• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Il mio primo Cimbydium

campogaggiolo

Florello
Ho l'onore di presentarvi il mio primo piccolo cimbydium...l'ho visto stamattina e per 10 eurozzi non me lo sono lasciato scappare. Che ne dite? Il mio vicino di casa lo tiene fuori anche d'inverno e proprio ora gli ha regalato stupende fioriture...avete qualche suggerimento in particolare?
cymbi001.jpg

cymbi002.jpg

cymbi003.jpg


Grazie :hehe:
 

Tonimerl

Aspirante Giardinauta
Bellissimo colore e pianta sana! Tieni il substrato umido, non fradicio, e non concimare. Beati voi che potete tenere i cimbi fuori casa! Io abito a Bergamo e se li voglio vedere fioriti li devo portare dentro casa. Dopola fioritura io cambierei il vaso, in commercio vendono il composto già miscelato per i cimbidi, cerca di traumatizzare le radici il meno possibile el portalo pure fuori. Le dritte giuste chiedile al tuo vicino. Se il suo rifiorisce, sa come trattarlo. Ciao.
 

bludirussia

Aspirante Giardinauta
Bello bello bella pianta e colore dei fiori, io ne ho uno che mi hanno regalato lo lascio sempre fuori e adesso sta x fiorire, d'inverno lo lascio fuori ma sotto il portico xò io abito a Milano, da te non dovrebbero esserci problemi
ciao :Saluto:
 

campogaggiolo

Florello
Bellissimo colore e pianta sana! Tieni il substrato umido, non fradicio, e non concimare. Beati voi che potete tenere i cimbi fuori casa! Io abito a Bergamo e se li voglio vedere fioriti li devo portare dentro casa. Dopola fioritura io cambierei il vaso, in commercio vendono il composto già miscelato per i cimbidi, cerca di traumatizzare le radici il meno possibile el portalo pure fuori. Le dritte giuste chiedile al tuo vicino. Se il suo rifiorisce, sa come trattarlo. Ciao.

Si infatti bisognerebbe cambiarlo il vaso...cercherò un pò in giro il substrato più adatto...grazie :)

Bello bello bella pianta e colore dei fiori, io ne ho uno che mi hanno regalato lo lascio sempre fuori e adesso sta x fiorire, d'inverno lo lascio fuori ma sotto il portico xò io abito a Milano, da te non dovrebbero esserci problemi
ciao :Saluto:

Grazie mille :love_4:

è bellissimo complimenti...hai fatto bene a non fartelo scappare...

:love_4:
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
ciao Giuseppe
Ora che è fiorito puoi meterlo anche in casa, poi una volta sfiorito lo sbatti fuori al freddo e al coperto dalle piogge, niente acqua e niente concime fino a primavera, puoi dargli qualcosina di acquama appena appena non più di una volta al mese, giusto per non far raggrinzire gli pseudobulbi.
luce tanta e sole se puoi fino ad aprile, poi già a maggio comincia ad ombreggiare dalle 10 in poi (da noi il sole comincia a picchiare e le foglie cominciano a diventare verde pisello cachetico).
A primavera riprendi anche le concimazioni con i cymbi puoi arrivare a 2 g/l, sono piante rustiche e desiderano magnare tanto.
In estate ombra perchè non ama il caldo.

Dimenticavo è bellissimo e poi per il rinvaso c'è tempo, ora non è certo il momento per farlo.

Ciao
 
Ultima modifica:

campogaggiolo

Florello
ciao Giuseppe
Ora che è fiorito puoi meterlo anche in casa, poi una volta sfiorito lo sbatti fuori al freddo e al coperto dalle piogge, niente acqua e niente concime fino a primavera, puoi dargli qualcosina di acquama appena appena non più di una volta al mese, giusto per non far raggrinzire gli pseudobulbi.
luce tanta e sole se puoi fino ad aprile, poi già a maggio comincia ad ombreggiare dalle 10 in poi (da noi il sole comincia a picchiare e le foglie cominciano a diventare verde pisello cachetico).
A primavera riprendi anche le concimazioni con i cymbi puoi arrivare a 2 g/l, sono piante rustiche e desiderano magnare tanto.
In estate ombra perchè non ama il caldo.

Dimenticavo è bellissimo e poi per il rinvaso c'è tempo, ora non è certo il momento per farlo.

Ciao

Grande Roberto, terrò a mente tutte ste cose, ci tengo molto a farlo rifiorire :)
Vedi cosa succede quando parliamo di orchidee? :D
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
ottimo acquisto!! a 10 euro poi hai fatto benissimo a non fartelo sfuggire....

io mi sto trattenendo.... i cymbi sono ingombranti.. e non posso parcheggiarli fuori io!!!

:Saluto:
 

campogaggiolo

Florello
Eh si...ho avuto molta fortuna lo ammetto...averne uno è stato sempre un chiodo fisso ma i prezzi si aggirano sempre intorno ai 25 euro tondi tondi...
E poi il colore è fantastico, fa molto vintage :D

Grazie ragazzi :love_4:
 

Tonimerl

Aspirante Giardinauta
Non preoccuparti! Non sarà nè il primo nè l'ultimo. Io iniziai con un piccolo cimbi 13 anni fa.... ora ne ho una decina di cui 2 con fiori giganti. Guarda è come una malattia.....
Buona coltivazione.
Antonia
 
Alto