ciao cpna76ai, (nome in codice... ;-))
ti posso dire che piu' persone sentirai e piu' consigli diversi riceverai. ognuno ha un suo modo di fare e il bello del giardinaggio e' che non esiste un'unica soluzione /metodo per raggiungere lo scopo. come avrai gia' potuto notare leggendo questi forum.
la fase di rimozione dei sassi, la "spietratura" come la chiamo io (sbagliando probabilmente, l'italiano non e' il mio forte) , e' piu' che consigliata. a chiunque abbia chiesto, da giardinieri e vivaisti, il consiglio impartitomi fu quello di diserbare con un diserbante totale / attendere 15gg xche' faccia effetto / girare la terra a 30-40cm di profondita' / spietrare / bagnare bene x far crescere nuovamente le erbacce causate dalla terra girata e mossa / diserbare nuovamente e quindi seminare (possibilmente a fine estate/inizio autunno in quanto le infestanti sono quasi dormienti). ho fatto 4 prati, e seguito piu' o meno questi metodi (affinandomi in base all'esperienza), non sono giardiniere ma posso garantirti che i risultati, eseguendo questi lavori, sono dignitosi.
x la spietratura, i sassi (diciamo quelli piu' piccoli , di piccola/media dimensione), vanno lasciati per garantire drenaggio e compattezza della terra. non puoi togliere ogni singolo e minuto sasso. quelli grossi invece sarebbe buona cosa rimuoverli. le radici dei fili d'erba vedrai che avranno piu' facilita' di sviluppo.
poi la semina, fondamentale, non mettere troppo seme, meglio all'inizio seminare la giusta quantità. il giardiniere mi diceva che sarebbero consigliati 30g per metro quadro. cosa certa e' che se metti le "quintalate" di sementi per prato, vedrai fin da subito un prato foltissimo con l'inconveniente che e' sogetto ad attacchi funginei, rimane troppo umido , poco alla volta un filo soffochera' l'altro. Poi , ricoprire il seme col terriccio apposta (prendi una qualsiasi scatola della Blumen, gia' li sopra e' istruzione il ricoprire il seme con sabbia di fiume o terriccio apposta), e tenere sempre umido il seme per facilitare la crescita.
Credo che in questo modo otterrai sempre risultati dignitosi.
Sabato mattina ho finito di fare nuovamente il prato dietro casa, vediamo un po' come riesce. Questo intanto e' come ho preparato il letto per la semina; poi tra 10gg se il lavoro e' riuscito mettero' foto.
ciao e buona fortuna

k07: