Cucciolotta grazie!!! meno male che hai ricordato Spike Lee! La 25ma ora è davvero un bellissimo film! secondo me il suo capolavoro è S.O.S. - Summer Of Sam. Anche Fà la cosa giusta è bello...mi sembra che ce l'abbia un pò con gli italo americani, non trovi?
In effetti Greenaway fa di mestiere l'architetto (o faceva prima di fare film) e questa impostazione scenografica, architettonica della fotografia, si vede..Io di Almodovar preferivo invece i primi film:trovo che i suoi personaggi surreali fossero più riusciti e che la sceneggiatura fosse più "asciutta" e meno melodrammatica...faceva ridere "amaro", mentre ora affronta più seriamente i suoi argomenti, come se fosse "rientrato nei ranghi." Ma il cinema è bello proprio perchè rappresenta un pò quello che siamo: per questo alcuni film ci piaccioni e altri meno..il Giardino dei Finzi Contini mi commuove ogni volta che lo rivedo, la scena finale quando vanno a prelevarli è tristissima, soprattutto la povera nonna!
Di Almodovar arrivo fino a quello che secondo me è il suo capolavoro: Tutto su Mia Madre, dopo, ha smesso di piacermi, mi è sembrato quasi che la sempre più accanita esasperazione del suo stile corrispondesse ad un netto calo di vere idee e contenuti, ma magari mi sbaglio. Bellissimi oltre a donne sull'orlo di una crisi di nervi citato da geneROSA, anche: la legge del desiderio, legami, il fiore del mio segreto, matador, tacchi a spillo.
Olmo che bellissima quella canzone di Modugno "Cosa sono la Nuvole"! Poi hai ragione, Greeneway è terribilmente ostico, tutti quegli elenchi, quei numeri...non è che riesco a stargli sempre dietro ma ha un modo di rappresentare, un'estetica del grottesco, riesce davvero a creare dei quadri con le immagini ed i colori. Anche lui però ad un certo punto ha iniziato a sragionare. Ho notato che molti registi arrivati ad una certa età iniziano ad avere una deriva senile degenerando quasi nel pornografico. Purtroppo, ed è un mio limite, Kusturica non è di mio gusto, a parte Arizona Dream. Come del resto non riesco a capire e ad entusiasmarmi per i fratelli Coen, piacciono a moltissimi, critica compresa, quindi sono sicuramente io a non capire.
Un altro grandissimo che ho dimenticato è Claude Chabrol anche se ho visto solo una piccola parte della sua enorme produzione. Ho molto amato Un Affare di Donne con la grandissima (secondo me una delle più grandi attrici viventi) Isabelle Huppert, poi Madame Bovary, sempre con la stessa attrice, l'Inferno, Il buio nella Mente, Il Colore della Menzogna e Grazie per la Cioccolata.
Grazie carissima ma io sono solo innamorata del cinema, ed ho anche grosse lacune soprattutto sul cinema italiano, anche su grandi come Fellini, che non riesco a farmi piacere.ragazze siete delle vere esperte!!
Eh già... anzi a dire il vero mi sembra che ce l'abbia con tutte le minoranze etniche e linguistiche... se ho capito bene perchè ritiene che una minoranza rimanga tale perchè non si integra, continua a parlare la propria lingua, continua a coltivare la propria cultura, continua a mangiare il proprio cibo... questo concentrarsi sulla propria cultura di fatto isola la minoranza e crea i fenomeni di razzismo e scontro culturale... probabilmente anche concetti apprezzabili, il problema è che essendo manifestati con una certa violenza la prima reazione che provocano è di indignazione... anche se nei film più recenti, mi sembra che cerchi di comunicare con meno violenza... certo che una farfallina delicata non lo sarà mai...
In effetti Greenaway fa di mestiere l'architetto (o faceva prima di fare film) e questa impostazione scenografica, architettonica della fotografia, si vede.
Priscilla la Regina del Deserto
Cosa ne dite di "Priscilla regina del deserto"? (non ricordo il regista).......
Heat la sfida- con quei mostri sacri di Al Pacino e Robert De Niro-film memorabile e unico-stendiamo un velo sul sequel...-
Apollo 13 diretto da quel bravo regista che e' Ron Howard, con Tom Hanks, attore buono in tutte le salsek07:
per finire un po' di silenzio: Cast Away di Zemeckis sempre con Tom Hanks
Un "must" : Arancia meccanica
l'Esorcista per me è un grandissimo film, di una drammaticità che va molto oltre i contenuti Horror, interpretato magistralmente da ottimi attori tra i quali eccelle Ellen Burstyn, ma anche Jason Miller nel ruolo di Padre Karras.
Mi rendo conto che nessuno di noi ha ricordato Woody Allen, ormai è un pò che non lo seguo, mi sembra diventato un pò ripetitivo, però non si possono dimenticare i suoi tantissimi film. I migliori che ricordo per me: Io e Annie, Manhattan, Hannah e le sue sorrelle, Crimini e misfatti, Settembre, Misterioso Omicidio a Manhattan. Ho letto benissimo anche dell'ultimo presentato quest'anno a Cannes: Midnight in Paris, magari è la volta buona che rivedrò un suo film.
bellissimo, un film coinvolgente che fa pensareIeri sera ho rivisto n film molto bello: "La finestra di fronte" di Ozpeteck (credo si scriva così) con degli attori bravissimi...e tanto "contenuto"...
l'Esorcista per me è un grandissimo film, di una drammaticità che va molto oltre i contenuti Horror, interpretato magistralmente da ottimi attori tra i quali eccelle Ellen Burstyn, ma anche Jason Miller nel ruolo di Padre Karras.
Mi rendo conto che nessuno di noi ha ricordato Woody Allen, ormai è un pò che non lo seguo, mi sembra diventato un pò ripetitivo, però non si possono dimenticare i suoi tantissimi film. I migliori che ricordo per me: Io e Annie, Manhattan, Hannah e le sue sorrelle, Crimini e misfatti, Settembre, Misterioso Omicidio a Manhattan. Ho letto benissimo anche dell'ultimo presentato quest'anno a Cannes: Midnight in Paris, magari è la volta buona che rivedrò un suo film.
al di là dei contenuti è proprio così...certi film li abbiamo nel cuore!"Armageddon" con Bruce Willis e Ben Affleck.
So per certo che per molti è un film di fantascienza, ma ogni volta che lo guardo o ne ascolto la colonna sonora, mi ricorda i primi tempi quando ho conosciuto la mia compagna...
condivido, unico nel suo genere.il film di oggi e' Frankenstein Junior diretto da Mel Brooks con uno straordinario Gene Wilder
un cult del genere,strampalato e divertente, datato 1974 e fresco come una rosak07:
![]()