• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

i miei primi arrivi!

rosasiu

Maestro Giardinauta
ecco le mie piccole creature:

img6503s.jpg


img6507ii.jpg


img6515b.jpg


img6516r.jpg


img6518e.jpg


img6519y.jpg


img6521o.jpg


img6522m.jpg


img6523p.jpg


img6525j.jpg
 

rosasiu

Maestro Giardinauta
img6530z.jpg


img6524b.jpg


img6531y.jpg

mi dite che cos'è questo "muschietto" che ho trovato in una rosa?

img6538l.jpg


questo è il risultato alla fine dei lavori:Saluto:
 

scardan2

Maestro Giardinauta
quanti ricordi!!
Vedrai che bestioni diventano appena cominciano a sentire primavera!! Che tipi hai preso ? (a parte astronomia, la sola di cui leggo il cartello)

(il uschietto è normale, sono vasi cresciuti col gocciolatore sempre inserito)
 

rosasiu

Maestro Giardinauta
L'ho scritto già da qualche altra parte, ma qui mi sembra il posto più adatto; gli stecchetti in questione sono: Astronomia, The fairy, Francis dubreuil, The dark lady, Molineux, Charlotte, Baby romantica...speriamo bene:eek:k07:
 

sara9

Giardinauta
:love: ma chi è quell'amore col nasino curioso? Il tuo aiuto giardiniere?
Che emozione quando arrivano le rose, vuol dire che hai ancora spazio!!! Beata te!!
 

rosasiu

Maestro Giardinauta
Grazie ragazzi, non sto nella pelle dalla gioia:froggie_r
Volendo avrei molto spazio a disposizione, ma il mio giardino è pieno di spruzzi e zampilli per innaffiare il prato (che oggi sradicherei completamente:martello2), ele mie povere rose sono confinate nei vasi, per evitare le cascate del niagara...ho diverse rose in terra, ma per ora non posso apprezzarne le differenze perchè sono tutte giovanissime:ros:
L'aiuto giardiniere, è anche collaboratrice domestica, cuoca, insomma la mia croce...e spesso rifà il lavoro perchè non le piace come ho sistemato:martello2
 

sara9

Giardinauta
La mia Gaia pota anche le rose, ovviamente senza il mio permesso :mazza:
però devo ammettere che fa un buon lavoro, perchè crescono rami belli sani
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Bellissime queste roselline! Mi sembrano anche molto ramificate. Appena partirà la primavera vedrai che ti daranno belle fioriture.

Nei vasi hai messo metà terriccio universale e metà terra di campo?
 

rosasiu

Maestro Giardinauta
Bellissime queste roselline! Mi sembrano anche molto ramificate. Appena partirà la primavera vedrai che ti daranno belle fioriture.

Nei vasi hai messo metà terriccio universale e metà terra di campo?

:confuso: giuro di aver già risposto alla tua domanda, Helene, ma ora non la visualizzo più...comincio ad avere le visioni:fifone2:

Comunque, si, ho messo metà terriccio universale e metà terra di campo. Abbastanza in profondità ho interrato la cornunghia che mi ha inviato Nino; mezza busta per i vasi più piccoli, una intera per quelli più grandi:Saluto:
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Molto bene allora! Per il momento sei a postissimo.

Se proprio vuoi puoi dare una passata con un rameico, in inverno fa sempre bene.
Hai qualche prodotto di questo tipo in casa?

ps: può essere che te lo abbia già chiesto in un altro thread, magari...
 

rosasiu

Maestro Giardinauta
Ciao a tutti
Ciao Helene, l'anno scorso, sulle mie primissime rose ho usato il Sanavit giardino, fungicida universale ppo, che si usa anche per la prevenzione. Ho letto la coposizione: Cimoxanil puro; ossicloruro rameico; zolfo. In autunno però si sono beccate comunque un pò di ticchiolatura:storto:
Un primo trattamento con questo prodotto l'ho fatto circa 10 giorni fa, ma non vorrei che mi abbia bruciato parecchi germogli:martello2...è possibile?
Grazie per l'interessamento...io chiaramente ne approfitto!!!:eek:k07::Saluto:
 

rosasiu

Maestro Giardinauta
qualche giorno prima di fare il trattamento, avevo notato delle foglioline piccolissime che spuntavano dalle gemme:love:, e per questo avevo cominciato a trattare...qualche giorno dopo le foglioline mi sembravano bruttine, infatti toccandole sembravano "croccanti" quindi secche...che sia stata invece la temperatura notturna? Qui di giorno stiamo arrivando anche a 15 gradi, la notte chiaramente la temp. scende a 3-4 gradi:confuso:
 
Alto