• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Help rose inglesi!!!!

elisa83

Giardinauta
Ciao a tutti!!! Ho dei problemi con le mie rose inglesi, sarò grata a chiunque voglia aiutarmi!

La prima è la Lady Emma Hamilton:
IMAG0206 (Medium).jpg IMAG0207 (Medium).jpg
La seconda è la Molineux:
IMAG0209 (Medium).jpg IMAG0208a.jpg
Infine la Bolchoi della Meilland:
IMAG0210 (Medium).jpg

In breve, tutte queste rose hanno cominciato a presentare le foglie a puntini gialli come nella quarta foto, in seguito si sono seccate e cadute. Ad inizio stagione avevo dato una passata di ramato, poi quando le ho viste peggiorare, credendo che si trattasse di ragnetto rosso, ho spruzzato sulle foglie il preparato chiamato "gamet" che contiene diazinone, ed è un acaricida. Non è servito a niente, le rose continuavano a peggiorare, perciò pensando a qualche malattia dovuta all'umidità gli ho spruzzato anche un anticrittogamico a base di dodina. Le piante stanno sempre peggio, non rispondono a nessun trattamento, perciò vi prego aiutatemi voi, io non so proprio più dove mettere le mani! :muro: Come ultima cosa vi allego la foto delle Molineux in fiore, perché in seguito a questa misteriosa malattia i fiori sono molto più piccoli e fragili.
 

francescodv

Maestro Giardinauta
Servono più informazioni, che esposizione hanno, in vaso o in terra, da quanto tempo le hai, hai cambiato qualcosa nella coltivazione, ecc. ecc. Metti anche delle foto di tutto il cespuglio, è di aiuto.
Potrebbe anche essere un problema idrico.
 

elisa83

Giardinauta
Ciao! Guarda, adesso non ho le foto di tutto il cespuglio, però domani mattina con il sole le faccio e le carico. Comunque sono roseti posizionati in luoghi diversi con modalità diverse, ma tutti hanno lo stesso problema che parte "da sotto"; in particolare la prima delle rose l'ho comprata da Austin lo scorso ottobre, la tengo in un vaso di coccio di 50cm di diametro, l'innaffio quando la terra è secca ed il vaso è posizionato sotto un portico dove ha la luce più che altro nelle ore centrali della giornata, ma non è proprio così diretta da ustionare le foglie (l'ho messo un pò riparato rispetto agli altri roseti perché avevo letto che la Lady Emma Hamilton soffre il sole troppo forte). Le altre due rose invece sono posizionate in piena terra, posizione sud-est rispetto alla casa, prendono un bel pò di sole ma mi sembravano abbastanza vigorose. Oltretutto è il secondo anno che ce l'ho e mi sembra che siano cresciute del doppio rispetto all'anno scorso.
 

elisa83

Giardinauta
Aggiungo che le rose sono distanti l'una dall'altra, perciò mi pare proprio strano che si siano potute attaccare qualche malattia, però quest'anno anche gli altri fiori del giardino mi sembrano sofferenti, ho una nemesia e un ibiscus completamente devastati dal ragnetto rosso e dallo stesso strano "seccume interno" delle rose
 

francescodv

Maestro Giardinauta
Prova a guardare il lato inferiore delle foglie e fai delle foto anche di queste. Hai dato del concime? Di che tipo, frequenza e quantità?
 

elisa83

Giardinauta
Allora, la pagina inferiore delle foglie non mi sembra che abbia macchie, ragnatele o altro, comunque domattina fotografo anche quelle e metto le foto. Il concime l'ho dato un'unica volta più di una mesata fa (alla fine della prima fioritura), era un concime granulare specifico per le rose e ne ho messa una quantità risibile: rispetto a quanto indicato sulla confezione ho messo meno della metà della quantità consigliata, poi più niente
 

francescodv

Maestro Giardinauta
Quindi è da escludere un avvelenamento da eccesso di concime.
Sei sicura di non avere una mamma premurosa ( c'è sempre una mamma premurosa in azione) che ti bagna le foglie magari la mattina, quando non ci sei, "perchè gli fa bene con questo caldo" ?
Potrebbe anche essere peronospora, foglie con macchie irregoleri marrone-violaceo con consistenza secco al centro ed un alone scuro in periferia.
 
Ultima modifica:

elisa83

Giardinauta
:D Non c'è nessuna mamma premurosa... ma una suocera premurosa, solo che stavolta mi sa che non potrò incolpare lei, ai miei fiori le dico sempre che ci penso tassativamente io (almeno se sbaglio qualcosa posso prendermela solo con me stessa)... Che io sappia m'innaffia solamente le surfinie quando bagna anche le sue, perciò escluderei un intervento da parte sua. Escluderei anche un eccesso di acqua da parte mia, perché lavorando tendo a dargliene troppo poca piuttosto che troppa :confuso:
 

francescodv

Maestro Giardinauta
Ahi, ahi, ahi, la suocera mi preoccupa. :muro::muro::muro:
E persino più pericolosa della mamma e della moglie (o marito, of course) :lol::lol::lol:
A riguardar le foto sembra peronospora, controlla bene l'umidità del terreno, spesso la parte superficiale del terriccio è secca e ci induce ad innaffiare, mentre la parte bassa è molto umida. Non hai idea di quante piante ho perso per questo motivo :cry::cry::cry:
 

elisa83

Giardinauta
Ciao! Ecco di seguito la foto della pagina inferiore delle foglie (non sono riuscita a farne più di una perché non so come mai ma la fotocamera non si metteva a fuoco) e dei roseti danneggiati

IMAG0212 (Medium).jpg IMAG0213 (Medium).jpg IMAG0215 (Medium).jpg IMAG0216a (Medium).jpg

Come ho scritto sopra, ho dato un anticrittogamico a base di dodina (e in precedenza avevo trattato quasi tutto il giardino con il ramato come prevenzione), perché pensavo che fosse ticchiolatura o qualcosa del genere, però le piante non sono migliorate... anzi, dopo circa un mese e qualcosa dalla comparsa dei primi sintomi mi sembra stiano peggiorando, specialmente la Lady Emma Hamilton che sta in vaso, anche se in realtà dovrebbe essere quella più "protetta"... :cry: Ho anche una Insidious Mr Fairchild in vaso, sempre nello stesso portico, che mi ha fiorito una volta e poi niente, però almeno per ora non sembra che sia malata
 

rosasiu

Maestro Giardinauta
ciao...che bel gattone!!!!:love:
Secondo me, se le rose in terra le "pulisci" dal secco/malato e ti regoli meglio con le innaffiature/umidità non dovresti avere problemi...a patto che non ci siano acari!
con questo caldo anche le malattie fungine non riescono a fare danni irrecuperabili (diversamente dal ragnetto rosso). Quando le temperature scenderanno riprenderai a fare i trattamenti antifungini. Un'unica passata di rameico non basta a scongiurare l'arrivo di malattie fungine; la prevenzione va fatta in tutto il periodo primaverile (magari anche una passata a fine inverno) a scadenze regolari. Anche gli antifungini, quando c'è una malattia in atto, vanno dati finchè la malattia non regredisce. Le rose in vaso, in questo periodo patiscono un po' tutte; il vaso nel quale la tieni non è tanto grande e quindi ci può essere anche una sofferenza radicale (diventa caldo il terreno e le radici si sentono come alle terme:storto:). Tra il sottovaso e il vaso metti dell'argilla espansa o della ghiaia, che tiene fresco e arieggiato
 

elisa83

Giardinauta
Ciao e grazie dei consigli, provvederò subito a mettere l'argilla nel sottovaso e continuerò con l'anticrittogramico, sperando che sia sufficiente. Rileggendomi altri post sulle varie malattie, mi è sembrato che alcune delle foglie somigliassero ad altre che sono state postate per parlare delle virosi, ma nel post di cui parlo non si dice che tipo di virosi è né come andrebbe curata, speriamo che non sia il mio caso perché non saprei proprio dove mettere le mani...
 

rosasiu

Maestro Giardinauta
non sono esperta, ma non credo si tratti di virosi; le nostre predilette ci fanno tribolare con tanti problemucci, ma difficilmente tirano il il calzino! quando le temperature scenderanno un po', ritorneranno rigogliose in men che non si dica:eek:k07:
attenta anche con i trattamenti, con questo caldo le foglie si bruciano facilmente
in ogni caso , taglia tutte le parti che ti sembrano malate
 

darbin

Esperto Sezz. Rose
penso,come gia ti ha detto francesco che qualcuno ti ha bagnato le foglie ,almeno delle prime foto postate,mostrano proprio segni di scottature.
sulla peronosfora non sono ,invece,daccordo,però la dodina se ricordo bene funziona anche contro la peronosfora.

io penso semplicemente che il caldo eccessivo mette a dura prova tutte le rose,ma non bisogna curare per forza malattie se non si è sicuri che ci siano,con tutti i problemi legati al caldo che le povere rose devono affrontare non creiamone altri.

se ti fa sentire più sicura ogni 15 gg spruzza un antifungino ai dosaggi minimi,sempre di sera col fresco.

ma in ultima analisi ,per me le tue rose non sono malate,stai piuttosto attenta a non esagerare con l'acqua in quella nel vaso.

anche la mia "the ingenious mr fairchild" dopo la prima fioritura si è fermata,ma è normale.
 

elisa83

Giardinauta
Sinceramente io sono ancora alle prime armi nel giardinaggio, però è il secondo anno che ho le rose inglesi e l'anno scorso erano assolutamente sanissime, ecco perché mi sono preoccupata subito; io credevo si trattasse di ragnetto rosso, visto che quest'anno ha colpito diverse piante (tra l'altro non riesco a debellarlo con niente), poi siccome non ho visto miglioramenti ho pensato che si trattasse di qualcos'altro. Io sinceramente dopo essermi fatta un esame di coscienza continuo a credere di non aver dato troppa acqua, anzi al contrario. Piuttosto, se secondo te le foglie presentano ustioni, sono propensa a pensare che sia colpa mia, nel senso che probabilmente ho fatto i diversi trattamenti quando il sole era ancora troppo forte... Non so proprio che pensare, però visto che sono ancora una pivella seguirò tutte le indicazioni che mi avete dato: tolgo le foglie danneggiate, controllo le innaffiature, e aspetto, ed eventualmente spruzzerò un antifungino molto blando ogni 15 giorni, speriamo bene :cool3:
 

darbin

Esperto Sezz. Rose
penso che se in passato hai avuto problemi col ragnetto rosso ,dovresti mettere qualche prodottto per prevenzione ,non quello che hai, ma qualcosa di più nuovo come il borneo bayer,però se dovessi vederli fatti dire da citrodora dove comprare i ragni ammazza ragnetti,è sicuramente meglio.
 

andreafxr

Esperto Sezz. Rose
Con questo caldo spruzzale esclusivamente quando il sole è gia' tramontato e segui i consigli che ti hanno dato, vedrai che si riprendono :)
 

Citrodora

Apprendista Florello
penso che se in passato hai avuto problemi col ragnetto rosso ,dovresti mettere qualche prodottto per prevenzione ,non quello che hai, ma qualcosa di più nuovo come il borneo bayer,però se dovessi vederli fatti dire da citrodora dove comprare i ragni ammazza ragnetti,è sicuramente meglio.

Aggiornamento: i ragni ammazzaragnetti fanno lo sciopero della fame, mi sono arresa!
(strano che in tanti per le colture orticole li comprino e non abbiano problemi però... uffa)
 

Similar threads

C
Risposte
7
Visite
2K
Franco D.
F
F
Risposte
3
Visite
1K
albertinik
A
M
Risposte
1
Visite
939
albertinik
A
C
Risposte
3
Visite
1K
albertinik
A
Alto