• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Il film che..

scardan2

Maestro Giardinauta
NON è un mio film preferito, ma mi viene in mente ritorno a futuro quando la madre che fa tanto la santarellina, da ragazza invece lui scopre che è una putt... zoccolona assatanata :lol:
 

River

Aspirante Giardinauta
Una Vita Difficile, Roma città aperta, La strada, rocco e i suoi fratelli, giù la testa, stand by me...la scelta è infinita ma il cinema(quello vero) è finito
 

Nicki.ta

Giardinauta
Se parliamo di quelli che mi rappresentano come era all'inizio del post citerei senz'altro Easy Rider e The Blues Brothers, films che hanno segnato una generazione
 

Violetta516

Maestro Giardinauta
tratti da romanzi di King: Shining, La zona morta, Il miglio verde, L'ultima eclissi, Misery non deve morire...uno più bello e spaventevole dell'altro :eek: letti e visti, doppia dose per me :D

Daria che bello...anche tu una lettrice di Stephen King, purtroppo relegato troppo spesso a scrittore "di genere", quando secondo me invece va molto oltre. Purtroppo le trasposizioni cinematografiche dei suoi film non sempre gli hanno reso giustizia: a parte quelli citati da te un bel film è pet semetery di mary lambert ed anche il recente The Mist di Darabont mi è piaciuto.
 

GeneROSA

Giardinauta
Spesso i film tratti dai libri sono deludenti..non credete ?

Tre titoli tutti italiani, sono dei bellissimi film secondo me sottovalutati ed infatti non si sono fermati a lungo nei botteghini...ma hanno un certo spessore, una morale : in fondo un film è anche questo.

Il papà di Giovanna
Pranzo di ferragosto
Si può fare
 

daria

Master Florello
Daria che bello...anche tu una lettrice di Stephen King, purtroppo relegato troppo spesso a scrittore "di genere", quando secondo me invece va molto oltre. Purtroppo le trasposizioni cinematografiche dei suoi film non sempre gli hanno reso giustizia: a parte quelli citati da te un bel film è pet semetery di mary lambert ed anche il recente The Mist di Darabont mi è piaciuto.

Eh si' Violetta, negli anni ho letto e riletto King e a parte qualche periodo di noia, credo di poter affermare di essere una fan del Re :eek:k07: :cool3:
Pet sematary e Notte buia, niente stelle, sono gli ultime due che ho letto, piaciuti entrambi.
Cimitero vivente non l'ho ancora visto :)
 
Ultima modifica:

daria

Master Florello
E qualche film di animazione? che per quelli non c'e' mica limite di eta' :eek:k07:
Alla ricerca di Nemo, L'era glaciale...
Il bravissimo Miyazaki con Il castello errante di Howl, Ponyo sulla scogliera, La citta' incantata... :)
 

Anna1983

Giardinauta Senior
E qualche film di animazione? che per quelli non c'e' mica limite di eta' :eek:k07:
Alla ricerca di Nemo, L'era glaciale...
Il bravissimo Miyazaki con Il castello errante di Howl, Ponyo sulla scogliera, La citta' incantata... :)

E no che non c' è limite d' età! Anche se ammetto che non ho il coraggio di andare a vederli al cinema....
Il mio film preferito è "La bella e la bestia", legato a molti ricordi della mia infanzia.
Fra i film più recenti: "L' era glaciale" e "Up" (adorabile il boy scout!).

Ammetto che i film di animazione giapponesi sono una mia grande lacuna.....
 

Olmo60

Guru Master Florello
Un' altro film che ho nel cuore è "Il tempo delle fragole" di I.Bergman: uno di quei film leeeenti leeeenti.....con due o tre attori, al massimo, ma che parla della vecchiaia...dei ricordi o di come ci ricordiamo che eravamo....
 

miciajulie

Fiorin Florello
Un' altro film che ho nel cuore è "Il tempo delle fragole" di I.Bergman: uno di quei film leeeenti leeeenti.....con due o tre attori, al massimo, ma che parla della vecchiaia...dei ricordi o di come ci ricordiamo che eravamo....

quando ero piccina, avevo il letto dietro la poltrona dove papà guardava la tv. di solito la sera nonostante l'audio potente mi addormentavo dopo carosello, ma 'il posto delle fragole' mi prese talmente che lo vidi, con un occhio solo, aggrappata alla poltrona di papà. me lo ricordo come estremamente inquietante. l'orologio senza lancette mi turbò per anni...
 

Violetta516

Maestro Giardinauta
Bergman è un macigno della storia del cinema, meno male che lo avete ricordato...il tempo delle fragole devo vederlo, ricordo però bellissimo anche il settimo sigillo.
E poi Nanni Moretti con Bianca e La Messa è Finita
 

Cucciolotta

Giardinauta
Daria che bello...anche tu una lettrice di Stephen King, purtroppo relegato troppo spesso a scrittore "di genere", quando secondo me invece va molto oltre. Purtroppo le trasposizioni cinematografiche dei suoi film non sempre gli hanno reso giustizia: a parte quelli citati da te un bel film è pet semetery di mary lambert ed anche il recente The Mist di Darabont mi è piaciuto.

Concordo... spesso molto più profondo di quanto si possa immaginare... io adoro il Miglio Verde... bellissimo il film e bellissimo il libro... peersonalemente ho letto la versione pubblicata un capitolo per volta (come i libri dei grandi romanzieri dell'ottocento)... originale anche in questo...
 

daria

Master Florello
E no che non c' è limite d' età! Anche se ammetto che non ho il coraggio di andare a vederli al cinema....
Il mio film preferito è "La bella e la bestia", legato a molti ricordi della mia infanzia.
Fra i film più recenti: "L' era glaciale" e "Up" (adorabile il boy scout!).
Ammetto che i film di animazione giapponesi sono una mia grande lacuna.....
Up! e' proprio bello,e se inizi a guardarti qualche film d'animazione jappo, non puoi che prenderci gusto, garantito :eek:k07:
Un' altro film che ho nel cuore è "Il tempo delle fragole" di I.Bergman: uno di quei film leeeenti leeeenti.....con due o tre attori, al massimo, ma che parla della vecchiaia...dei ricordi o di come ci ricordiamo che eravamo....

leeeeeento perche', Sussurri e grida, e Sinfonia d'autunno?...saro' sincera, faranno anche parte dei film cult e a suo tempo me li sono diligentemente visti tutti, ma ora come ora, nemmeno sotto tortura :D
 

River

Aspirante Giardinauta
di serie televisive? ne vogliamo parlare? Twilight ZOne Ai Confini della realtà degli anni 60, arsenio Lupin serie francese degli anni 70 con il bravissimo attore teatrale GeorgeDescrieres...oggi sono in fissa con sti psicopolizscentificpanetoni ....non se ne può più. chi ricorda il nravissimo Gino Cervi in Maigret?
 

GeneROSA

Giardinauta
di serie televisive? ne vogliamo parlare? Twilight ZOne Ai Confini della realtà degli anni 60, arsenio Lupin serie francese degli anni 70 con il bravissimo attore teatrale GeorgeDescrieres...oggi sono in fissa con sti psicopolizscentificpanetoni ....non se ne può più. chi ricorda il nravissimo Gino Cervi in Maigret?

indimenticabile Lupin... ed anche Maigret!!
qualcuno si ricorda del vecchio Belfagor?:eek:
 
Alto