• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

I fiori più belli del mondo

P

Piera

Guest
sono i miei, ecco la plumeria, classica palermitana, è fiorita da qualche giorno

DSCN31322.jpg


e due dei cinque hibiscus

DSCN31331.jpg


DSCN3135.jpg
 

Vanitas

Aspirante Giardinauta
Che belle le plumerie!!! oggi ho giusto fatto i complimenti e Pietro Puccio per le sue, siete fortunati in Sicilia a godere di queste fioriture :love:
 

silurus glanis

Giardinauta
Davvero belli! :D

L'hibiscus mi sembra un rosa sinensis, ma di inverno come fai a ripararlo?

Io ho già da qualce hanno un hibiscus syracus ad alberello che però è più rustico e, senza ripararlo, ogni anno rifà le foglie ed i fiori; ma quest'anno ha su 23 boccioli (mai vista una cosa simile) e quando esploderà posterò le foto!
 

dapietra

Giardinauta Senior
Mi piace tantissimo la tua plumeria che ho conosciuto da poco grazie al topic di Puccio.

La tua che profumo ha?

Belli anche gli ibisco: io li ho presi già un paio di volte ma mi sono sempre morti:cry:
 
P

Piera

Guest
Mi piace tantissimo la tua plumeria che ho conosciuto da poco grazie al topic di Puccio.

La tua che profumo ha?

Belli anche gli ibisco: io li ho presi già un paio di volte ma mi sono sempre morti:cry:

Ma sai che non lo so? E' alta e dalla mia altezza non avverto nulla.
 

Asclepias

Giardinauta Senior
Complimenti Piera! Sono certo che tu ben conosci la collezione di Pietro ed anche la sua pubblicazione sulle Plumerie.
La Plumeria non è solo una questione di clima: è un'atmosfera, un'emozione, una magia.A Palermo moltissimi balconi e terrazzi espongono una pianta di Plumeria. Prova a vedere il terrazzo di Palazzo Gangi da piazza Sant'Anna con le Plumerie che si mostrano discretamente e introducono soffusamente all'intimità degli splendori del nobile e splendido edificio.
Purtroppo nel mio giardino sulle alture amalfitane, per "ordine" di Pietro, niente Plumerie e niente Hibiscus: il clima non è confacente.
Ciao e un bacio alla "nostra" Sicilia
 
P

Piera

Guest
Davvero belli! :D

L'hibiscus mi sembra un rosa sinensis, ma di inverno come fai a ripararlo?

Io ho già da qualce hanno un hibiscus syracus ad alberello che però è più rustico e, senza ripararlo, ogni anno rifà le foglie ed i fiori; ma quest'anno ha su 23 boccioli (mai vista una cosa simile) e quando esploderà posterò le foto!

Qui nel palermitano non ripariamo nulla, gli inverni sono si freddi ma mai sotto zero.
 
P

Piera

Guest
Mi sono dimenticata di dirvi che i due hibiscus me li regalò mio marito per il ventisettesimo anno di matrimonio.
 

Vanitas

Aspirante Giardinauta
Complimenti Piera! Sono certo che tu ben conosci la collezione di Pietro ed anche la sua pubblicazione sulle Plumerie.
La Plumeria non è solo una questione di clima: è un'atmosfera, un'emozione, una magia.A Palermo moltissimi balconi e terrazzi espongono una pianta di Plumeria. Prova a vedere il terrazzo di Palazzo Gangi da piazza Sant'Anna con le Plumerie che si mostrano discretamente e introducono soffusamente all'intimità degli splendori del nobile e splendido edificio.
Purtroppo nel mio giardino sulle alture amalfitane, per "ordine" di Pietro, niente Plumerie e niente Hibiscus: il clima non è confacente.
Ciao e un bacio alla "nostra" Sicilia

Dopo aver visto le foto di Pietro e Piera, e dopo questa descrizione, mi proietterei seduta stante a Palermo a godere di queste meraviglie!
Invece sono qui a combattere zanzare e afa in mezzo alle risaie...
 

dolcemiele

Guru Giardinauta
ciao piera molto belli i tuoi fiori,specie la plumeria .anche la mia sta fiorendo ma non é folta come la tua.quando l'ho travasata in piena terra si é spezzato un ramo che dopo qualche settimana ho piantato in un vaso.ora ha fatto delle foglioline.volevo sapere quando posso metterlo in piena terra grazie ciao
 

scarlet

Giardinauta Senior
:Saluto:sono una nuova aspirante giardinauta,e devo dire a piera che i suoi fiori sono bellissimi. La plumeria poi io non l'avevo mai vista prima(forse perchè abito al nord e si sa certi fiori nei giardini non ci sono):(
 

Emanuela_RM

Giardinauta
La plumeria mi piace tantissimo. Però in vendita non ne vedo molti e questo mi fa pensare che non è adatto al nostro clima :(

Se riesco a far sopravvivere l'ibiscus potrei tentare anche con la plumeria?
 

Emanuela_RM

Giardinauta
Davvero belli! :D

L'hibiscus mi sembra un rosa sinensis, ma di inverno come fai a ripararlo?

Io ho già da qualce hanno un hibiscus syracus ad alberello che però è più rustico e, senza ripararlo, ogni anno rifà le foglie ed i fiori; ma quest'anno ha su 23 boccioli (mai vista una cosa simile) e quando esploderà posterò le foto!

Anche io sono a Roma e ne ho un rosa sinensis in vaso da tre anni, in inverno mi limito a coprirlo con il tessuto non tessuto. Il primo inverno non è stato per niente freddo e lo ha superato benissimo. Quello passato invece è stato più freddino, ha perso tutte le foglie ma ora è di nuovo tutto verde e già da qualche giorno ha ripreso a fare fiori. Potresti tentare anche tu :)
 
Alto