Maria42
Apprendista Florello
Ciao,
lo scorso autunno ho deciso di lanciarmi nella coltivazione di un epi, io che con le succulente non ho un rapporto idilliaco :storto:
Ho seguito le istruzioni della vivaista e ai primi freddi ho interrotto le annaffiature. Successivamente ho avvolto il vaso (solo il vaso) nel pluriball e la chioma nel tessuto non tessuto e l'ho sistemato con altre piante nella serretta sul pianerottolo, che non è riscaldato. Lo scorso inverno non è stato particolarmente gelido, credo che la temperatura nella serretta si sia sempre mantenuta sopra lo zero. Ogni tanto passavo in rivista tutte le piante ricoverate all'interno e mi sono accorta che alcune "foglie" dell'epi presentavano zone di puntini rossi: non erano insetti, non erano in rilievo, non erano ruggine, rimanevano indenni passandoci sopra il dito. Avevo chiesto consiglio alla vivaista, mi aveva detto che poteva essere un eccesso di umidità all'interno della serretta (strano, perchè non si era mai formata condensa sulle pareti). Avevo irrorato un po' di Folicur, facendo ben attenzione che tutta la pianta fosse ben asciutta prima di riporla in serretta. Un mesetto fa l'ho scoperta, ho messo un po' d'acqua nel sottovaso e l'ho lasciata sulle scale (anche perchè qui al mattino continua a fare freddo). Le zone coi puntini rossi sono seccate, come potete vedere in queste 2 foto
Cosa può essere successo? Umidità? Malattia fungina?
Posso ripiantare la parte terminale delle "foglie" visto che è viva? Se sì, come procedere correttamente?
Grazie mille.
ciao
Maria
lo scorso autunno ho deciso di lanciarmi nella coltivazione di un epi, io che con le succulente non ho un rapporto idilliaco :storto:
Ho seguito le istruzioni della vivaista e ai primi freddi ho interrotto le annaffiature. Successivamente ho avvolto il vaso (solo il vaso) nel pluriball e la chioma nel tessuto non tessuto e l'ho sistemato con altre piante nella serretta sul pianerottolo, che non è riscaldato. Lo scorso inverno non è stato particolarmente gelido, credo che la temperatura nella serretta si sia sempre mantenuta sopra lo zero. Ogni tanto passavo in rivista tutte le piante ricoverate all'interno e mi sono accorta che alcune "foglie" dell'epi presentavano zone di puntini rossi: non erano insetti, non erano in rilievo, non erano ruggine, rimanevano indenni passandoci sopra il dito. Avevo chiesto consiglio alla vivaista, mi aveva detto che poteva essere un eccesso di umidità all'interno della serretta (strano, perchè non si era mai formata condensa sulle pareti). Avevo irrorato un po' di Folicur, facendo ben attenzione che tutta la pianta fosse ben asciutta prima di riporla in serretta. Un mesetto fa l'ho scoperta, ho messo un po' d'acqua nel sottovaso e l'ho lasciata sulle scale (anche perchè qui al mattino continua a fare freddo). Le zone coi puntini rossi sono seccate, come potete vedere in queste 2 foto


Cosa può essere successo? Umidità? Malattia fungina?
Posso ripiantare la parte terminale delle "foglie" visto che è viva? Se sì, come procedere correttamente?
Grazie mille.
ciao
Maria