• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Erbe aromatiche infestate

cactus91

Maestro Giardinauta
Ho lo stesso problema su origano e salvia!!! Guardando velocemente su internet sembrano Cicaline! Che dite???
 
Ultima modifica:

Marcello

Master Florello
si legge che oltre il 40° parallelo non ce ne siano e solo sulla vite boh!
 
Ultima modifica:

David 75

Giardinauta
Quindi se Cactus91 ha le cicaline ed è emiliano (quindi sopra il 40° parallelo) il discorso non riporta. O forse io non ci ho capito niente...
 

cactus91

Maestro Giardinauta
Ho ricontrollato bene su google e io ho proprio queste maledette cicaline! Quindi la regola del parallelo non vale:lol:!
 

Marcello

Master Florello

Pam

Apprendista Florello
Ciao,
eccomi a rapporto, ho visto anch'io che ci sono le cicaline.:burningma
Il fatto è che non ho ancora capito se saltano solamente o anche volano perchè io vedo anche qualcosa volare oltre a saltare quando ci metti la mano sulla pianta.
Ho visto anche che anche il rosmarino strisciante è attaccato pure lui: per questo niente problema visto che non lo uso come alimentare e domani ci metto una bella spruzzata di confidor.:mazza:
Per le aromatiche, adesso sono tagliate e ci ho spruzzato un insetticida piretroide che va bene anche per l'orto con poca carenza.
Le annuali mi secca ma non piango se dovessero anche morire, quello che mi preoccupa è il rosmarino di 2 metri, per ora spruzzerò anche lì l'insetticida più leggero, se poi non se ne vanno, metto anche lì il confidor e non lo uso più per l'arrosto per parecchio tempo. :boh:
:Saluto::flower:
 

Carlotta83

Aspirante Giardinauta
Ciao... premetto che non sono un'esperta e che anche io ho lo stesso problema. mi sono fatta l'idea che siano le mosche bianche che sto cercando di combattere con macerato d'aglio.
ti dirò come andrà..
Credo che il fatto che tu non riesca a debellarle sia dovuto probabilmente alla presenza di larve che le mosche lasciano, per cui si riproducono. Proverei con un travasa, che farò anche io se fallisco con l'aglio!
facci sapere e in bocca al lupo!
 
Alto