• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Esposizione x l'inverno

scoccy

Aspirante Giardinauta
Ho qualche piccola pianta prelevata in natura questa primavera. Sono un nocciolo, un prunus, un ficus carica e un orniello. Sono alti una quarantina di centimetri e hanno superato bene l'espianto e l'estate torrida.
Sono sempre stati sul balcone a Ovest, con tanta luce diffusa e sole diretto solo nel tardo pomeriggio. Ora per l'inverno ho due possibilità:

1) lasciarle dove sono sempre state, ma il balcone a Ovest in inverno non ha mai sole diretto, solo la fioca luminosità diffusa dell'inverno. In compenso è riparatissimo dal vento e non ci piove

2) metterle in balcone in pieno Sud. Luminosissimo, con sole diretto per tutto l'inverno e temperature gradevoli durante il giorno. In compenso è esposto al vento e alla pioggia (non che sia in mezzo alla bufera, però non è riparato in caso di temporali)

Tenete conto che a Roma l'inverno è quello che è... venti giorni con minime intorno allo zero e passa la paura :martello2
Che mi consigliate?
 

gabriele'78

Giardinauta Senior
Ho qualche piccola pianta prelevata in natura questa primavera. Sono un nocciolo, un prunus, un ficus carica e un orniello. Sono alti una quarantina di centimetri e hanno superato bene l'espianto e l'estate torrida.
Sono sempre stati sul balcone a Ovest, con tanta luce diffusa e sole diretto solo nel tardo pomeriggio. Ora per l'inverno ho due possibilità:

1) lasciarle dove sono sempre state, ma il balcone a Ovest in inverno non ha mai sole diretto, solo la fioca luminosità diffusa dell'inverno. In compenso è riparatissimo dal vento e non ci piove

2) metterle in balcone in pieno Sud. Luminosissimo, con sole diretto per tutto l'inverno e temperature gradevoli durante il giorno. In compenso è esposto al vento e alla pioggia (non che sia in mezzo alla bufera, però non è riparato in caso di temporali)

Tenete conto che a Roma l'inverno è quello che è... venti giorni con minime intorno allo zero e passa la paura :martello2
Che mi consigliate?

ciao scoccy :)
sono tutte piante a foglia caduca e resistentissime, puoi tranquillamente lasciarle dove sono! non ci sono pericoli :eek:k07:
noccioli, orniello, fichi e prunus ne ho pure io. li ho tenuti in vaso per 2 o 3 anni prima della messa a dimora definitiva e non li ho mai protetti d'inverno. fai conto che han resistito a temperature inferiori a -12° per parecchi giorni e ad una decina di nevicate!
ora hanno 17 anni e sono enormi... :fischio:

:Saluto:
 

scoccy

Aspirante Giardinauta
Che bello tenere in vaso le piante per qualche anno e poi metterle in terra e vederle diventare alberi!
Io lo sto facendo con una magnolia soulangeana, in vaso da due anni (non è cresciuta un centimetro :martello2) la metterò in terra questa primavera.

Grazie per i consigli :Saluto:
 

gabriele'78

Giardinauta Senior
Che bello tenere in vaso le piante per qualche anno e poi metterle in terra e vederle diventare alberi!
Io lo sto facendo con una magnolia soulangeana, in vaso da due anni (non è cresciuta un centimetro :martello2) la metterò in terra questa primavera.

Grazie per i consigli :Saluto:

ciao scoccy :)
beh, in vaso la crescita è molto contenuta! sono arbusti che crescono in piena terra! vedrai che quando le libererai da queli vasi ti cresceranno in fretta! pensa che ho ancora un nocciolo in vaso da ormai 7 anni perchè non trovo il posto per piantarlo e ti dico che è alto 70 cm. se l'avessi piantato anni fa a terra sarebbe gia 2 metri e più!!! :eek:k07:

consiglio quindi di piantare la tua magnolia quanto prima! lo puoi fare tranquillamente anche adesso :)

ciao :Saluto:
 
Alto