• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

hibiscus syriacus

taty

Giardinauta Senior
...anche se tra poco inizio le semine...mi sono lasciata tentare nell'acquisto da un alberello di hibiscus syriaco...
secondo voi lo posso piantare in vaso bello grande?
perchè siccome me lo voglio portare con me un giorno che avro' una casa con un giardino...mi scocciava metterlo in terra ...e poi trapiantarlo...

che dite?:love:
 

elleboro

Florello
certo che si, Taty.
Oltrettutto non l'avrai comprato già grande, ma piccolino, immagino.
Tutto bene, vero? La schiena non ti da più noia?
 

taty

Giardinauta Senior
grazie

bene...cosa dici aspetto che passi il freddo e che arrivi la primavera o è meglio che lo metto subito a dimora?

Schiena...bene ogni tanto ho qualche scossone ma bene...

appena riesco ti scrivo in MP...
bacioni
 
H

Hobbit

Guest
l'hibiscus siriacus l'ho comprato a radice nuda e l'ho messo in un vaso......l'ho piantato circa un mese fa...... ora ha qualche getto piccolo piccolo......
Il tuo è già in vaso?
 
T

teresatita

Guest
Hobbit ha scritto:
l'hibiscus siriacus l'ho comprato a radice nuda e l'ho messo in un vaso......l'ho piantato circa un mese fa...... ora ha qualche getto piccolo piccolo......
Il tuo è già in vaso?
Dici a me? se si, allora io lo tengo in vaso da circa tre anni e in inverno lo ricovero in una serra fredda. Chissa se quest'anno ce l'avrà fatta a superare questo gran freddo che sta facendo. Speriamo. Ciao
 
S

SEBBY

Guest
L'hibiscus siriacus, diversamente da quello orientale, resiste bene alle basse e bassissime temperature (da noi si arriva tranquillamente a -10°), ho abitato in una casa dove ce n'era addirittura una fila per parte lungo il viale di accesso (circa 30 piante di vari colori), diventa un bell'alberello o, se non potato, un grande arbusto dai rami piuttosto lunghi che tendono ad aprirsi (io consiglio di potarlo ad alberello) e fiorisce molto.
E' sicuramente possibile tenerlo in vaso anche per svariati anni: ne ho avuto uno che è stato in vaso per circa 5 anni e dopo l'ho regalato ad un'amica che continua a tenerlo in vaso senza problemi, forse cresce un po' di meno, ma fiorisce ugualmente bene. Io penso che lo puoi travasare anche adesso usando comune terra da giadino. Il mio non l'ho mai concimato, ma lo rinvasavo ogni due o tre anni con terra nuova. Ogni anno, in inverno, potavamo gli alberelli del viale dei rami in eccesso. E' veramente una pianta graziosa e da poco ne ho vista una varietà con i fiori bianco/rosati e doppi.
Ciao
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Io ne ho messo uno l'anno scorso, per ora in un vaso abbastanza piccolo (30 cm); è fiorito regolarmente già l'anno scorso. Puoi piantarlo anche ora; io ho usato circa metà terra di campo e metà terriccio. Lo tengo fuori anche in pieno inverno e non fa una piega... ;)
 

ciaseta

Florello Senior
SEBBY ha scritto:
L'hibiscus siriacus, diversamente da quello orientale, resiste bene alle basse e bassissime temperature (da noi si arriva tranquillamente a -10°), ho abitato in una casa dove ce n'era addirittura una fila per parte lungo il viale di accesso (circa 30 piante di vari colori), diventa un bell'alberello o, se non potato, un grande arbusto dai rami piuttosto lunghi che tendono ad aprirsi (io consiglio di potarlo ad alberello) e fiorisce molto.
E' sicuramente possibile tenerlo in vaso anche per svariati anni: ne ho avuto uno che è stato in vaso per circa 5 anni e dopo l'ho regalato ad un'amica che continua a tenerlo in vaso senza problemi, forse cresce un po' di meno, ma fiorisce ugualmente bene. Io penso che lo puoi travasare anche adesso usando comune terra da giadino. Il mio non l'ho mai concimato, ma lo rinvasavo ogni due o tre anni con terra nuova. Ogni anno, in inverno, potavamo gli alberelli del viale dei rami in eccesso. E' veramente una pianta graziosa e da poco ne ho vista una varietà con i fiori bianco/rosati e doppi.
Ciao
confermo! ne hanno anche i miei vicini e non hanno problemi: non lo coprono neppure col tnt!!!

ps: per caso quello con i fiori bianchi doppi, questi sono molto + piccoli, sembrano quasi roselline selvatiche?
 
S

SEBBY

Guest
Sì, mi sembrano più piccoli, e all'interno i petali sono molto fitti e leggermente rosati, è veramente carino e credo che, a primavera, tenterò di avvicinare la proprietaria per una talea. Spero di riuscire!
 

ciaseta

Florello Senior
allora buon taleaggio!

anch'io gli faccio la posta perchè il fiore normale seppur bello è un pò sfacciato per me....

a me piacciono di + i fiori delicati anche se piccoli......e quelli sono davvero belli!!!!!:love: :love: :love:
 
Alto