Pico86
Giardinauta
U.S. navy presenta il primo cannone elettromagneticol
cit.
U.S. Navy ha avviato i test definitivi del nuovo EM Railgun, il primo cannone elettromagnetico che non usa gas propellenti per sparare proiettili ma pura forza energetica. La ricerca scientifica è finita e il cyber cannone è pronto a sparare. Proprio in questi giorni EM Railgun sarà messo alla prova nei test balistici. La notizia è ufficiale e la Marina americana ha declassificato immagini e video che mostrano il lanciatore in azione.
L'America ci ricorda che nonostante la grande crisi economica c'è sempre la possibilità di migliorarsi e lo fa con un certosino lavoro scientifico che porta come risultato la creazione di un cannone elettromagnetico che eliminerà ogni tipo di combustione da esplosione a favore di una più pulita detonazione dovuta ad elettromagnetismo.
Difatti il governo americano, sempre attento a questioni riguardanti la salute del pianeta, dopo le crescenti polemiche sugli effetti inquinanti delle varie miscele chimiche utilizzate per scopi umanitari nelle armi, ha deciso di voltare pagina e lo fa con una scoperta che sicuramente non è che il primo passo verso la mancante ratificazione di Kyoto.
Nondimeno il maggior potere distruttivo dell'arma a parità di precisione permetterà di eliminare un maggior numero di nemici con un minor numero di proiettili facendo sì che le materie prime necessarie siano molte meno che in un tiro meno efficace.
A chi poi si lamenta che la cifra necessaria a finanziare tali studi ed esperimenti sia stata pressapoco uguale a quella necessaria per eliminare la fame nel mondo, il governo americano ricorda che non si vive di solo pane, ma che anzi il maggior numero di vittime sarà un minor numero di bocche da sfamare.
Secondo fonti interne della CIA gli oppositori americani continuano imperterriti a finanziare proditoriamente armi sempre più sofisticate e distruttive. A detta dei servizi segreti fortunatamente per il mondo sono al momento ad un punto di scarsa crescita perché sembra che le concatenazioni di pietra e bastone non superino un certo numero.
Certo è che fino a che gli americani veglieranno in tal modo sul mondo potremo essere sicuri di donare ai nostri figli, se non anche a noi stessi, un mondo certamente migliore.
Dicevano i latini si vis pacem para bellum, forse è vero, forse no, ai posteri l'ardua sentenza.
cit.
U.S. Navy ha avviato i test definitivi del nuovo EM Railgun, il primo cannone elettromagnetico che non usa gas propellenti per sparare proiettili ma pura forza energetica. La ricerca scientifica è finita e il cyber cannone è pronto a sparare. Proprio in questi giorni EM Railgun sarà messo alla prova nei test balistici. La notizia è ufficiale e la Marina americana ha declassificato immagini e video che mostrano il lanciatore in azione.
L'America ci ricorda che nonostante la grande crisi economica c'è sempre la possibilità di migliorarsi e lo fa con un certosino lavoro scientifico che porta come risultato la creazione di un cannone elettromagnetico che eliminerà ogni tipo di combustione da esplosione a favore di una più pulita detonazione dovuta ad elettromagnetismo.
Difatti il governo americano, sempre attento a questioni riguardanti la salute del pianeta, dopo le crescenti polemiche sugli effetti inquinanti delle varie miscele chimiche utilizzate per scopi umanitari nelle armi, ha deciso di voltare pagina e lo fa con una scoperta che sicuramente non è che il primo passo verso la mancante ratificazione di Kyoto.
Nondimeno il maggior potere distruttivo dell'arma a parità di precisione permetterà di eliminare un maggior numero di nemici con un minor numero di proiettili facendo sì che le materie prime necessarie siano molte meno che in un tiro meno efficace.
A chi poi si lamenta che la cifra necessaria a finanziare tali studi ed esperimenti sia stata pressapoco uguale a quella necessaria per eliminare la fame nel mondo, il governo americano ricorda che non si vive di solo pane, ma che anzi il maggior numero di vittime sarà un minor numero di bocche da sfamare.
Secondo fonti interne della CIA gli oppositori americani continuano imperterriti a finanziare proditoriamente armi sempre più sofisticate e distruttive. A detta dei servizi segreti fortunatamente per il mondo sono al momento ad un punto di scarsa crescita perché sembra che le concatenazioni di pietra e bastone non superino un certo numero.
Certo è che fino a che gli americani veglieranno in tal modo sul mondo potremo essere sicuri di donare ai nostri figli, se non anche a noi stessi, un mondo certamente migliore.
Dicevano i latini si vis pacem para bellum, forse è vero, forse no, ai posteri l'ardua sentenza.