Anna1983
Giardinauta Senior
Concordo!
Io amo la mitica Audrey! Favolosa attrice e donna stupenda.....
Ps. Non prendetermi per matta, ma a me piace anche il remake con Harrison Ford.
Concordo!
Io amo la mitica Audrey! Favolosa attrice e donna stupenda.....
Ps. Non prendetermi per matta, ma a me piace anche il remake con Harrison Ford.
Anche a me! ho un debole inconfessatoper Harrison...ma non volevo cantare per prima
k07:
Concordo!
Io amo la mitica Audrey! Favolosa attrice e donna stupenda.....
Audrey...è un mitoooooo
Una Vita Difficile, Roma città aperta, La strada, rocco e i suoi fratelli, giù la testa, stand by me...la scelta è infinita ma il cinema(quello vero) è finito
tratti da romanzi di King: Shining, La zona morta, Il miglio verde, L'ultima eclissi, Misery non deve morire...uno più bello e spaventevole dell'altroletti e visti, doppia dose per me
![]()
Daria che bello...anche tu una lettrice di Stephen King, purtroppo relegato troppo spesso a scrittore "di genere", quando secondo me invece va molto oltre. Purtroppo le trasposizioni cinematografiche dei suoi film non sempre gli hanno reso giustizia: a parte quelli citati da te un bel film è pet semetery di mary lambert ed anche il recente The Mist di Darabont mi è piaciuto.
E qualche film di animazione? che per quelli non c'e' mica limite di eta'k07:
Alla ricerca di Nemo, L'era glaciale...
Il bravissimo Miyazaki con Il castello errante di Howl, Ponyo sulla scogliera, La citta' incantata...![]()
Un' altro film che ho nel cuore è "Il tempo delle fragole" di I.Bergman: uno di quei film leeeenti leeeenti.....con due o tre attori, al massimo, ma che parla della vecchiaia...dei ricordi o di come ci ricordiamo che eravamo....
Daria che bello...anche tu una lettrice di Stephen King, purtroppo relegato troppo spesso a scrittore "di genere", quando secondo me invece va molto oltre. Purtroppo le trasposizioni cinematografiche dei suoi film non sempre gli hanno reso giustizia: a parte quelli citati da te un bel film è pet semetery di mary lambert ed anche il recente The Mist di Darabont mi è piaciuto.
Up! e' proprio bello,e se inizi a guardarti qualche film d'animazione jappo, non puoi che prenderci gusto, garantitoE no che non c' è limite d' età! Anche se ammetto che non ho il coraggio di andare a vederli al cinema....
Il mio film preferito è "La bella e la bestia", legato a molti ricordi della mia infanzia.
Fra i film più recenti: "L' era glaciale" e "Up" (adorabile il boy scout!).
Ammetto che i film di animazione giapponesi sono una mia grande lacuna.....
Un' altro film che ho nel cuore è "Il tempo delle fragole" di I.Bergman: uno di quei film leeeenti leeeenti.....con due o tre attori, al massimo, ma che parla della vecchiaia...dei ricordi o di come ci ricordiamo che eravamo....
di serie televisive? ne vogliamo parlare? Twilight ZOne Ai Confini della realtà degli anni 60, arsenio Lupin serie francese degli anni 70 con il bravissimo attore teatrale GeorgeDescrieres...oggi sono in fissa con sti psicopolizscentificpanetoni ....non se ne può più. chi ricorda il nravissimo Gino Cervi in Maigret?