• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Il diserbo del prato: metodologie e prodotti

nioken181

Giardinauta Senior
Vorrei diserbare solo alcune zone infestate dal trifoglio, che pero' e' difficile da estirpare a mano. Posso farlo in questa stagione con il Bayer Dicotex? Se si a che dosaggio e in che orari su un prato nato verso la meta' di aprile 2016 (ovvero 3 mesi di vita)?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Phil

Esperto Sez. Prato
-procedi pure.
-100 ml in 10 lt per 100 mq. (Dato che il prato è ancora abbastanza giovane tienti sui 80 ml/100 mq)
-tratta vs sera.
 

nioken181

Giardinauta Senior
-procedi pure.
-100 ml in 10 lt per 100 mq. (Dato che il prato è ancora abbastanza giovane tienti sui 80 ml/100 mq)
-tratta vs sera.
Ok. Tanto lo daro' solo nelle zone critiche. Quanto deve passare prima di poter tagliare? Se comunque non taglio il trifoglio come altezza posso darlo anche dopo il taglio al massimo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Phil

Esperto Sez. Prato
Io lo passerei con erba moderatamente alta (tra un taglio e l'altro) da vedersi bene le foglie delle infestanti. Aspetterei una settimana dal trattamento e poi taglierei alla solita altezza.
 

Deimosprato

Aspirante Giardinauta
...dubbio amletico...
ma su un terreno dove fino a circa 2-3 anni fa rigogliava uno splendido t.e. e dove ora, solo per scarsa manutenzione negli ultimi tempi, vi è una situazione che impone il rifacimento (vecchio prato sofferente, aree diradate, infestanti), non è sufficiente un diserbo totale e una risemina (magari preceduta da falsa semina, nuovo diserbo e arieggiatura) senza dover per forza fresare il terreno e rifare il top con nuova sabbia????
essere o non essere :rolleyes:
 
Ultima modifica:

Deimosprato

Aspirante Giardinauta
A settembre è prevista la seconda parte dei lavori di rifacimento prato (risemina/trasemina)
Il professionista cui mi dovrò rivolgere per tale lavoro di circa 600mq (io vivo altrove) dice che su terreno non rilavorato dove semplicemente si diserba/arieggia/risemina è d'obbligo utilizzare il loietto perenne in alta/altissima percentuale mentre sarebbe destinato a fallire l'uso di festuca (pensavo al Maciste di Bottos).

È davvero così?

La scorsa primavera, da assoluto principiante, ho traseminato la prima metà di prato proprio con loietto e poa (Venere di Bottos) ed il risultato è stato davvero buono, l'estetica mi piace molto ma effettivamente mi accorgo che è un'erba che vuole tanta acqua e necessita di più tagli, anche in piena estate... allora per ridurre la manutenzione pensavo di cambiare essenza, visto che non ci sarebbero problemi estetici di cambio colore (non sono contigui).
Pensavo quindi di diserbare col totale l'erba attuale (tutta infestata) e seminare il Maciste, mentre il Pro dice di procedere col selettivo e seminare Loietto...
Cosa mi consigliate di fare?
 

Walter

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti. Purtroppo per mancanza di tempo non ho potuto prestare le giuste attenzioni e cure al mio prato piantato a fine aprile! Le infestanti hanno preso il sopravvento (cyperus, pabbio ed un po' di gramigna). Dovendo dare sia Greenex che sedgehammer è possibile darli insieme moscelandoli insieme? Ed in caso negativo occorre aspettare tra l'applicazione di uno e dell'altro???
Grazie

Walter
 

Phil

Esperto Sez. Prato
Meglio non mischiarli. Non sono ancora ben chiari i possibili effetti in base anche alle varie situazioni ambientali e climatiche.
Distanziali di almeno 5-7 giorni.
 

plays

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, ho un problema in alcuni punti esterni con questa erbaccia... Non saprei la specie.
Purtroppo mi è sfuggita in primavera quando ho fatto la trasemina e in alcune zone non avevo passato l'antigerminello. Oltre estirparla nei momenti più opportuni, giusto per informazione...esiste qualche selettivo efficace? Ho provato con il greenex prima a metà dose, poi dose normale tempo fa, ma fatica.. la maggior parte l'ho già rimossa. È entrata nel club delle più simpatiche (insieme alla poa che contengo agevolmente :) )
597de84f8798e629e64c42153ee826ce.jpg
4875dfb85b9e4147af7c0bc901980492.jpg
 

andrea93

Aspirante Giardinauta
ciao plays quella purtroppo è la festuca presente nel tuo miscuglio, probabilmente dove trova spazio per accestire incontrastata
 

plays

Aspirante Giardinauta
Sicuro...? Mi sembra troppo larga. Il miscuglio che ho ha pochissima festuca arundinacea e negli anni non ha mai avuto quella forma

Se serve passo altre foto

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
 

Phil

Esperto Sez. Prato
Si ti confermo che è arundinacea. Almeno quelle in foto.
Probabilmente sono di semi di vecchie cultivar finite nel mix. Le vecchie cv di festuca a. erano molto grosse, proprio come quelle. Questo ti fa capire perché anni fa non venivano quasi mai utlizzate per fare miscugli da prato. Dei veri mostri.
 

plays

Aspirante Giardinauta
Il mix che ho usato all'impianto e che forse non riprenderei.. è questo http://www.coprosemel.it/it/p-green0.swf
La maggior parte è festuche Fini, un po' di loietto e un 5% arundinacea, se è lei è orribile...
La cosa strana è che compro i sementi da traseminare di volta in volta chiedendo quella varietà. Ma così non l'avevo mai vista in 3 4 anni
 

Crasmen

Florello
Il mix che ho usato all'impianto e che forse non riprenderei.. è questo http://www.coprosemel.it/it/p-green0.swf
La maggior parte è festuche Fini, un po' di loietto e un 5% arundinacea, se è lei è orribile...
La cosa strana è che compro i sementi da traseminare di volta in volta chiedendo quella varietà. Ma così non l'avevo mai vista in 3 4 anni
Può capitare che esprimi il suo comportamento da cespitosa. Se non ti piace rimuovila e sei apposto
 

plays

Aspirante Giardinauta
Ok in caso di trasemina potrei usare qualcosa di diverso dal mix originale? Senza quella festuca ovviamente. Grazie!

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
 
Alto