Quoto Micia.... questa discussione mi sta facendo ricordare quanti film mi sini rimasti nel cuore!
Ne cito un altro: "La foresta dei pugnali volanti".
@ Violetta
Ma tu sei un' enciplopedia dei film vivente!
Mi sono segnata tutti i film che hai citato, in particolare quelli asiatici, che hanno un fascino tutto particolare!
Decisamente MOLTA più classe negli originali (con Spencer Tracy e ancora Liz Taylor)!Molto teneri anche i due apisodi de
Il Padre Della Sposa, con Steve Martin!![]()
per me: THE BLUES BROTHERS. AMore a prima vista all'età di 13 anni, ho anche una locandina originale dell'epoca (in italiano), quando vivevo in Belgio si ruppe la cornice e un americano che la vide in "riparazione" mi offrì una cifra per acquistarla, ma per me è intoccabile. E' la prima cosa che imballo e la prima che appendo in ogni trasloco.
![]()
aggiungo "M" di Fritz Lang; un lupo mannaro americano a londra di john landis; gremlins e la seconda guerra civile americana di Joe dante, ritorno al futuro di robert zemeckis. Poi tra uno degli ultimi film che ho visto mi è piaciuto moltissimo "Il Cigno Nero".
tratti da romanzi di King: Shining, La zona morta, Il miglio verde, L'ultima eclissi, Misery non deve morire...uno più bello e spaventevole dell'altroletti e visti, doppia dose per me
![]()
Beh i libri no, ma i film li ho visti tutti
Ma, Humphrey William o entrambi?
Humphrey, il mio ideale, il mio mito il mio tutto.
E IT non ce lo mettiamo?