• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

esperimento scientifico per sapere la composizione del terreno

C

chiarinaaaaaa

Guest
esper1_01jpg

Ieri girovagando in internet ho trovato quest'esperimento per scoprire se il terreno e' argilloso,sabbioso,limoso
Dice di fare cosi':
1)Raccogliete in un campo un po' di terreno, mettetene 1 parte in un vaso trasparente con 3 parti in volume d'acqua.
Agitate il recipiente per 5 minuti e lasciate riposare il materiale.
In riferimento alla fig 1 dopo 40 SECONDI prendete la misura A del livello del materiale sedimentato ; dopo 30 minuti dall'inizio prendete la misura B del materiale sedimentato
Dopo 2 ore prendete la misura C.
Ora con delle semplici sottrazioni potete determinare lo spessore degli strati principali.
C-B= STRATO DI ARGILLA
B-A= STRATO DI LIMO
A= STRATO DI GHIAIA E SABBIA

Che ne dite e' attendibile??????
 
I

ianus

Guest
in linea di massima questo sistema empirico e' utile per stabilire il tipo di terreno sotto l'aspetto granulometrico,ma vi sono metodi piu'precisi
 
I

ianus

Guest
cara chiarina,i metodi scientifici piu' accurati passano per delle successive separazioni delle costituenti fisiche del terreno,prima lo scheletro(sassi ghiaia ciottoli) dalla terra fine con speciali setacci,poi si studia la terra fine sia con setacci che con strumenti sofisticati come il levigatore di Appiani(metodo lungo),altro metodo meno lungo e' il metodo densimetrico Bouyoucous nel quale le particelle del terreno vengono disperse in una soluzione di polifosfato...ma qui si finisce nella stechiochimica,e spiegartelo sarebbe lungo ,prova in qualche biblioteca,su testi di chimica pedologica ciao
 
C

chiarinaaaaaa

Guest
Ianus , ho capito che il sistema non e' molto preciso pero' e' possibile per lo meno stabilire se il mio terreno e' prevalentemente limoso, sabbioso, o argilloso, no???????????!!!!

P.S.:BEPI, che vorrebbe dire???
 
Alto