• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Immagini di Vienna, fresche, fresche.

Masolino

Bannato
** Un ''santuario '' dei golosi :

PB211437.jpg


PB211444.jpg


** il Prater spoglio ed il viale de '' Il terzo uomo " [ quello percorso da Alida Valli nel film ]:

PB221476.jpg


PB221475.jpg


** La citta:

PB211375.jpg


PB211410.jpg


PB211409.jpg


PB211436.jpg


PB211380.jpg


PB211434.jpg



segue ( il tempo di trasferire le immagini )
 

LolòGi

Maestro Giardinauta
Che bell'atmosfera...
E ammazza che luminarie!!!Tutto ha un'aspetto così pulito, mica come a Roma che scrivono,imbrattano e buttano cartacce ovunque!
 

anna08

Giardinauta Senior
Bellissime!! Grazie.
E' un altro mondo. Non solo a Roma, ma dappertutto, anche da noi a Genova c'è sporcizia, scritte, puzze varie, cassonetti semiaperti, e di tutto e di più anche in centro città :burningma :burningma :burningma
 

Papyrus

Master Florello
Mantenetemi calmo: ho trovato il volo Napoli-Vienna andata e ritorno tasse incluse a 60€ :eek: questa è una tentazione :lol: se mi aiutate anche con un albergo decente :lol: per febbraio si parte :D
 

Masolino

Bannato
Chissà se Masolino ha fatto foto del periodo della Secessione, ti piacerebbero moltissimo!


Mio figlio è corso a Vienna per un colloquio col preside d'una facolta scientifica che voleva conoscerlo e s'è fermato tre giorni soltanto. Nel poco tempo libero ha girato la città a passo di bersagliere scattando foto ovunque trovasse qualcosa di meritevole.
Ne è ritornato con una impressione/giudizio assai positivi sotto tutti i profili.
Dovrebbe stabilirsi là ai primi di gennaio ed allora gli farò fotografare i monumenti secondo le varie correnti artistiche d'appartenenza [ io mi rimetterò a studiare la lingua per poterci andare parlando e comprendendo e poi vi racconterò ]

Ecco ancora qualcosa:

PB221448.jpg


PB221449.jpg
 

desi655

Florello
Mantenetemi calmo: ho trovato il volo Napoli-Vienna andata e ritorno tasse incluse a 60€ :eek: questa è una tentazione :lol: se mi aiutate anche con un albergo decente :lol: per febbraio si parte :D

Io e Marco quando siamo stati a Vienna siamo andati in un hotel carinissimo dalla stanza enorme,l'unico difetto:aveva il gabinetto fuori dalla stanza,ma la doccia e il lavandino erano all'interno della stessa.

Non abbiamo prenotato perchè l'idea di andare a Vienna è venuta mentre eravamo a Praga,abbiamo deciso di fare una "piccola deviazione"prima di tornare a casa e cosi abbiamo fatto 2 giorni nella spelndida città!

L'hotel era pulitissimo e grazzioso,a 10 minuti,un quarto d'ora dal centro e il prezzo era davvero conveniente.Se vuoi contattami in pvt
 

annarita3

Giardinauta
Ecco, Papyrus, il palazzo della Secessione Viennese, fine 800

Questo palazzo lo volle Gustav Klimt e i viennesi lo chiamano "il carciofo d'oro".
Le foto sono bellissime, grazie davvero. Un tuffo nel passato.
Qualche anno fa sono andata a Vienna per una settimana per percorrere "la via di Gustav Klimt". E' il mio artista preferito ed era il mio sogno (realizzato) visitare i posti dove lui visse e godere delle sue opere. La città è bellissima ed elegantissima e quando nevica sembra di essere in un film d'altri tempi.
 

marco837

Florello Senior
Questo palazzo lo volle Gustav Klimt e i viennesi lo chiamano "il carciofo d'oro".
Le foto sono bellissime, grazie davvero. Un tuffo nel passato.
Qualche anno fa sono andata a Vienna per una settimana per percorrere "la via di Gustav Klimt". E' il mio artista preferito ed era il mio sogno (realizzato) visitare i posti dove lui visse e godere delle sue opere. La città è bellissima ed elegantissima e quando nevica sembra di essere in un film d'altri tempi.

Anche a me piace molto Klimt, e quando sono stato con la scuola a Vienna per una settimana abbiamo visto quasi tutte le sue opere.
 
Alto