• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Gli stranieri dicono che...

margot

Maestro Giardinauta
In che senso? Non vi salutate come se non vi conosciete?


Anche senza conoscersi, mi sembra normale incrociare qualcuno per le scale e abbozzare un saluto, no?
Oppure entri nella sala d'aspetto di un dentista o di un dottore e le persone in attesa ti guardano ammutolite...cosa ti cosa dire un"buongiorno?"
Queste sono quelle piccole cose che trovo proprio insopportabili...:martello2
 
P

Piera

Guest
Io sono stata 5 anni in Baviera e lì ci si salutava anche se non ci si conosceva, io trovo maleducato incontare una persona e non salutare perchè non la conosco.
 

Silvio07

Florello
Qua anche fra sconosciuti al supermercato ci salutiamo. Tutti a parlarsi, a commentare i prezzi etc etc. Poi se incontri un lontano conosciente anche se non lo vedi da anni:"Ciao come stai, come ti va la scuola, sai, forse tu non ti ricordi di me ma io ti ricordo quando eri nato". Sono nato 14 ann fa e questa mi viene a salutare, poi come mi riconosce non lo so, eppure mi succede spesso. Nel condominio spesso quando ci si saluta si chiede cosa farai da mangiare (le donne sopratutto). In pratica fra saluti, baci e commenti 4 ora al giorno sono buttate al vento.......
 

Silvio07

Florello
Anche senza conoscersi, mi sembra normale incrociare qualcuno per le scale e abbozzare un saluto, no?
Oppure entri nella sala d'aspetto di un dentista o di un dottore e le persone in attesa ti guardano ammutolite...cosa ti cosa dire un"buongiorno?"
Queste sono quelle piccole cose che trovo proprio insopportabili...:martello2

Qua dai medici e nelle sale d' aspetto ci si saluta e a volte si chiede o si commenta la lunga attesa oppure la malattia o il motivo per cui sei lì. Quando invece vai dal veterinario la sala d' attesa sembra un circolo di conversazione, tutti si raccontano le loro storie degli animali, si commenta, si parla anche troppo.......
 

Bombino

Bannato
Trovo molto più maleducata l'usanza che c'è al nord di non salutarsi per le scale dei palazzi.

intendevo questo per calore umano del sud .... :) che purtroppo senza voler generalizzare sopratutto nelle grandi città del nord non si riesce più a trovare . Indifferenza assoluta ... da qui penso nasca il fenomeno della solitudine metropolitana ... ecco sono OT :cool3:
 

Picara

Giardinauta Senior
intendevo questo per calore umano del sud .... :) che purtroppo senza voler generalizzare sopratutto nelle grandi città del nord non si riesce più a trovare . Indifferenza assoluta ... da qui penso nasca il fenomeno della solitudine metropolitana ... ecco sono OT :cool3:

Ti quoto, ma non condivido al 100%. Ci sono alcune regioni, tipo il Sud-Tirol (scusate, ma non trovo la dieresi per la u), dove, mentre passeggi per le mulattiere, chiunque incontri ti saluta, e non solo gli austriaci in vacanza, ma anche gli italiani.
Quando entro in un locale, qualsiasi esso sia (un medico, un negozio), saluto sempre, perchè ritengo che non farlo sia maleducazione. Lo stesso vale per i condomini e le persone del mio palazzo, che a volte ho incontrato anche in altre zone della città.
 

Vagabonda

Florello Senior
intendevo questo per calore umano del sud .... :) che purtroppo senza voler generalizzare sopratutto nelle grandi città del nord non si riesce più a trovare . Indifferenza assoluta ... da qui penso nasca il fenomeno della solitudine metropolitana ... ecco sono OT :cool3:


sentite, io sono 2 anni che vivo al Sud e sto "calore umano" non l'ho visto. Ho visto omertà, indifferenza ai problemi veri della gente (un bambino al semaforo a chiedere l'elemosina che è stato investito e gli UNICI a esserci fermati siamo stati io e mio marito). Ho visto, e sentito, invece tanti fischi, "complimenti" alla mia persona, suonate di clacson..... Ben poche persone ho trovato come le dipingi tu. Ben poche, si contano sulle dita di una mano. In Calabria invece la situazione è stata migliore, nettamente migliore. Pochi convenevoli, ma molta dignità.

Io non saluto nessuno perchè odio salutare col sorriso persone che trovo maleducate e sgradevoli. Persone che hanno lasciato che i figli spaccassero la maniglia del portone solo perchè ho OSATO rimproverarli per aver tirato le pallonate addosso alla mia macchina. Persone che all'unica riunione di condominio a cui ho partecipato, hanno fatto a botte e si sono dette le peggio cose. Mi spiace, ma a me salutare persone così proprio non piace. Quando vado a Padova, o in Valtellina o ultimamente a Udine, le persone mi hanno sempre salutato per prime o hanno risposto al mio saluto.
 

GIUSEPPE GLADIATORE

Florello Senior
sentite, io sono 2 anni che vivo al Sud e sto "calore umano" non l'ho visto. Ho visto omertà, indifferenza ai problemi veri della gente (un bambino al semaforo a chiedere l'elemosina che è stato investito e gli UNICI a esserci fermati siamo stati io e mio marito). Ho visto, e sentito, invece tanti fischi, "complimenti" alla mia persona, suonate di clacson..... Ben poche persone ho trovato come le dipingi tu. Ben poche, si contano sulle dita di una mano. In Calabria invece la situazione è stata migliore, nettamente migliore. Pochi convenevoli, ma molta dignità.

Io non saluto nessuno perchè odio salutare col sorriso persone che trovo maleducate e sgradevoli. Persone che hanno lasciato che i figli spaccassero la maniglia del portone solo perchè ho OSATO rimproverarli per aver tirato le pallonate addosso alla mia macchina. Persone che all'unica riunione di condominio a cui ho partecipato, hanno fatto a botte e si sono dette le peggio cose. Mi spiace, ma a me salutare persone così proprio non piace. Quando vado a Padova, o in Valtellina o ultimamente a Udine, le persone mi hanno sempre salutato per prime o hanno risposto al mio saluto.


Sono totalmente in disaccordo con te, tra il sud e il nord, non c'è differenza di calore, ho vissuto lassù, per un po di tempo, e se da quelle parti, cadi a terra, nessuno si avvicina neppure a vedere cosa ti sei fatto, una freddezza incredibile, mentre al sud, questo non passa mai, io non so dove tu abiti, ma sarà uno dei pochi casi che la gente sia come la descrivi, dalle nostre parti, se hai fame ti fanno entrare in casa a mangiare a bere e a dormire, lassù, con il cacchio ti lasciano entrare a casa, semmai ti lasciano enytrare per pulire l'auto, oppure la cuccia del cane, non c'è paragone, di affetto e calore tra il Nord e il Sud...........sono due mondi totalmente differenti, altri scopi, altra educazione.....
 

Pin

Master Florello
Scardan scusa perchè in paese saluti e in città no?
una mia curiosità.

non credo comunque che si possa parlare di nord freddo e sud caloroso, ma solo di persone espansive o meno.
Io nordica non sono epansiva, mio marito nordico anche lui si.
Succede spessissimo che incontrando persone che abitano nella stessa strada dicano ciao a mio marito e buongiorno|buonsera signora a me.
Per le scale non incontro nessuno, abito al primo piano.
Nel portone sì e io saluto regolarmente, se alla seconda non mi rispondono certo non lo faccio +.
Non è vero che al sud ti aprono le porte anche se non ti conoscono, come non è vero che al nord siano tutti indifferenti.
Nei casi singoli c'è il contrario per ognuno ma nella generalità c'è molta differenza.
Non amo la confusione e l'attaccare bottone con chiunque, ma ciò non toglie che se entro in un luogo pubblico il buongiorno è d'obbligo, questa è semplice educazione.
Non faccio caciara e non amo troppo chi la fa.
Per la legge del contrappasso, mio marito trova da parlare anche in una spiaggia deserta in sardegna e ha un tono di voce di dieci decibel oltre la soglia di tolleranza.
Il calore del sud come lo chiamate in molti, lo abbiamo anche noi, forse siamo più cauti nel manifestarlo.
 

Sasti

Florello
Scardan scusa perchè in paese saluti e in città no?
una mia curiosità.

non credo comunque che si possa parlare di nord freddo e sud caloroso, ma solo di persone espansive o meno.
Io nordica non sono epansiva, mio marito nordico anche lui si.
Succede spessissimo che incontrando persone che abitano nella stessa strada dicano ciao a mio marito e buongiorno|buonsera signora a me.
Per le scale non incontro nessuno, abito al primo piano.
Nel portone sì e io saluto regolarmente, se alla seconda non mi rispondono certo non lo faccio +.
Non è vero che al sud ti aprono le porte anche se non ti conoscono, come non è vero che al nord siano tutti indifferenti.
Nei casi singoli c'è il contrario per ognuno ma nella generalità c'è molta differenza.
Non amo la confusione e l'attaccare bottone con chiunque, ma ciò non toglie che se entro in un luogo pubblico il buongiorno è d'obbligo, questa è semplice educazione.
Non faccio caciara e non amo troppo chi la fa.
Per la legge del contrappasso, mio marito trova da parlare anche in una spiaggia deserta in sardegna e ha un tono di voce di dieci decibel oltre la soglia di tolleranza.
Il calore del sud come lo chiamate in molti, lo abbiamo anche noi, forse siamo più cauti nel manifestarlo.


mia madre ad esempio e' di Napoli, ma ha l'aspetto fisico di una tedesca e caratterialmente non da confidenza a chiunque, e' schiva, a tratti glaciale oserei dire:eek:
 

Oleander

Guru Giardinauta
Circa l'offendere, evita di scriverlo ancora perchè non sono io quello che ha mandato a fare in cXXo qualcuno: se l'ironia vi offende, perchè non la capite, questi si che sono problemi vostri... e riguardo l'appesantire il forum, te prego, te imploro... il tiggìquattro in versione forumistica, gli avvocati difensori per partito preso (come tu stai facendo) quelli si, che sono bei macigni....
arriveduar

quanta saggezza e spunti di riflessione in queste righe :eek:k07:

vorrei, se posso, serenamente, chiedere...ma se ci sono i bollini rossi e quelli verdi, perchè uno si in e caxxa se prende il rosso ??? allora togliamo i rossi no ? :confuso:
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
E ora che c'azzeccano i pallini? :azz: E basta pure tu! :squint: A te devono averti impallinato di sale, per bruciarti tanto! :D
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
basta cosa? se tu leggessi potresti capire, ma visto che non hai tempo di leggere tutto, almeno non far battute stupide :D
Basta con 'sta storia dei pallini, fai tanto il superiore ma ultimamente li metti in mezzo sempre tu... :squint: QUESTO forum c'ha i pallini, fattene una ragione. Prendere (tutto il pacchetto) o lasciare! :)
 

Oleander

Guru Giardinauta
Basta con 'sta storia dei pallini, fai tanto il superiore ma ultimamente li metti in mezzo sempre tu... :squint: QUESTO forum c'ha i pallini, fattene una ragione. Prendere (tutto il pacchetto) o lasciare! :)

io la ragione me la son fatta da tempo , per questo chiedevo per tutti e non per me il significato dei rossi e dei verdi, se democraticamente posso dare verdi e rossi lo faccio, ma che la mia possibilità sia sacrosanta senza che la gente si in caxxi :eek:k07:

mi son spiegato ? :D

PS: il sale fa bene, io ne ho, tu invece pari un pò aggressiva :fischio:
 

Bombino

Bannato
:flower:
Ti quoto, ma non condivido al 100%. Ci sono alcune regioni, tipo il Sud-Tirol (scusate, ma non trovo la dieresi per la u), dove, mentre passeggi per le mulattiere, chiunque incontri ti saluta, e non solo gli austriaci in vacanza, ma anche gli italiani.

sul sud-tirolo siamo perfettamente daccordo :flower: pensa che a me una volta il proprietario del piccolo albergo dove soggiornavamo ci lasciò le chiavi :) e tutto ha nostra completa disposizione perchè lui e famiglia andavano ad una festa di paese . Impensabile un gesto del genere in "Italia" ..fatemi passare questa cosa perchè il sudtirolo è un mondo a parte :flower:
Come ben saprai per ospitalità , gentilezza , educazione non hanno niente da invidiare a nessuno . Eppoi me piase la birra :cool3:...lo strudel ...:cool3:..il grappin :cool3:

PS : come vedi alla fine siamo daccordo al 100%. :hehe:
 
N

ninfa77

Guest
Adesso una volta tanto difendo il sud dal quale vengo e sono orgogliosa di essere terrona.....anche se i difetti li riconosco e li ammetto...ora però arrivare a dire che siamo indifferenti,poco accoglienti ecc ecc è assurdo.....parlo della mia zona ed esperienza....quando andavo in sila per la mia tesi a volte è capitato di dover andare in bagno ed essere dispersi in mezzo all'altopiano con solo una casetta qua e là di tanto in tanto...beh sapete quante volte in un anno abbiamo bussato lì per chiedere di andare in bagno e siamo usciti dopo aver pranzato o cenato?E questa è una cosa che succede un pò dovunque in tuutta la calabria...una volta ci hanno pure dato delle soppressate da portare via....qui invece nella bella romagna (che adoro)siamo stati un mese senza macchina e nessuno che si sia offerto di darci un passaggio di tanto in tanto....se poi li inviti a cena il contrario non avviene mai.....ed al bar guai a non dividere al centesimo ognuno il suo....
 

seya

Master Florello
io sò nordica e saluto tutti nel palazzo. poi mi faccio i cacchi miei però.
se mi sale la timidezza e certa gente non riesco a salutarla,(tipo nell'androne del palazzo dove lavoro, non conosco proprio tutti tutti...) sorrido come un'ebete finchè non mi salutano loro per primi muauauau :)
le persone che conosco invece, dalla portineria al ragazzo che pulisce le foglie secche nel vialetto d'entrata dove lavoro, li saluto a gran voce!
una volta ho addirittura svegliato il portinaio..pensavo leggesse invece si era addormentato con il giornale in mano!!
 

campogaggiolo

Florello
intendevo questo per calore umano del sud .... :) che purtroppo senza voler generalizzare sopratutto nelle grandi città del nord non si riesce più a trovare . Indifferenza assoluta ... da qui penso nasca il fenomeno della solitudine metropolitana ... ecco sono OT :cool3:

Hai ragione ma in parte. Sono stato per anni in vacanza in Emilia Romagna e persone più generose ed aperte di loro non ne conosco proprio. Correggetemi se sbaglio ma l'impressione che mi danno i romagnoli è questa...:)
 
Alto