fiori erano belli ma non grandi come descrive Austin, inoltre il colore era più sbiadito, ma il sole italiano picchia forte. Comunque mi sembra una rosa molto interessante!
 

coccinella40

Master Florello
Benvenuto nel forum Davoust:froggie_r :froggie_r Inserisci la tua località nel profilo così potrai avere informazioni anche in base al tuo clima:hands13: :hands13:
 

LORENZ

Aspirante Giardinauta
Grazie x le info!
Oggi sono stato da un vivaista della mia zona (Antonio Pennati), che mi ha guidato nel suo roseto molto ben fornito. Tra le diverse varietà me ne ha caldamente consigliata una: Mrs. Sam Mc Gredy cl., HT color arancio/rosato molto profumata e vigorosa. Purtroppo non vi erano fiori sulla pianta (solo boccioli) e non ho potuto verificarne le qualità, ma penso che sia un bel esemplare.
Qualcuno di voi la conosce?

Grazie ancora!!!

:Saluto: :Saluto: :Saluto:
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
LORENZ ha scritto:
...Tra le diverse varietà me ne ha caldamente consigliata una: Mrs. Sam Mc Gredy cl. ...
Ma l'hai già presa? Occhio che il cl. significa "climbing", cioè rampicante. Se cerchi un arbusto non fa per te... :rolleyes:
 

davoust

Giardinauta
Mrs Sam Mc Gredy Clg ti diventa alta e 'segaligna', e può facilmente svuotarsi sotto, come capita a molte HT rampicanti.
Se ti serve un bell'arbusto ampio e aperto, come la Crown P.M, non ti conviene scegliere la rosa che ti ha proposto il vivaista, al di là del colore.
Forse te l'ha proposta proprio x il colore.
Una domanda a tutti: perché nei miei messaggi non compare la mia residenza. Come devo fare per sistemarle questa mancanza??
Ciao a tutti
 

LORENZ

Aspirante Giardinauta
Ma l'hai già presa? Occhio che il cl. significa "climbing", cioè rampicante. Se cerchi un arbusto non fa per te... :rolleyes:

Noooo Elena, non l'ho ancora presa, principalmente per due motivi: in primis xè mi ha chesto 60 € :eek: (in vaso da 28 cm con 3 anni di vita), poi xè ero in moto e non sapevo bene come caricare una rosa di quasi due metri :D :D .
Comunque cerco proprio una rampicante da far arrampicare su una rete di confine.
 

LORENZ

Aspirante Giardinauta
Mrs Sam Mc Gredy Clg ti diventa alta e 'segaligna', e può facilmente svuotarsi sotto, come capita a molte HT rampicanti.
Se ti serve un bell'arbusto ampio e aperto, come la Crown P.M, non ti conviene scegliere la rosa che ti ha proposto il vivaista, al di là del colore.
Forse te l'ha proposta proprio x il colore.
Ciao a tutti

Grazie davoust, ma mi speghi meglio cosa intendi x "alta e segalina"? Ti spiego: mi serve una rampicante per mascherare un muretto + rete di confine di HxL = 2x4 m, che dia una buona copertura da ca. 1 metro in su (zona della rete), visto che in basso (muretto) ho posto delle piante di lavanda.

Le caratteristiche che sto cercando sono il colore (arancio/albicocca), una buona rifiorenza e il profumo (intenso).

In alternativa ci sarebbero la Polka, Lady Hillingdon, Crown Princess Margareta, Papi Delbard...

:Saluto: :Saluto: :Saluto:
 

davoust

Giardinauta
Segaligno dalle nostre parti vuol dire filiforme, stretto, o qualcosa del genere, x dare comunque l'idea di alto più che largo.
In effetti non è il tuo problema, xché hai i cuscini di lavanda, comunque la Sam Mc Gredy a 60 Euro te la sconsiglio!
Io voto per Lady Hillingdon Clg, anche se non è arancio, è un giallo che sfuma tra il crema e l'ocra, toh, a seconda della temperatura e dell'insolazione. Ha un profumo ottimo. Anche se forse Gloire de Dijon è più rifiorente, ma il colore è molto indefinibile e da me spesso tende al rosa + che all'albicocca.
Bellissima é Alchymist, peccato non sia rifiorente.
 

gianfra

Guru Giardinauta
La mia C.P.M. è ancra in fiore, e rispecchia pienamente le caratteristiche date da Austin; quest'anno, per mancanza di tempo e voglia, non ho fatto la rimonda di settembre a nessuna rosa, percui tutte sono andate, chi più chi meno, libere. Buona parte delle austin che ho, fra cui la C.P.M. e la Br. Cadfel sono quasi andate clb.( dipende dalla potatura) con rami di quasi 2 m. le altre più giovani
sono più contenute.

Per quanto rig. le malattie, sono abb. resistenti soloun pò di ticchiolatura , la C.P.M. è stata colpita poco;ora che sono un pò sotto attacco di oidio,debbo dire che sono piuttosto inattacabili. ( ricontrollerò fra qualche giorno) ma è anche vero che non faccio alcun trattamento, l'ultimo per l' oidio ( una sola volta ) è di primavera poi più niente.
 

davoust

Giardinauta
Una volta ho letto una cosa che aveva scritto David Austin nel presentare le sue inglesi: una specie di manifesto, gli indirizzi che aveva dato alla sua ricerca...
ebbene, diceva: 'non mi interessa che le varietà che io ottengo siano particolarmente resistenti alle malattie, la cosa più importante è che siano 'BELLE', abbiano profumi intensi, abbiano quell'atmosfera particolare...'.
Non sono le parole esatte, ma il succo era questo.
Non so se nel tempo abbia cambiato idea, ma forse questo può spiegare xchè le inglesi non siano 'mostri' di resistenza come certe rose selezionate dai tedeschi, che invece (soprattutto Kordes) hanno il pallino dei test di resistenza. Guardate sui cataloghi: se una rosa ha ottenuto il certificato ADR vuol dire che ha superato particolari prove di resistenza alle malattie.
 

Celestial55

Giardinauta
Ciao!!!
Se possibile vorrei avere un'idea su rifiorenza e resistenza alle malattie. Se poi postate qualche fotina...

Ciao, vorrei aggiungere a quanto già detto, la mia esperienza sulla resistenza alle malattie:
a parte un pò di oidio in primavera non ho mai avuto problemi di alcun genere con la Crown Princess Margareta nè con le altre mie inglesi.
A mio parere sono fra le rose più sane che ci siano in circolazione! :love:

Ti posso far vedere alcune foto scattate nel mio giardino a maggio ...













Purtroppo non posso farti sentire il profumo che è delizioso! :)
 
Alto