• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Hennè neutro

mikki

Maestro Giardinauta
Qualcuno di voi ha esperienze dovute all'uso dell'hennè neutro? Me lo hanno consigliato per mia figlia più piccola i cui capelli sono grassocci! E' vero che rinforza i capelli, li sgrassa ma non li colora? Dà reazioni allergiche? Thanks!
 

decky

Florello Senior
Ciao Mikki :)
Io l'ho provato da ragazzina, mi avevano detto che rendeva i capelli lucidi e un minimo li ristrutturava :rolleyes: ....ehm è stato come non far nulla! :D
Confermo che se neutro non colora.
Quello rosso dà leggeri riflessi per quel che mi ricordo.:)
 
L

Larissa

Guest
Ciao Mikki,
io invece te lo consiglio...
l'ho fatto tanto tempo fa, e l'ho trovato ottimo... capelli rinforzati (o almeno, la sensazione era quella) e più lucidi.
Nessuna colorazione, come conferma dek, solo maggior brillantezza.

Unica avvertenza: sconsigliato se si ha qualche capello bianco, ma se la tua figlia piccola è davvero "piccola", non credo avrà questi problemi! :D

Lara
 

scipulosa

Maestro Giardinauta
sconsigliato anche se fra un po' vorrà tingere i capelli: so che vengono fuori disastri! ma se è piccola il problema non si pone...
 

decky

Florello Senior
Questa non la sapevo Scip :) , tant'è che io successivamente ad hennè vari avevo iniziato a colorarli :froggie_r
 

scipulosa

Maestro Giardinauta
beh, a quanto mi risulta rinforza i capelli creando una specie di guaina che li avvolge... e che fa sì che il colore non prenda, o prtenda male o a chiazze. probabilmente dipende anche da quanto tempo prima lo si è fatto...
 

sanmarco

Aspirante Giardinauta
Uso regolarmente l'henné mogano, che colorando in qualche modo i capelli bianchi mi dà un risultato molto soddisfacente dal punto di vista estetico: si creano ciocche e fili mogano su una base castana che a sua volta prende riflessi simili, come se fossi stata ore dal parrucchiere.
Tempo fa avevo usato anche il neutro (alternandolo a quello che uso di solito), con lo scopo di rinforzare i capelli.
Risultato: non mi sembra che abbia agito in tal senso. E' vero invece che un po' li sgrassa e sicuramente li rende più lucidi, perciò li fa apparire in buona salute.
Ma davvero hai voglia di star lì ad applicare tutto il pastrocchio ad una povera infante?:martello:
Dai tempo al tempo. Anche la mia figliola aveva capelli fragili e sottili da piccola; ora invece ha una bella chioma.:crazy:

:Saluto: :Saluto:
 

mikki

Maestro Giardinauta
Ma davvero hai voglia di star lì ad applicare tutto il pastrocchio ad una povera infante?:martello:
Dai tempo al tempo. Anche la mia figliola aveva capelli fragili e sottili da piccola; ora invece ha una bella chioma.:crazy:

La mia infante ha 16 anni e mi sta facendo impazzire con 'sti capelli grassi! A luglio siamo andati da un dermatologo anche per l'acne e la cura che le ha dato (shampoo, creme per il viso, pillole integratori) è stata acqua fresca! Le ho fatto provare diversi shampoo (farmacia, erboristeria) senza risultati, ora ho sentito di questo hennè neutro e volevo vedere! Il problema è che la signorina ha i capelli lunghi e sottili, non li vuole tagliare (non perchè così si possano rinforzare perchè il dermatoplogo ha detto che il taglio non serve per questo, ma solo perchè così sarebbero più leggeri, meno pesanti e si aprirebbero meno). Non so più cosa fare, dal dermatologo non ci vuole tornare anche perchè dopo quello di cui ho parlato sopra ne abbiamos entito anche un altro che le aveva consigliato un prodotto che ci siamo rifiutati di darle (tra le controindicazioni c'erano problemi al fegato, non doveva rimanere incinta (!!!!!!), e addirittura forme transitorie di tumori benigni al cervello!). Ora ditemi voi cosa fareste! I vecchi rimedi (consigli della nonna) potrebbero essere lavaggi con tuorlo d'uovo mescolato ad un po' di rhum ma lei rifiuta anche questo!!! Voi avete esperienze simili? Mi sento un po' con le mani legate!
 

Clorophilla

Florello
un bella frizione di olio di ricino, qualche ora prima di lavarli, io lo facevo la notte e ci dormivo su' (ovviamente mettendomi una cuffietta, come la nonna :D )
Poi lavaggio...l'olio di ricino depura il cuoio capelluto, provare per credere, e poi sembra gel! be insomma, puzza un pochetto:storto:
 

Clorophilla

Florello
guarda cosa ho trovato

CAPELLI GRASSI



I capelli diventano grassi a seguito di alcune regole di vita "sbagliate", come eccessivo uso di grassi saturi (carne, latte, latticini, margarina, ecc.), che portano il nostro fegato a un deposito anomalo di grassi al suo interno: sarebbe certamente una buona cosa, oltre alla cura dei capelli, una cura anche di questo organo che, forte com’è, non si lamenta mai tranne quando è un po’ troppo tardi.

La regola migliore da seguire per aiutare il cuoio capelluto a ritrovare la sua giusta oleosità, resta indubbiamente l’impacco di argilla. Con le indicazioni che trovate nell’articolo "Tachipirina naturale" preparate una quantità sufficiente per coprire tutto i capelli, prestando particolare attenzione che sia proprio il cuoio capelluto ad essere a contatto con la crema argillosa: cercate quindi, di fare un massaggio in profondità, di modo chè la maschera entri in contatto con tutte le radici dei capelli. Meglio di tutto è il preparare la maschera con argilla e, al posto dell’acqua di rubinetto, uno degli infusi di seguito consigliati.

Lasciare agire per 10-12 minuti, ma non di più, altrimenti rischia di asciugarsi troppo, rendendo difficoltosa la pulizia. Sciacquare la maschera in un catino che svuoterete, a pulizia finita, in un giardino o comunque nella terra, in quanto l’argilla tende a depositarsi nei tubi orizzontali dello scarico del w.c.. Se avete difficoltà a trovare un pezzo di terra, potete lasciare depositare l’argilla nel fondo del catino, buttare l’acqua nel w.c., per poi versare i fondacci rimasti in una bottiglia vuota o, se sufficientemente densi, in una borsa di plastica a tenuta stagna per poi buttarla nella spazzatura. E’ un po’ laborioso, ma vi assicuro che ne vale la pena.

Nota: se i vostri capelli hanno un profumo non proprio floreale, potete aggiungere all’impacco di argilla alcune gocce di olio essenziale di lavanda, o di arancio.

Un altro rimedio è il seguente: ricavare da un pomodoro maturo un bicchiere di polpa e stendere sui capelli, lasciando agire per 20-30 minuti, e quindi risciacquare.

Sciacquate in ogni caso con un infuso di Luppolo, ottenuto nel seguente modo: mettete in un litro di acqua in ebollizione, 60 gr di luppolo e lasciate coperto fino a che non si raffreddi del tutto. E’ inoltre un ottimo ammorbidente naturale.

Oppure anche con un infuso di Betulla: mettete in un litro di acqua bollente, 30-50 gr di foglie secche e lasciate in infusione coperto per 20 minuti.
 
Alto