• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Gardenia che ''sembra''morta

gardenix

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti

Mi sono iscritto oggi su questo forum e spero di trovare aiuto.Come si vede dalla foto(mi vergogno anche a farla vedere:()ho o avevo questa gardenia che avevo acquistato a marzo di quest'anno.All'inizio tutto bene,mettevo poca acqua e un concime a base di ferro,poi di colpo piano piano ha inziato a perdere le foglie,sembrava che stava morendo ma si era rigenerata(però senza più fiori),poi siccome ''diciamo sbadatamente''(la storia è lunga)gli è mancata l'acqua ed era rimasta cosi come si vede.Allora ho ripreso a mettere un pò d'acqua a distanza di giorni e un concime liquido universale diluito nell'acqua e incredibilmente aveva fatto due foglioline piccole.Poi ho fatto di nuovo un casino perchè forse avevo messo troppa acqua(visto le temperature estive pensavo gli facesse bene,nel senso la stessa quantità ma più spesso durante la settimana)e da allora sembra completamente morta.Io non sono un esperto di giardinaggio,ma ero molto affezionato a questa gardenia,oltre ad avere un profumo bellissimo la mattina presto.Mi dite cosa posso fare per farla rivivere,dalla A alla Z(trapianto,concime,ecc).grazie mille per tutti i consigli che spero mi darete




Uploaded with ImageShack.us
 

kiwoncello

Master Florello
Bé, a vederla così direi che è defunta. Le gardenie specie in questo periodo vogliono annaffiature quotidiane ed anche spruzzate d'acqua sulla fronda in modo da mantenere quell'umidità ambientale che esigono. Mai concimare piante in difficoltà e con fronda semiappassita com'era nel tuo caso. Sei a Catania, climaticamente perfetta per gardenie ed altro; se ne vorrai altre tienle in mezz'ombra, annaffiale come detto e concimale soltanto due volte/anno (inizi di marzo e fine settembre) con poco granulare a lenta cessione in superficie.
 

gardenix

Aspirante Giardinauta
quindi mi dite di buttarla ormai,vero?:(.Cmq mi conviene comprarne un'altra o provare con dei semi in un vaso?io non me ne intendo per questo chiedo consiglio a voi e vi ringrazio per ciò che mi avete detto
 

kiwoncello

Master Florello
Comprarne un'altra possibilmente non fiorita in periodo innaturale; difficile trovare (a differenza della thumbergia) semi di jasminoides, grandiflora ed altre in quanto mancano gli impollinatori naturali, infatti gli ibridatori ricorrevano all'impollinazione manuale.
 

gardenix

Aspirante Giardinauta
ragazzi,io non me ne intendo tanto di piante e fiori.L'avevo acquistata perchè mi era piaciuto tantissimo il profumo delicato e la mattina presto quando uscivo nel balcone il profumo che emanva era incredibile,credetemi.Quindi pazienza la butterò.Mi consigliate di acquistarla ora oppure in un mese o periodo particolare?mi dite anche le tecniche per ripianatarla,nel senso ne vorrei acquistare una e fare altri 2/3 vasi.Quindi se mi date delle info in merito,dalla A alla Z,scusate la mia ignoranza in materia,non vorrei fare altri pasticci:D
 
Alto