• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Il fiore più profumato

Clizia

Aspirante Giardinauta
Io sono per il glicine. avete mai provato a chiudere gli occhi sotto un pergolato foderato dai fiori di questa pianta?

Per Yanomami: più ti leggo e più mi rendo conto di quanto tu sia esperto e preparato su ogni argomento inerente la botanica e il giardinaggio in genere, anche se bisogna fare uno sforzo per carpire i tuoi insegnamenti criptati dal tuo stile non proprio piano.
 

bonvi

Giardinauta Senior
a me piace molto il profumo che emanano i garofanini bianchi o rosa varietà antiche. gli ibridi molto colorati e belli purtroppo hanno perso il profumo. Anche il dafne (mezereo) chiamato fior di stecco ha un profumo forte simile al giacinto. Poi appassionato di grasse come sono non potrei che citare il profumo dolciastro e leggero che emanano di notte gli echinopsis (qualcosa ne sà mimma)
 

Eltuena

Guru Giardinauta
E' verissimo, l'Olea fragans emana un profumo gradevolissimo, penetrante. Però, la sua fioritura e quindi il profumo, dura poco, almeno la mia si comporta così. Temo di sbagliare qualcosa nella sua coltivazione.
 
S

Surfinio

Guest
Io sono per i Giacinti... davvero inebrianti.... mi fanno davvero impazzire...non siete d'accordo?
 

abelia75

Giardinauta Senior
Per me: giacinti, gelsomino (specialmente quello siciliano, non mi ricordo il nome), gardenia, magnolia grandiflora (da stordimento!!), glicine, zagare, pittosforo, MIMOSE!!
Quello che preferisco è il profumo della gardenia, non è intenso, ma inebriante....

Ciao

Abelia
 
Y

yanomami

Guest
ciao contadina imprenditrice,agricola,

certo che conosco l'olea fragrans,guarda,che messa insiema all'akebia quinata vai in exstasi,è un ottima pianta,che non richiede cure eccessive ,e chiede poca aqua,diciamo che va bene inpermacoltura,:hands13: :fifone2:
per clizia,
ma sai non è nulla di ecezzionale,ho studiato......
scherzi aparte io le piante le maneggio tutti i giorni,poi
1sono un appassionato,che si tiene piante particolari,
2 ho conoscenze botaniche chimiche,e conosco bene la morfologia delle piante
3 ci lavoro oltre ad insegnare giardinaggio pratico,in quanto io con gli allievi ci lavoro.
5 il mio lavoro mi piace,e poi sperimento sempre
adesso ho trovato una pianticella ecezzionale,
ci chiama schisandra, ho ,è poi scusate se ho 20 anni di esperienza mica è colpa mia.
per il linguaggio criptato....
beh, nessuno è perfetto.-:- -:-
 
Y

yanomami

Guest
E Adesso Vi Voglio Stupire!!!!!!!!

ED ecco a voi ,la longevità media delle piante ,è di quanto vivono in media

vite anni 100 carpino 150 frassino 300


faggio 300 olmo 350 edera 450 pippo bianco 500

pino di scozia 570 larice600 cembro 700 ulivo 700

tiglio 100 ginepro 100 abete rosso1200
quercus robur1500 cedrus libani 2000 castagno 2000

farnia 2000 cipresso 3000 tasso messicano 4000
sequoia 5000 baobab 5000 dracena draco 6000

ATTENZIONE taxus baccata 9000 anni
poi lasciamo perdere i piu alti ed i piu grossi di diametro,
,e comprendiamo quanto noi eseri umani,siamo quelli che vivono di meno sulla terra,perfino la semplice vite ci supera.ma a parte questo ho visto in umbria un ulivo vicino ad asissi che aveva sicuramente 2000 anni,era ecezzionale,
quello che mi spiace e che sta morendo la sequoia di waschinton,peccato aveva piu o meno 400 anni.:hands13: :hands13: :rana: :lingua:
 
Y

yanomami

Guest
E Adesso Vi Voglio Stupire!!!!!!!!

ED ecco a voi ,la longevità media delle piante ,è di quanto vivono in media

vite anni 100 carpino 150 frassino 300


faggio 300 olmo 350 edera 450 pippo bianco 500

pino di scozia 570 larice600 cembro 700 ulivo 700

tiglio 100 ginepro 100 abete rosso1200
quercus robur1500 cedrus libani 2000 castagno 2000

farnia 2000 cipresso 3000 tasso messicano 4000
sequoia 5000 baobab 5000 dracena draco 6000

ATTENZIONE taxus baccata 9000 anni
poi lasciamo perdere i piu alti ed i piu grossi di diametro,
,e comprendiamo quanto noi eseri umani,siamo quelli che vivono di meno sulla terra,perfino la semplice vite ci supera.ma a parte questo ho visto in umbria un ulivo vicino ad asissi che aveva sicuramente 2000 anni,era ecezzionale,
quello che mi spiace e che sta morendo la sequoia di waschinton,peccato aveva piu o meno 400 anni.:hands13: :hands13: :rana: :lingua:
 
Y

yanomami

Guest
du is megl che uan

la mi scusi signora o signore, ma vede e che c'ho avuto un blak aut,e che per timore che non ci fosse arrivato lo messo due volte.
non sono perfetto,
ah a proposito delle launeddas,
oh ma sai che e davvero difficile? in pratica e una cornamusa primordiale,ma solo i sardoi la potevano suonare,
porca paletta ,ma prima o poi si riusciro anch'io a proposito di tamburo che para teresatita,io so che si chiama tamburo che dice la verità,e con quel tamburo se si conosce il lessico si puo parlare tra tante persone.che sanno solo loro che si dicono.:fifone2: :D :smok: :love: :flower: :flower: -:- :angue:
 
T

teresatita

Guest
:embarrass :embarrass :embarrass ciao, sono una signora......mi chiamo Teresa!!!!!!!!!!! Capperi!!!!!!!!!

Le hai sentite le luneddas? E' vero, hanno un suono di cornamusa, per suonarle ci vuole molto fiato, se penso che Luigi Lai ha quasi settant'anni, non ci riesco a credere che sia così bravo. Ho letto che le launeddas sono uno dei primi strumenti che sono esistiti. Bravo Luigi Lai!!! Veramente bravissimo. Mi ha emozionato tantissimo ascoltarlo.
Ma non siamo usciti un pò fuori topic?


p.s. La mia era una innocua osservazione sul doppio post. Giusto per scherzare un pochino. Ciao
 
Ultima modifica di un moderatore:

Asclepias

Giardinauta Senior
Poiché è in atto un'azione censoria nei confronti di parole "strane" sarà bene cambiare il titolo a questo forum. "Il fiore più profumato" potrebbe sottendere a cattivi pensieri.
 
Y

yanomami

Guest
Fuori Dal Topic Fuori Di Testa

Sai teresa,chi se frega del fuori topic,stiamo mica ammazzando qualcuno,è poi,le regole sono fatte per esser trasgredite,come i record,che sono fatti per essere superati,,a questo punto,se il cervellone pasticcione vuole la guera è guera sia come dicono a roma,
non preoccupiamoci,dove sta scritto che non si può uscire dal topic?
guarda io di compiuter non capisco molto ma sono brvavo a navigare,
ti dico in questo forum devo abilitare il codice html non so come si fa non importa,
a pittosto credimi che è molto difficile le launeddas ,mi sono arrivate proprio stamani da cagliari le launeddas,.le ho provate,ma ragazzi altro che didgeridoo ,e dire che i miei polmoni sono allenati ed ho una buonma espanzione,ma ....devo imparare,
nelle filipine esiste una cosa simile a doppia canna ,cioe e u misto tra flauto di pan e launeddas,edha un suono particolare.
OK TU DICI CHE SIAMO FUORI TOPICO?
BENE GLI STRUMENTI A PARTE GLI OTTONI SONO FATTI TUTTI DI LEGNO,
IL LEGNO E PROFUMATO,
SOPRATTUTTO SE TI FAI STRUMENTI CON LEGNI CHE PROFUMANO
QUI STIAMO PARLANDO DIPROFUMO DI FIORI E PIANTE,
IL LEGNO DA STRUMENTO DEVE ESSERE ALMENO PER LE CORNAMUSE è ECEZZIONALE QUELLO DA FRUTTA SOPRATTUTTO PERO SUSINO CILIEGIO ULIVO INFATTI DEBBO CHIEDERE A MANUELA SE C'AVESSE DELL ULIVO ABBATTUTTO DA FARMI LA ZAMPOGNA.
LE ZAMPOGNE
MOLISANE BASILICA TA ETC SONO QUASI TUTTE IN ULIVO ANCHE QUELLA ZOPPA LAZIALE,E
COME VEDI NON SIAMO FUORI TOPIC.
E POI ANCHE SE FOSSE
AL MASSIMO MI POSSO RADIARE DAL FORUM,SAIPER QUEL CHE ME NE VIENE IN TASCA,NON MI FA NE CALDO NE FREDDO.SAI QUAITI FORUM DIO GIARDINAGGIO INGIRO CI SONO?
HO SOLO L'IMBARAZZO DELLA SCELTA. ANZI
se non si corre ai ripRI AD ELIMINARE IL CERVELLONE PASTICCIONE ENTRO IN SCIOPERO SUL FORUM.:lol: :lol: :lol:
 

Emanuela Pit

Apprendista Florello
Brutto scorpionaccio che non sei altro :D

Credo proprio di avere un ramo di ulivo che si è rotto con le forti raffiche di vento di novembre, se è ancora lì, te lo metto da una parte e quando verrai te lo darò ;)
 

spot

Maestro Giardinauta
elleboro ha scritto:
strano che nessuno abbia citato il philadelphus lo trovo inebriante.
Lo stavo proprio menzionando io. Mi ricorda la mia nonnina.
Però :confuso: mi accorgo che leggendo i vostri interventi..... mi piacciono proprio tutti quelli che avete citato. :martello:
Pazienza, non sono affatto originale
 
T

teresatita

Guest
yanomami[font=Comic Sans MS ha scritto:
launeddas,.le ho provate,ma ragazzi altro che didgeridoo ,e dire che i miei polmoni sono allenati ed ho una buonma espanzione,ma ....devo imparare,[/font]
eh si ci vogliono dei polmoni eccezionai. Oltre al loro suono bellissimo è proprio questo che mi ha colpito. Ed anche la loro sonorità!! Ma davvero una meraviglia quello che si riesce a fare con tre canne, dico tre canne. !!!! ciao e buonanotte
 
Alto