saxx80
Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti
apro questa nuova discussione per provare a risolvere i problemi che ho con il mio prato e per chiarirmi i tanti dubbi che ho in testa!
Dunque, intorno a metà settembre dello scorso anno ho fatto fresare il terreno, circa 300-350m[SUP]2[/SUP], prima della semina del prato è sempre stato un campo coltivato a mais, orzo, avena ecc, il terreno è particolarmente argilloso, ho provato a fare l'analisi dei componenti e se non ho sbagliato qualcosa, a parte forse mettere troppa terra, risulta quasi tutta argilla:
per motivi sia di tempo che di budget non fatto nessun intervento dopo la fresatura, aggiunta di terriccio, sabbia o fertilizzanti, e mi sono buttato direttamente sulla semina visto che volevo avere il prato per l'estate successiva. Dopo aver passato un po di tempo ad informarmi come ospite qui sul forum mi sono deciso ed ho acquistato un miscuglio di microterme con le
tutto bene ( più o meno ) fin qui, ho anche fertilizzato con un concime in granuli a lenta cessione intorno a metà aprile o poco prima, le proporzioni degli elementi proprio non le ricordo ma ne ho usati 2kg in tutto, ora mi trovo ad affrontare una serie di problemi come l'ingiallimento e il fatto che in molte zone il prato non è folto, mentre in altre zone la colorazione e la densità sono abbastanza soddisfacenti, almeno per me e considerando il tipo di terreno che mi ritrovo, qui alcune foto per farsi un'idea:
di seguito un esempio delle zone invece delle quali sono abbastanza soddisfatto, sempre considerando come sono partito
in effetti con la fotocamera del mio telefono la resa cromatica non è delle migliori, la tonalità di verde si avvicina di più a quella della seconda foto, quindi diciamo che quello che si vede nella prima è un po' meglio di quello che sembra!
Ora, mi piacerebbe avere un bel prato di un verde e densità omogenei, insomma bello da vedere ma anche da usare, quindi, dopo la premessa nella quale ho cercato di dare una panoramica della situazione, passo alle domande, per esempio:
1) ho notato che, la zona in cui l'erba è più verde e più fitta, si stà piano piano espandendo nel resto del prato, diciamo che adesso occupa circa il 25% della superficie, e qua e la ci sono macchie di un verde più intenso che sembrano espandersi, il tipo di erba che si trova in quelle zone è quello che si vede nell'ultima foto, overcresciuta attorno all'irrigatore pop-up ( prima o poi li interro giuro!
), è possibile che piano piano riesca ad occupare tutta la superficie? o mi conviene capire che tipo è e a ottobre seminarla nelle zone in cui è più ingiallita?
2) il problema del terreno, ad oggi, con le informazioni che sono riuscito a carpire qua e la, ho pensato che potrei in autunno spargere su tutto il prato circa 1/2cm di sabbia, e se necessario ripetere l'operazione in primavera o l'autunno successivo, in modo che tramite il calpestio e le crepe che si formano sul terreno a causa della sua composizione, si mescolino per bene e vadano a formare un terreno che meglio si adatta alla crescita del prato.
3) domanda secca, mi consigliate l'acquisto di un arieggiatore da usare ad inizio e fine stagione? o eventualmente anche durante l'estate, non ho ben capito se è sconsigliato durante l'estate oppure no...
...avrei altre cosette da chiarire me direi che per il momento può bastare, almeno inizio a cherirmi un po le idee...
apro questa nuova discussione per provare a risolvere i problemi che ho con il mio prato e per chiarirmi i tanti dubbi che ho in testa!
Dunque, intorno a metà settembre dello scorso anno ho fatto fresare il terreno, circa 300-350m[SUP]2[/SUP], prima della semina del prato è sempre stato un campo coltivato a mais, orzo, avena ecc, il terreno è particolarmente argilloso, ho provato a fare l'analisi dei componenti e se non ho sbagliato qualcosa, a parte forse mettere troppa terra, risulta quasi tutta argilla:

per motivi sia di tempo che di budget non fatto nessun intervento dopo la fresatura, aggiunta di terriccio, sabbia o fertilizzanti, e mi sono buttato direttamente sulla semina visto che volevo avere il prato per l'estate successiva. Dopo aver passato un po di tempo ad informarmi come ospite qui sul forum mi sono deciso ed ho acquistato un miscuglio di microterme con le

tutto bene ( più o meno ) fin qui, ho anche fertilizzato con un concime in granuli a lenta cessione intorno a metà aprile o poco prima, le proporzioni degli elementi proprio non le ricordo ma ne ho usati 2kg in tutto, ora mi trovo ad affrontare una serie di problemi come l'ingiallimento e il fatto che in molte zone il prato non è folto, mentre in altre zone la colorazione e la densità sono abbastanza soddisfacenti, almeno per me e considerando il tipo di terreno che mi ritrovo, qui alcune foto per farsi un'idea:

di seguito un esempio delle zone invece delle quali sono abbastanza soddisfatto, sempre considerando come sono partito


in effetti con la fotocamera del mio telefono la resa cromatica non è delle migliori, la tonalità di verde si avvicina di più a quella della seconda foto, quindi diciamo che quello che si vede nella prima è un po' meglio di quello che sembra!
Ora, mi piacerebbe avere un bel prato di un verde e densità omogenei, insomma bello da vedere ma anche da usare, quindi, dopo la premessa nella quale ho cercato di dare una panoramica della situazione, passo alle domande, per esempio:
1) ho notato che, la zona in cui l'erba è più verde e più fitta, si stà piano piano espandendo nel resto del prato, diciamo che adesso occupa circa il 25% della superficie, e qua e la ci sono macchie di un verde più intenso che sembrano espandersi, il tipo di erba che si trova in quelle zone è quello che si vede nell'ultima foto, overcresciuta attorno all'irrigatore pop-up ( prima o poi li interro giuro!
2) il problema del terreno, ad oggi, con le informazioni che sono riuscito a carpire qua e la, ho pensato che potrei in autunno spargere su tutto il prato circa 1/2cm di sabbia, e se necessario ripetere l'operazione in primavera o l'autunno successivo, in modo che tramite il calpestio e le crepe che si formano sul terreno a causa della sua composizione, si mescolino per bene e vadano a formare un terreno che meglio si adatta alla crescita del prato.
3) domanda secca, mi consigliate l'acquisto di un arieggiatore da usare ad inizio e fine stagione? o eventualmente anche durante l'estate, non ho ben capito se è sconsigliato durante l'estate oppure no...
...avrei altre cosette da chiarire me direi che per il momento può bastare, almeno inizio a cherirmi un po le idee...