• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Facciamo il tifo per questi akabana!

sarainterbru

Aspirante Giardinauta
È la seconda volta che fioriscono in contemporanea, la prima non ero presente, ma oggi si!
Se produrranno semi avranno poco tempo per svilupparsi adeguatamente, ma ci proviamo lo stesso:su:

Per esperienza le piante giovani non sono buone madri, infatti approfitteró ancora anche di due anziane normali in fiore oggi, ma non si sa mai…
 

Allegati

  • IMG_3452.jpeg
    IMG_3452.jpeg
    147,1 KB · Visite: 29

sarainterbru

Aspirante Giardinauta
Che bel colore quei fiori! o_O
Eh, gli akabana sono uno dei sacri graal per gli amanti degli ibridi di astro, avere beccato soprattutto quello a destra è stato una grandissima fortuna(non avevano fiori al momento dell’acquisto), anche per il prezzo irrisorio.
Prima o poi prenderó una bustina di semi giapponesi da Star Astrophytum, e dopo saranno azzi amari(li vendono a 80 alla volta!).
 

sarainterbru

Aspirante Giardinauta
Ce lo avevo anch'io tempo fa uno così ..... è morto....
È un fatto che in generale gli asterias non vivano a lungo… Certo non i 20-30 anni di altre specie. Spesso poi quelle con particolari caratteristiche sono figlie di quelle gigantesche nursery orientali dove le piante vengono immediatamente innestate per l’ibridazione che tiene conto soprattutto delle caratteristiche estetiche e non della salute.
Infatti ho aspettato di trovarle da un normale coltivatore “nostrano”, che le tira su con la pazienza e molta selezione naturale… uno dei due infatti ha subito avuto problemi, come forse si intravvede, nonostante tutto. Per fortuna non quello scuro.
Ho un baccello di semi quasi maturo, il padre è quello che ho nella foto profilo, la madre il mio asterias più anziano e vigoroso. Speriamo bene per la prole! :V
 

sarainterbru

Aspirante Giardinauta
Intanto la prima pancia figlia dell’akabana scuro sta iniziando a cambiare colore alla base diventando rosata, segno che è quasi pronta.
Come vedete è davvero grossa, e a differenza di altre volte si è sviluppata a tempo di record.
Dentro potrebbe esserci una quarantina di semi… E li devo assolutamente seminare!!
L’esito, beh… fra qualche anno!:laugh:
 

Allegati

  • IMG_3495.jpeg
    IMG_3495.jpeg
    222,1 KB · Visite: 12

sarainterbru

Aspirante Giardinauta
Penso che domani il baccello della foto sopra sarà pronto per essere raccolto e seminato, e nel frattempo le impollinazioni mi pare siano andate a buon fine, le madri anziane sicuro(padre akabana scuro), e forse anche l’akabana scuro(impollinato solo con l’akabana chiaro). Mi impensierisce solo il repentino abbassamento delle temperature di questi giorni, spero non abbia interferito con l’allegagione…
Madó l’ansia!!!:laugh::laugh:
 
Alto