pulisci le cipolle con uno straccio, elimini la prima bratta esterna, tagli la testa e la coda e affetti sottilmente le cipolle.ricetta?
Brava, deve essere lussuriosa questa zuppa ... sai cosa ti dico ... !Ho voglia di seupa à la vapelenentse...
Tipica zuppa valdostana con verza, pane raffermo e fontina![]()
Semplice ma buona, del resto il gusto della cucina povera è fantastico. E poi è un piatto tradizionale locale, con le sue origini storiche, credo siano i piatti più saporiti non solo al palato ma anche al cuoreBrava, deve essere lussuriosa questa zuppa ... sai cosa ti dico ... !
Molto buona!pulisci le cipolle con uno straccio, elimini la prima bratta esterna, tagli la testa e la coda e affetti sottilmente le cipolle.
Ora sembrano tante ma finiscono in nulla, prendi una pentola con un buon coperchio e versi 2/3 cucchiai di olio EVO.
A questo punto butti le cipolle in pentola con l'olio caldo, aggiusti di sale e pepe, incoperchi e aspetti 10/15 minuti, alla bisogna mescola.
Versi un bicchiere di acqua calda e mezzo di aceto di vino, io aggiungo un bel cucchiaio di miele perché sono cipolle di Aquaviva e son già belle dolci.
Col coperchio cuoci almeno 90 minuti a media fiamma rimestando di tanto in tanto; alla fine togli il coperchio e lascia asciugare il sughetto come garba a te e buon appetito![]()
Ieri risotto con zucca gialla contadina. Venuto così buono che anche papy l'ha gustato e lui odia zucche e zucchine a prescindere.....io sono in vena risotto![]()
vicino conosco un contadino che ha le zucche sia le mantovane che le bitorzolute verdi, devo chiedergli se vuole un gatto.
mi sta stazionando intorno a casa un micetto e devo accasarlo, io gli porto il gatto e lui mi da una zuccada fare con la zucca??? Non sei mica vicentino....