volgograd
Aspirante Giardinauta
Salve a tutti,
prima dell'estate mia mamma aveva piantato un acero giapponese di circa 50cm in piena terra, esposizione sud con sole pieno dalle 11 al tramonto. Dopo una settimana quasi tutte le foglie si sono bruciate e la colorazione è passata dal viola scuro ad un colore quasi nero, inoltre tutte le punte delle foglie si sono seccate.
Per un pò ho limitato l'esposizione coprendolo , ma dopo circa 2 mesi non ho resistito e nonostante il periodo non proprio adatto, l'ho tirato fuori e messo in un grande vaso con un mix di torba, terriccio e argilla espansa posizionandolo in una zona ombrosa dove il sole non arriva e innaffiandolo spesso, diciamo ogni 2 giorni.
Ad oggi le foglie si sono schiarite tornando ad essere verdi, ma presentano ancora le punte secche, ovviamente.
Ma la cosa che mi preoccupa sono i nuovi germogli, o meglio le foglioline appena nate che appena si sviluppano un pò tendono prima ad arricciarsi nelle punte per poi seccarsi.
Secondo voi da cosa può dipendere?
Grazie
prima dell'estate mia mamma aveva piantato un acero giapponese di circa 50cm in piena terra, esposizione sud con sole pieno dalle 11 al tramonto. Dopo una settimana quasi tutte le foglie si sono bruciate e la colorazione è passata dal viola scuro ad un colore quasi nero, inoltre tutte le punte delle foglie si sono seccate.
Per un pò ho limitato l'esposizione coprendolo , ma dopo circa 2 mesi non ho resistito e nonostante il periodo non proprio adatto, l'ho tirato fuori e messo in un grande vaso con un mix di torba, terriccio e argilla espansa posizionandolo in una zona ombrosa dove il sole non arriva e innaffiandolo spesso, diciamo ogni 2 giorni.
Ad oggi le foglie si sono schiarite tornando ad essere verdi, ma presentano ancora le punte secche, ovviamente.
Ma la cosa che mi preoccupa sono i nuovi germogli, o meglio le foglioline appena nate che appena si sviluppano un pò tendono prima ad arricciarsi nelle punte per poi seccarsi.
Secondo voi da cosa può dipendere?
Grazie


