• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

fungicidi

gorki

Aspirante Giardinauta
salve a tutti, volevo sentire un vostro parere su che tipi di fungicidi tenere in casa,
cioè dovrei acquistare dei prodotti per tenere sempre setto controllo dalle malattie il mio prato e vorrei sapere da parte vostra che principi attivi bisogna avere per le varie malattie, visto che c'è ne sono veramente molti di principi attivi. ho letto con molta cura le tabelle fornite da cigolo, e vorrei avere 2/3 prodotti che mi coprano le numerose malattie invernali ed estive. Saluti
 

marcobri

Apprendista Florello
proprio al completo...un vero prato radioattivo!! :D
il mix azoxystrobin-propiconazolo e propamocarb e' quello perfetto marcello e ti copre su tutte le patologie funginee esistenti...logicamente e' un rimedio estremo che si usa quando non si riesce ad accertare con certezza assoluta la malattia da cui si e' colpiti...:eek:k07:
 

gorki

Aspirante Giardinauta
Prima di tutto grazie per le risposte.
Io avevo pensato Propiconazolo+Propamocarb+Thiophanate-methyl+tebuconazole.
Che ne pensate di questo mix!!!!:confuso::hands13:
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Io avevo pensato Propiconazolo+Propamocarb+Thiophanate-methyl+tebuconazole.
Che ne pensate di questo mix!!!!:confuso::hands13:
Se compri il tebuconazolo inutile acquistare anche il propiconazolo in quanto sfruttano lo stesso meccanismo d'azione, il tiofanato metile viene venduto solo con patentino.
A parer mio o acquisti un prodotto contenente tebuconazolo o propiconazolo o propiconazolo+prochloraz e uno contenente propamocarb (sono tutti prodotti efficaci, relativamente facili da reperire e dal costo ragionevole), se vuoi prorio non farti mancare nulla ne acquisti anche uno con azoxystrobin da alternare con uno dei primi indicati.
Detto ciò io valuterei prima un corretto management del prato (specialmente dal lato concimazioni e irrigazione) e solo in caso di problemi agirei coi fungicidi, alla fine il prato è un ambiente domestico che se possibile è meglio non inquinare con prodotti chimici.

cigolo
 

gorki

Aspirante Giardinauta
Se compri il tebuconazolo inutile acquistare anche il propiconazolo in quanto sfruttano lo stesso meccanismo d'azione, il tiofanato metile viene venduto solo con patentino.
A parer mio o acquisti un prodotto contenente tebuconazolo o propiconazolo o propiconazolo+prochloraz e uno contenente propamocarb (sono tutti prodotti efficaci, relativamente facili da reperire e dal costo ragionevole), se vuoi prorio non farti mancare nulla ne acquisti anche uno con azoxystrobin da alternare con uno dei primi indicati.
Detto ciò io valuterei prima un corretto management del prato (specialmente dal lato concimazioni e irrigazione) e solo in caso di problemi agirei coi fungicidi, alla fine il prato è un ambiente domestico che se possibile è meglio non inquinare con prodotti chimici.

cigolo

ciao, volevo chiederti che differenza c'è tra il propiconazolo e il propiconazolo+prochloraz cosa copre in piu' ?
 

gorki

Aspirante Giardinauta
volevo anche chiedere che prodotto è meglio acquistare:
bumper p con questa composizione: Procloraz puro 34,8% (400 g/l)+ Propiconazolo puro 7,8% (90 g/l)
oppure il tilt 25 che è piu' concentrato ?
 

tonio

Florello
sicuramente il tilt 25,ma ci vuole il patentino,in alternativa c'è il lizocin della scotts che è uguale e senza patentino
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
ciao, volevo chiederti che differenza c'è tra il propiconazolo e il propiconazolo+prochloraz cosa copre in piu' ?
In sosanza coprono le stesse patologie.
volevo anche chiedere che prodotto è meglio acquistare:
bumper p con questa composizione: Procloraz puro 34,8% (400 g/l)+ Propiconazolo puro 7,8% (90 g/l)
oppure il tilt 25 che è piu' concentrato ?
Premesso che la maggiore concentrazione di un prodotto non indica una maggiore efficacia (se utilizzo un prodotto concentrato al 10% e uno al 20% la dose del primo sarà doppia per ottenere lo stesso risultato ma il risultato sarà il medesimo) l'efficacia dei 2 fungicidi citati è pressochè la stessa, volendo proprio cercare il pelo nell'uovo il solo propiconazolo è da preferirsi contro le patologie primaverili ed estive, il propiconazolo+prochloraz per quelle invernali e per il probabile minor rischio di resistenza dovuto dalla presenza di p.a. appartenenti a due sottoclassi chimiche diverse. Se dovessi scegliere tra i due propenderei per il propiconazolo solo perchè non contiene aromatici come il prochloraz (leggi non odora) ma ad entrambi preferirei il tebuconazolo in quanto oltre ad essere su certi fronti più efficace e non odorare, costa anche parecchio meno per via della maggior concorrenza tra prodotti sul mercato (dai miei calcoli col tebuconazolo si spende meno della metà rispetto al propiconazolo .. ma dipende dal prezzo a cui lo riesci a reperire).

cigolo
 
Ultima modifica:
Alto