Ciao , rieccomi con le mie richieste di AIUTO ! Ho deciso di cambiare un po' di piante sul mio (mini) terrazzo . Ho preso 2 lamponi gialli , mirtillo , ribes nero , uva spina, pero nano ed un mandorlo ( ovviamente nano )
Problema : ho letto sul forun che sono piante , almeno alcune , che hanno bisogno di inverni molto freddi . Io abito in Campania che faccio ? mi arrangio con il ...ghiaccio secco :crazy: oppure le regalo a chi ha bisogno di ....legna per il camino ? Ho letto , sempre sul Forum , che si parlava di impiantare il mirtillo in una buca di 70x70 oppure in vaso inizialmente di 40 cm. ( sic ! ). Se si invasa in un contenitore di dimensioni più da "balcone" quali saranno i risultati ? Probabilmente obietterete che , se non ho spazio a sufficiemza , tanto vale mettere sù due gerani e buonanotte ma perchè anche noi "cittadini" che non abbiamo la fortuna di un pezzetto di terra , non possiamo avere il piacere sottile di gustarci anche un ( e dico uno solo ! ) frutto cresciuto nel nostro ortazzo ( nuovo termine che ho coniato da orto - terrazzo ) :crazy:?. Sù ragazzi datemi una mano e vi prometto che , se qulcuno degli arbiusti fruttificherà , lo chiamero con il vostro nome :froggie_r:froggie_r
Ciao
P.S. Il secondo pero nano , a differenza del primo , da quando l'ho invasato , al sole si "ammoscia" ( perdonate il termine troppo tecnico ) come se fosse in astinenza idrica pur avendo il terreno bagnato ; la sera si riprende . Come mai ??
Problema : ho letto sul forun che sono piante , almeno alcune , che hanno bisogno di inverni molto freddi . Io abito in Campania che faccio ? mi arrangio con il ...ghiaccio secco :crazy: oppure le regalo a chi ha bisogno di ....legna per il camino ? Ho letto , sempre sul Forum , che si parlava di impiantare il mirtillo in una buca di 70x70 oppure in vaso inizialmente di 40 cm. ( sic ! ). Se si invasa in un contenitore di dimensioni più da "balcone" quali saranno i risultati ? Probabilmente obietterete che , se non ho spazio a sufficiemza , tanto vale mettere sù due gerani e buonanotte ma perchè anche noi "cittadini" che non abbiamo la fortuna di un pezzetto di terra , non possiamo avere il piacere sottile di gustarci anche un ( e dico uno solo ! ) frutto cresciuto nel nostro ortazzo ( nuovo termine che ho coniato da orto - terrazzo ) :crazy:?. Sù ragazzi datemi una mano e vi prometto che , se qulcuno degli arbiusti fruttificherà , lo chiamero con il vostro nome :froggie_r:froggie_r
Ciao
P.S. Il secondo pero nano , a differenza del primo , da quando l'ho invasato , al sole si "ammoscia" ( perdonate il termine troppo tecnico ) come se fosse in astinenza idrica pur avendo il terreno bagnato ; la sera si riprende . Come mai ??