Buongiorno Cacti People! :Saluto:
Pochi giorni fa non ho resistito al mio solito impulso di rendere la mia collezione più varia e pungente. Ho acquistato una decina di piantine, tutte in vaso molto ristretto, ragion per cui ho deciso di rinvasare pur essendo un periodo non molto adatto, anzi.... Vengo subito al problema.
1) Ferocactus (Herrae?): giovane esemplare, mi è piaciuto per le spine gia convinto fin dalla tenera età .
k07: Problema: alla base pur essendo giovane sembra già presentare un color marrone tipico delle pianrte più adulte. Può esser stato causato da umidità eccessiva? scomparira con la crescita o è semplicemente geneticamente predisposto?
http://img20.imageshack.us/img20/4350/2hn0.jpg
http://img29.imageshack.us/img29/3351/7pnp.jpg
http://img545.imageshack.us/img545/6112/19qn.jpg
2) il vero problema, i grusonii
il fatto di vederli piccoli e accestiti sapendo che è una specie che difficilmente pollona mi ha convinto subito, nonostante il problema di salute che non mi pare essere dei migliori. Un pò di foto dalla regia (ps: l ultima foto serve per far capire qual è il colore di un esemplare sano, evitando il fraintendimento dei colori magari dovuti all effetto della fotocamera. I 3 grusonni sono pallidi, con delle parti tendenti al rossiccio che proprio non mi piacciono):
http://img202.imageshack.us/img202/3079/7zxc.jpg
http://img7.imageshack.us/img7/1351/i2q4.jpg
http://img593.imageshack.us/img593/7807/2w66.jpg
http://img19.imageshack.us/img19/8210/ivwy.jpg
entrambi erano tenuti in una serra molto calda, è un buon vivaio e c erano ottimi esemplari dunque non credo il fatto sia dovuto all incompetenza del personale... anche se nel vasetto del grusonii ho trovato presenze di muschio, ma il terriccio sembrava essere bello drenante,....non saprei! grazie del supporto e scusate se mi sono dilungato!!!
Pochi giorni fa non ho resistito al mio solito impulso di rendere la mia collezione più varia e pungente. Ho acquistato una decina di piantine, tutte in vaso molto ristretto, ragion per cui ho deciso di rinvasare pur essendo un periodo non molto adatto, anzi.... Vengo subito al problema.
1) Ferocactus (Herrae?): giovane esemplare, mi è piaciuto per le spine gia convinto fin dalla tenera età .
http://img20.imageshack.us/img20/4350/2hn0.jpg
http://img29.imageshack.us/img29/3351/7pnp.jpg
http://img545.imageshack.us/img545/6112/19qn.jpg
2) il vero problema, i grusonii

il fatto di vederli piccoli e accestiti sapendo che è una specie che difficilmente pollona mi ha convinto subito, nonostante il problema di salute che non mi pare essere dei migliori. Un pò di foto dalla regia (ps: l ultima foto serve per far capire qual è il colore di un esemplare sano, evitando il fraintendimento dei colori magari dovuti all effetto della fotocamera. I 3 grusonni sono pallidi, con delle parti tendenti al rossiccio che proprio non mi piacciono):
http://img202.imageshack.us/img202/3079/7zxc.jpg
http://img7.imageshack.us/img7/1351/i2q4.jpg
http://img593.imageshack.us/img593/7807/2w66.jpg
http://img19.imageshack.us/img19/8210/ivwy.jpg
entrambi erano tenuti in una serra molto calda, è un buon vivaio e c erano ottimi esemplari dunque non credo il fatto sia dovuto all incompetenza del personale... anche se nel vasetto del grusonii ho trovato presenze di muschio, ma il terriccio sembrava essere bello drenante,....non saprei! grazie del supporto e scusate se mi sono dilungato!!!