• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Gunnera Manicata

Greenhouse60

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, un paio di settimane fa ho acquistato via internet, da un vivaista, una Gunnera Manicata regolarmente arrivata con il suo pane di terra. Ho sistemato in vaso (momentaneamente) la pianta e l'ho affiancata, protetta dal sole, ad alcune piante di Caladium anch'esse in vaso (enormi).
Bene, a distanza di circa venti giorni le foglie della piccola Gunnera si stanno rovinando, sembrano secche, un paio le abbiamo tagliate.
Cosa sto sbagliando? E' solo un adattamento al clima (abito vicino Cagliari e il vivaio si trova in settentrione), o cos'altro?
Oggi abbiamo spostato la pianta in una posizione appena più esposta al sole.
 

Simalù

Giardinauta Senior
Ciao,
non ho la pianta in questione, ma vediamo un po'.
Dove l'hai sistemata, vicino al laghetto?
Ha necessità di tanta acqua, la innaffi in abbondanza?
 

Cyn 59

Esperta Sez. Giardini d'acqua
Sì ha bisogno di terreno umido, ma non deve stare a mollo nel laghetto.
Probabilmente lo stress da trapianto le fa perdere qualche foglia .... succede spesso....
 

Greenhouse60

Aspirante Giardinauta
Penso di avere rispettato tutte le regole minime di un buon genitore. Non ho laghetto, la pianta al momento sta in un vado diametro 16, fino a qualche giorno fa si trovava in un punto luminoso ma no esposto direttamente, e la terra era sempre umida, mai allagata.
Ora l'abbiamo spostata in un punto più sotto sole, pur se non diretto.
Si, voglio pensare che Gunny si stia semplicemente adattando.
E comunque grazie per le vostre risposte.
 

Greenhouse60

Aspirante Giardinauta
Aggiornamento.
Mi comunicano dall'Italia che sono finalmente spuntate quattro foglie, due timidi gambetti hanno sollevato il terreno ed escono per circa 0,5 mm.
A questo punto possiamo dire che la pianta ha superato lo stress da viaggio ed adattamento.
 

Zar91

Aspirante Giardinauta
Ciao, io sono 3 anni che coltivo gunnere, ho notato che spesso tendono a seccare senza motivo, ne ho uccise 3 prima di avere successo, adesso ne ho due in un aiuola a nord di un muretto di circa due metri, e anche con il caldo torrido e sotto il sole che in estate arriva a colpire le foglie le piante stanno bene, uso un irrigazione automatica con gocciolatore alla base abbinato a un nebulizzatore che bagna il tutto per 15 minuti al giorno.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 

Greenhouse60

Aspirante Giardinauta
La mia per ora, vista anche l'età, rimane in vaso e non al sole, nel senso che luce ne arriva ma non direttamente, e il terreno (così mi dice mia moglie e se non risultasse vero sicuro che divorzierò) è sempre umido. Credo che le condizioni siano quelle giuste, mi aspetto che in capo ad un paio di mesi la pianta diventi abbastanza forte e cominci a dimostrare tutte le sue potenzialità.
 

Zar91

Aspirante Giardinauta
La mia per ora, vista anche l'età, rimane in vaso e non al sole, nel senso che luce ne arriva ma non direttamente, e il terreno (così mi dice mia moglie e se non risultasse vero sicuro che divorzierò) è sempre umido. Credo che le condizioni siano quelle giuste, mi aspetto che in capo ad un paio di mesi la pianta diventi abbastanza forte e cominci a dimostrare tutte le sue potenzialità.
In realtà per sviluppare la grandezza in tutto e per tutto ci vuole qualche anno, di sicuro abitando a cagliari non dovrai fare la pausa per la pacciamatura invernale. Fai conto che la mia ha quasi 4 anni. Era già grandicella quando l ho presa IMG-20180824-WA0000.jpg
 

Greenhouse60

Aspirante Giardinauta
Avrò pazienza, mi aspetto da lei grandi soddisfazioni, già la sto iscrivendo all'Università.
Scherzi a parte, ho chiesto al giardiniere di un Orto Botanico (dove ho conosciuto la pianta) quanto tempo avrebbe impiegato per raggiungere certe dimensioni, mi rispose che da praticamente zero ad un metro di altezza le loro impiegavano mai oltre un anno. Speriamo bene.
Una domanda, la tua non soffrirà stando in un angolo?
 

Zar91

Aspirante Giardinauta
Non credo che soffra, ha tutta la terra che vuole sotto, è vero che passa in un anno da 30 centimetri a un metro, ma questo perché in primavera si sveglia e con le sue enormi foglie, dubito che in un anno diventi un metro, sicuramente non da seme, ricorda che sono piante che amano il fresco, e soffrono moltissimo il caldo torrido, infatti prosperano nei giardini del nord europa, dove possono stare in pieno sole senza andare in stress idrico, comunque sia, per vedere se sta bene cintrolla sempre che la grossa parte vegetativa sul rizoma sia bella umida, sul sito della RHS inglese diceche per raggiungere la grandezza massima impiega da 5 a 10anni e in inghilterra ha il clima ottimale
 

Greenhouse60

Aspirante Giardinauta
Infatti l'ho conosciuta all'Orto Botanico di Anversa, in Belgio, una meraviglia.
Spero che le temperature sarde non me la deprimano, d'altronde non sarà sola, in giardino ho altre piante che necessitano di un clima particolare e niente esposizione diretta al sole.
 

Zar91

Aspirante Giardinauta
Qui da me si possono ammirare sul isola madre del lago maggiore, se hai un posto che prende qualche ora di sole al mattino presto, è il meglio, io quando l ho interrata ho messo un paio di manciate di cornunghia sul fondo della buca, ho notato che la gunnera ama la nebulizzazione serale sulle foglie, se hai l irrigazione è meglio
 

Zar91

Aspirante Giardinauta
Ti consiglio anche di dare un occhiata al tetrapanax come pianta ha grandi foglie simili alla gunnera ed è molto più facile, e sicuramente piu indicato per le tue zone
 

Zar91

Aspirante Giardinauta
È complicato trovarla, io l ho presa su e bay dall inghilterra, cresce molto veloce, quella con le foglie più grandi è la varietà rex

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
Alto