• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Help piracanta

emicad

Aspirante Giardinauta
CAM00198.jpg

CAM00199.jpg

CAM00200.jpg

ho un problema con la mia piracanta, da poco travasata da piena terra a vaso. inizialmente sembrava non aver sofferto lo spostamento, ma poi ha cominciato a bruciarsi letteralmente (vedi foto). le bacche si sono seccate e spesso le trovo in terra, insieme alle foglie. al momento si trova in una zona luminosa ma all'ombra. sapete dirmi cosa posso fare?
 
Ultima modifica:

di mauro rosario

Master Florello
Cosa molto importante in un genere di passaggio tra piena terra e vaso e effettuare una potatura abbastanza drastica ,in modo tale da non fare subire alla pianta il forte stress che si genera,cmq dalla foto ancora che qualcosa che sembra non essere appassita taglia tutto e lascia quella parte che non è secca,il resto lo farà la natura ,adesso è l'unico rimedio che c'è da fare,ciao
 

angelone54

Guru Giardinauta
Guardando le foto mi sembra che la tua pianta stia soffrendo di ticchiolatura. E' giusto potare le zone compromesse per rinvigorire le radici
ma nel contempo farei un trattamento con del fungicida specifico.:Saluto:
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
non so quante radici hai tagliato, ma c'è troppa vegetazione.
poi, per un espianto fuori stagione, meglio eliminare tutti i frutti e magari imbustare, essendo un sempreverde, per ridurre la traspirazione.

io però avrei operato a fine inverno.
somministra uno stimolante, anche fogliare
 

assodifiori

Maestro Giardinauta
sicuramente per una persistente non era il momento adatto,avresti dovuto spiantare con un pane di terra alle radici ,ma probabilmente il vaso era troppo piccolo ,questa secondo me è la causa aver toccato le radici, c'era vento?
 

emicad

Aspirante Giardinauta
la panta era destinata a morte certa, perche' nella mia azienda le stavano buttando tutte. l'ho portata a casa in una busta con della terra sul fondo inumidita e piantata in vaso il giorno dopo. insieme alla piracanta portai a casa anche dei callistemon citrinus che se la sono cavata alla grande, solo lei mi sta dando problemi.
praticamente devo tagliare tutto e lasciare solo i tronchi nudi? perche' a me sembra che si sia bruciata tutta.
per la ticchiolatura che prodotto devo prendere, e siamo sicuri che il problema sia quello?
stimolante fogliare... quale?
imbustare e' proprio necessario?
fatemi capire bene cosa fare perche' non e' che ci ho capito molto, sinceramente. :)
 

assodifiori

Maestro Giardinauta
non fare nessun trattamento ,a parte che io non vedo nessuna ticchiolatura, elimina le parti secche e accorcia un po i rami, diciamo di un terzo della lunghezza , in modo da aiutare le radici e nient'altro
 

emicad

Aspirante Giardinauta
ok, ma considerando che praticamente tutti i rami si sono seccati, qualcuno piu' e qualcuno meno, in sostanza mi ritroverei la piracanta completamente "pelata". non l'ho mai fatto e non so se si possa fare, ma in tal caso mi permetterebbe anche di "educarla" da capo e darle una forma piu' idonea, visto che e' stata lasciata abbandonata a se stessa per anni.
 

angelone54

Guru Giardinauta
...si , probabilmente non è ticchiolatura perchè a ben vedere non si notano puntini neri sulle foglie ma certamente è seccume fogliare per cui è necessario eseguire un trattamento periodico con un fungicida specifico. La potatura drastica consentirà alla pianta di rinvigorire le radici per creare nuovi germogli.:D
 

emicad

Aspirante Giardinauta
che prodotto dovrei usare e in che modo? abbiate pazienza, ma io queste cose non le so.
la potatura TOTALE quindi va bene? la lascio spelacchiata come la testa di Pippo Baudo?
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
pelata completamente no, ma riduci...almeno di 1 terzo, poi rifai le foto

ci vorrebbe uno stimolante serio, ma ora non serve.
 

assodifiori

Maestro Giardinauta
inizia coll'accorciare i rami di un terzo della lunghezza ,quelli che vedi con le foglie seccate accorciali fino a trovare la parte ancora verde del ramo,sicuramente la pianta non è seccata ma solo le foglie ,poi incrocia le dita e in primavera si vedrà cosa succede,di solito poi ricaccia se non è completamente compromessa ciao
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
concordo con asso.
poi, in primavera, se ributta allora usa del sinergon 2000, che forse è l'unico facilmente reperibile
 

emicad

Aspirante Giardinauta
ancora non ho fatto niente, ieri la stavo guardando e ormai e' tutta completamente "bruciata". :(
mio padre sta cercando di convincermi a toglierla ed usare lo stesso vaso e la stessa terra per aggiugnere un terzo callistemon citrinus, o un limone, o travasarci una lantana che ho gia' ma non ce la faccio ad abbandonarla. :(
 

angelone54

Guru Giardinauta
...ma, non hai fatto niente nonostante tutti i suggerimenti che ti abbiamo inviato o, niente è servito per evitarne il disseccamento ?:squint:
 

emicad

Aspirante Giardinauta
non l'ho ancora potata drasticamente, mi sono limitato a tagliare i rami che erano messi peggio. al piu' presto la poto completamente e lascio solo i rami senza niente, sperando che ricacci a primavera. ancora sono in tempo per fare tutto, insomma.
 

angelone54

Guru Giardinauta
non l'ho ancora potata drasticamente, mi sono limitato a tagliare i rami che erano messi peggio. al piu' presto la poto completamente e lascio solo i rami senza niente, sperando che ricacci a primavera. ancora sono in tempo per fare tutto, insomma.

Ma, io non avrei aspettato due mesi per intervenire drasticamente. Trattandosi di seccume fogliare, come già ti avevo consigliato, dovevi
irrorare la pianta con il fungicida specifico e nel contempo tagliare i rami secchi fino ad individuarne la parte ancora sana(ammesso che ci sia stata) per dare vigore alle radici. Adesso la vedo dura...speriamo:ciglione:ciao
 

emicad

Aspirante Giardinauta
questo weekend lo faccio, ricapitolando:
- accorcio i rami fino ad arrivare alla parte verde (sempre che ci sia)
- se a primavera ributta somministro sinergon 2000
il fungicida a cosa dovrebbe servire? la pianta non ha nessun fungo, ha semplicemente sofferto il travaso, che non e' stato fatto nel migliore dei modi e nella situazione piu' idonea. se serve io glielo do, eh! vorrei capire perche' somministrarlo e che prodotto usare.
 
Alto