MIXO
Aspirante Giardinauta
Salve a tutti, 
appassionato di coltivazione e tutto quello che la terra può offrirci,
vorrei iniziare una coltivazione idroponica di frutti di bosco come mirtillo nano, lampone e fragoline,
l'idea era di iniziare in casa con un progetto prova e poi espanderlo se tutto va bene.
Posso ampliarmi sia in orizzontale che in verticale, pensavo di comprare prima un sistema già pronto e poi crearmene uno in base agli spazi disponibili.
La mia domanda è,
Quale metodo idroponico è il giusto compromesso tra automazione sistema e raccolto proficuo?
Quale metodo è più facile riprodurre in larga scala?
Grazie in anticipo ed un saluto a tutti.
	
		
			
		
		
	
			
			appassionato di coltivazione e tutto quello che la terra può offrirci,
vorrei iniziare una coltivazione idroponica di frutti di bosco come mirtillo nano, lampone e fragoline,
l'idea era di iniziare in casa con un progetto prova e poi espanderlo se tutto va bene.
Posso ampliarmi sia in orizzontale che in verticale, pensavo di comprare prima un sistema già pronto e poi crearmene uno in base agli spazi disponibili.
La mia domanda è,
Quale metodo idroponico è il giusto compromesso tra automazione sistema e raccolto proficuo?
Quale metodo è più facile riprodurre in larga scala?
Grazie in anticipo ed un saluto a tutti.
 
				