Rientro in topic, sapendo già di attirarmi le antipatie di qualcuno.
Ogni anno immancabilmente si pubblica questo sondaggio da cui gli italiani ne escono malconci: siamo sempre i soliti maleducati.
Vorrei tanto sapere come vengono fatti questi sondaggi.
Vivo in una località di mare, adoro andare al mare e lo cerco anche in vacanza; raramente sono andata in montagna. Se abitassi in montagna, probabilmente sarei più innamorata della montagna, ma sono cresciuta a pane e mare, per cui amo il mare. :cool2:
Premetto che ho sempre frequentato e frequento tuttora la spiaggia libera, quasi mai gli stabilimenti (non nascondo che il motivo è principalmente di tipo economico: con 10 euro di ombrellone mi faccio la stagione
![Big Grin :D :D](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
).
Fin da piccola i miei mi hanno portato al mare: si andava per godere dell'acqua, del sole, per giocarci (senza disturbare troppo, intesi, o prendere a pallonate o a racchettate la gente, quello non fa piacere neanche a me) e anche per mangiarci. È questione di abitudine. Certo non è bellissimo vedere ste tavolate sotto 3-4 ombrelloni tutti attaccati, dove circolano teglie di lasagne, fettine fritte, macedonie, thermos pieni di caffè e così via... ma non mi dà fastidio più di tanto, l'importante è fare le cose senza disturbare gli altri.
Con gli amici si pranzava al mare, magari con un panino o un pezzo di pizza, ci si portava anche la birra, perché no, si giocava a beach-volley... bei tempi!
Ora che ho due bimbi, è chiaro che li porto al mare: il loro divertimento principale è fare il bagno, per ore... quando ci si pranza, porto anche la pasta, o l'insalata di riso, ma non facciamo tavolate, si mangia sull'asciugamano, ma qui, ripeto, è assolutamente normale! L'importante è non fare troppo casino, ma coi bambini questo non sempre è possibile... non nascondo che giorni fa rincorrevo per la spiaggia mio figlio con una pinna in mano! :embarrass Ammetto che non mi piace dare spettacolo in spiaggia, ma quando fanno qualcosa che non và dovrò pure farglielo notare!
Di solito siamo un bel gruppetto, e ci scappa spesso e volentieri qualche bella risata... ebbene sì, a questo punto non posso che ammettere di essere una di quelle caciarone, in spiaggia... a volte capita di far troppo casino, e me ne rendo conto, soprattutto quando ci sono di mezzo dei bambini un po' vivaci... ma in generale non mi sento di dire che siamo maleducati... ci divertiamo, e facciamo divertire anche gli altri, a volte! Tipo quella volta in cui sono andata in spiaggia dopo una giornata trascorsa in giardino... avevo le chiappe completamente ricoperte di punture di zanzara, e ho fatto ridere tutti! :martello:
Insomma, secondo me basta rientrare nei limiti della decenza... non vedo perché non si possa mangiare in spiaggia (non bivaccare, è diverso), se poi si lascia pulito; o non vedo perché le persone di 70 anni non possano andarci solo per via delle tette cadenti o delle panze... allora ce ne dovremmo stare tutti a casa! Ripeto, forse per me che sono stata abituata fin da piccola a frequentare il mare non c'è niente di male.
Scusate il papiro, spero che non me ne vogliate, me ne torno a lavorare
![Smile :) :)](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
:Saluto: