• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Il film che..

Tippy

Giardinauta Senior
Ultimamente ho visto un film di un paio di anni fa che mi ha lasciata molto pensare " La custode di mia sorella", bellissimo, davvero..
E poi direi "Qualcuno volò sul nido del cu****", oppure "Il bambino col pigiama a righe", "La vita è bella"..sì è vero, sono più per film "pesanti" da un punto di vista psicologico, ma mi aiutano ad essere più sensibile verso chi è meno fortunato..
 

GeneROSA

Giardinauta
Ultimamente ho visto un film di un paio di anni fa che mi ha lasciata molto pensare " La custode di mia sorella", bellissimo, davvero..
E poi direi "Qualcuno volò sul nido del cu****", oppure "Il bambino col pigiama a righe", "La vita è bella"..sì è vero, sono più per film "pesanti" da un punto di vista psicologico, ma mi aiutano ad essere più sensibile verso chi è meno fortunato..
Non conosco "La custode di mia sorella", grazie per il suggerimento.
Bellissimi anche gli altri tuoi titoli ai quali aggiungerei sicuramente Schindler's List
Quando voglio piangere e non ci riesco,lo riguardo.

Ogni volta che lo becco in tv non posso fare a meno di rivederlo e di commuovermi.
A volte penso, che quando perdiamo qualcuno che ci è davvero caro, ci "piace" illuderci, come nel film, che sia ancora accanto a noi a proteggerci.. mah, chissà!
 

daria

Master Florello
Allora, dal momento che qui sembra ci sia una tendenza al kleenex :D che ne dite di Voglia di tenerezza?
con Debra Winger e la superba Shirley MacLaine nel ruolo della madre e un insolito Jack Nicholson in un ruolo pseudo-romantico, be' piu' pseudo :rolleyes:

Io ci piango su con gusto ogni volta che lo rivedo, esattamente negli stessi momenti della prima, ovvio, tant'e' che se devo fare merendina,-a me i film sentimentali mettono fame-aspetto il momento giusto, di modo che ogni lacrimuccia vada doverosamente versata :D
 

antylopenera

Apprendista Florello
Ah, volendo cambiare genere
(pannolino, al posto dei Kleenex!),
a me piacciono tantissimo i thriller, ma non mi sono persa nessun horror, dei recenti.
A parte il MAESTOSO Saw-L' Enigmista (anche se il 5 e il 6 son diventati SPLATTER),
ho trovato quasi INSOPPORTABILE The Descent - Discesa nelle Tenebre e The Cave,
entrambi SOFFOCANTI: sebbene non soffra di claustrofobia, questi mi hanno tolto il respiro!!! :eek::eek::eek::eek::eek:

Dimenticavo il FANTASTICO Will Smith, che mi ha fatto battere fortissimo il cuore con
La Ricerca Della Felicità e Sette Anime (da brividi!!!!), ma ho apprezzato TANTISSIMO
la sua recitazione anche in Io Sono Leggenda e Io, Robot.
 

Nicki.ta

Giardinauta
Ho gia' trovato citati moltissimi dei films che adoro...da Oci Ciorgne, ad Edward mani di forbice, al pianista sull'oceano ai tanti del neorealismo ecc, nessuno pero' ha citato altri titoli che adoro. Solo per esempio (l'elenco potrebbe essere lunghissimo) che ne dite di Novecento di Bertolucci e Mediterraneo di Tornatore? Se poi vogliamo andare indietro nel tempo citerei anche L'albero degli zoccoli e la trilogia di Pane, amore e... con una Loren giovanissima e strepitosa.
 

dragone

Aspirante Giardinauta
HEY BIONDO LO SAI DI CHI SEI FIGLIO TU...DI UNA GRANDISSIMA PUTT AHAHAHAHAH WHA WHA WHA WHA........il buono,il brutto e il cattivo e' sempreverde,lo riguarderei sempre...ma tra i film toccanti ricordo:
-Mare dentro
-mistic river
-million dollar baby
-gran torino
(mi piace clint?:D)
da giovane i film di oliver stone e tarantino,poi quelli con sean peen ora vado molto di will smith.....domani?...speriamo che silvio faccia qualche film se no sono proprio allergico
P.S. non intendo silvio muccino:D
 
E

elicriso

Guest
images

images
 
K

Kelly Genova

Guest
Bellissimo Gran torino!!! :hands13: Il primo Benigni,vi ricordate Il mostro e Johnny Stecchino?Quando sono triste riescono a farmi ridere di gusto......:D
 

Olmo60

Guru Master Florello
E perchè non riguardare adesso, che siamo in guerra, il bellissimo "LA BATTAGLIA DI ALGERI" di Gillo Pontecorvo?
Poi, per chi è interessato ai costumi "altri" consiglio "YOL" di S.Goren e Y.Guney sulla Turchia (ma per le persone molto sensibili lo sconsiglio)
oppure "CAMPO THIAROYE" sull'occupazione francese del Senegal di D.Sembene
 

miciajulie

Fiorin Florello
certo con tutti i bei titoli che state tirando fuori lo scrigno dei film del cuore comincia a straripare... ehhh sì dragone, ci avrei messo anche grantorino, e sì olmo, anche la battaglia d'algeri.... e poi.... e poi....
 

Violetta516

Maestro Giardinauta
cavolo dimentichiamo alcuni grandissimi:
Truffaut: i quattrocento colpi, effetto notte, la camera verde, gli anni in tasca, adele h., la signora della porta accanto sono solo alcuni dei tanti meravigliosi film che questo autore ha regalato al cinema.
e poi Roman Polansky: Repulsion, rosemary's baby, chinatown, l'inquilino del terzo piano, e poi tra gli ultimi luna di fiele e oliver twist;
stanley kubrik: arancia meccanica, barry lyndon, shining, lolita, full metal jacket;
charlie chaplin: il monello, luci della città, l'attualissimo il grande dittatore, monsieur verdoux;
 

Anna1983

Giardinauta Senior
Quoto Micia.... questa discussione mi sta facendo ricordare quanti film mi sini rimasti nel cuore!
Ne cito un altro: "La foresta dei pugnali volanti".

@ Violetta
Ma tu sei un' enciplopedia dei film vivente!
Mi sono segnata tutti i film che hai citato, in particolare quelli asiatici, che hanno un fascino tutto particolare!
 

Violetta516

Maestro Giardinauta
grazie Anna ma la mia è solo una grande passione...quando avrai visto i film se vuoi possiamo parlarne...mi piacerebbe!
 

Tippy

Giardinauta Senior
Eh già..grazie Anty per avermi ricordato il mio attore preferito in assoluto, Will Smith..è bravissimo..anche io sono rimasta positivamente sconvolta con "Sette Anime", stupendo..come anche "La ricerca della Felicità" ed "Io sono leggenda"..
E ringrazio anche chi ha suggerito "Million Dollar Baby", con la straordinaria Hilary Swank..
 

daria

Master Florello
e Hitchcock? mettiamone almeno tre: Psycho, Gli Uccelli, La Finestra sul cortile...
Scorsese con uno degli ultimi, il bellissimo The Departed
e poi Seven e American Beauty e I Soliti Sospetti e Blade Runner...

e da scompisciarsi (almeno,a me fa lo stesso effetto dei Ponti di MC, solo che piango dal ridere) I Soliti Ignoti del grandissimo Monicelli

Okkey, per oggi il mio dovere l'ho fatto, forse posso resistere fino a domani per aggiungerne altri, 'pettatemi neh! che torno :D
 

GeneROSA

Giardinauta
Vedo che state facendo una bellissima rassegna di film assolutamente indimenticabili...
aggiungo "I colori dell'anima" con Andy Garcia, ( un film poco noto sulla vita di Amedeo Modigliani) - La saga de "Il Padrino" - "Indovina chi viene a cena ?"....
 
Alto