• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

gardenia scerosi multipla aiuto

ennysdu

Aspirante Giardinauta
DSC01011.jpg
ciao a tutte, sono una piccola giardiniere con tanto da imparare.
adoro piante e fiori ma ancora mi mancano le basi e vorrei un pò di aiuto :froggie_r
ho comprato la gardenia della sm lo scorso fine settimana, l'ho messa in ufficio un luogo caldo ed è vicino ad una finestra dove riceve un bel pò di luce.
ieri e questa mattina però ha le foglie girate, come se fosse fiacca senza forze, le ho dato dell'acqua, era un pò secca in effetti.
vorrei sapere come si curano le gardenie e le acidofile in generale visto che ieri per la festa della donna mi hanno regalato una bellissima azalea.
vi ringrazio in anticipo.. smack
 
Ultima modifica:

Citrodora

Apprendista Florello
Ciao, la gardenia gradisce un po' di ombra e non sole diretto, come un po' tutte le acidofile. Poi necessita di stare all' aperto se pensi di tenerla per molto tempo, quando la travaserai dovrai rinvasare in un vaso leggermente piu grosso con del terriccio per acidofile. Gradisce non avere il terriccio secco ma neanche troppi bagnato, se bagni una acidofila con acqua dura (ricca di sali) non le fa bene perché alza il p h della terra. Quindi dalle acqua piovana, oppure acqua naturale, oppure acqua di rubinetto tenuta una notte nel recipiente,per far sedimentare i sali. E poi periodicamente,concimazioni con un concime per acidofile. :D
 

kiwoncello

Master Florello
Sbaglio o vicino alla finestra c'è un termosifone? Se sì la tua talea iperpompata morirà rapidamente; spostala lontano da ogni fonte di calore ma in zona luminosa; inoltre, se le temperature da te ormai non vanno decisamente sotto zero (il che non credo) mettila fuori. Il vaso è piccolo ed andrebbe rinvasata nel più largo seguendo le norme che sono state descritte più volte nei vari 3Ds; niente sottovasi ad evitare ristagni d'acqua e se rinvasi non concimare.
 

ennysdu

Aspirante Giardinauta
:) :) si è una vecchia stampante che devo buttere e nel metre ho deciso di abbellirla con dei fiori.
cmq un termosifone c'è non è vicinissimo ma c'è.
è 5 giorni che c'è l'ho acquistate e volevo aspettare che si ambientasse un pò prima di rinvasarla.
visto che già non se la passa molto bene.
grazie a tutte, vi faccio sapere come la ritrovo lunedi xx incrocini
 

D3nd3

Aspirante Giardinauta
Considera che il 99 % delle gardenie acquistate muore per eccesso di innaffiatura.
Per darti un dato, io a Luglio innaffio le mie gardenie 1 volta ogni 5-6 giorni. La gardenia non gradisce affatto l'eccesso d'acqua,e le sue foglie abbastanza coriacee già ce lo indicano, è una pianta che trattiene bene l'acqua, dunque non ne ha troppo bisogno.
I sintomi da eccessiva innaffiatura?
1- Cadono i boccioli.
2- Foglie che ingialliscono (soprattutto le foglie piú grandi), a partire dai bordi.
3- Foglie che si staccano, da sole oppure alla minima sollecitazione.
4- Germogli che si accartocciano e cadono, diventando anche di colore piú scuro (marciume).
5- Morte.

Inoltre come ti è già stato detto, se non fa troppo freddo (la minima non deve stare sotto i 5 gradi), spostala fuori, in un punto all'ombra; è una pianta da esterno. Non spostarla mai, non gradisce gli spostamenti, è molto...abitudinaria :)
Ciao ciao
 

_ortensia_

Master Florello
Anche io ne avevo preso una in occasione di una vendita per la sclerosi multipla, l'ho messa in un vaso e il primo anno era cresciuta bene, poi in primavera dopo un freddo inverno non l'ho vista più. In quel vaso allora misi questa pianta
images
e mi scordai l'altra. L'anno dopo eccola rispuntare tra la spargina e da allora è cresciuta un pò ma non ha mai fatto più fiori:(, ho provato a toglierla da quel vaso, ma le radici della spargina sono talmente intrecciate attorno che è impossibile.
Ora vi chiedo: le posso bagnare e curare tutte e due allo stesso modo o se do un prodotto o troppa o poca acqua a una fa male all'altra?
grazie:)
 

_ortensia_

Master Florello
Hai ragione perchè non mi veniva il nome della spargina e ne ho presa una da internet per far capire, scusa:( posso farla domani:)
 

D3nd3

Aspirante Giardinauta
Scusa ma l'Asparagina è una pianta da appartamento, la gardenia è da esterno, piú diverse di cosí...
 

_ortensia_

Master Florello
No, ho provato a tenere la spargina in casa e mi muore, io la lascio sempre fuori e la ritiro sulla scala non riscaldata quando inizia a gelare e appena la temperatura sale sopra lo zero la rimetto fuori. Quindi vanno bene tutte e due
 
Alto