Caro Alex, anch'io ho spesso coltivato pianta aromatiche sul mio terrazzo, seguendo in linea di massima le linee guida che già Clizia ti ha suggerito, ma con la differenza che, ahimè, il mio terrazzo non è esposto a sud e quindi le ore di sole sono ridotte. Comunque, ti sconsiglio di piantare le aromatiche insieme, come spesso si vede su libri e riviste. Le composizioni con aromatiche sono davvero belle da vedere, ma nella mia esperienza, le piante non danno il meglio di se'. Io normalmente coltivo:
rosmarino ("unbreakable" come Bruce Willis, una pianta eccezionale, che se sei fortunato può anche fiorirti);
timo (non muore mai: quando pensi che sia morto, resuscita);
basilico (si sviluppa moltissimo e prosciuga la terra in breve tempo: la terra a fine stagione va buttata);
salvia, maggiorana e origano (un pò delicate);
erba cipollina (adorata dagli uccelli).
A proposito di uccelli, tutti nel forum ormai conoscono la mia odissea con gli uccelli che si annidano sul tetto del mio palazzo. Mi hanno distrutto ogni specie aromatica, fatta eccezione per il rosmarino e non ho mai capito se sono loro a non amarlo oppure se è il rosmarino unbreakable a spaventarli.
Ho provato di tutto, ma ancora non sono riuscita a tenere lontani questi passeri predoni. Ormai sono rassegnata ai loro raid sui miei vasi alla ricerca di lombrichi ed altro da mangiare. Pazienza, dote del giardiniere. Ah, dimenticavo, acqua, acqua e ancora tantissima acqua. Ciao, Lucia.
[This message has been edited by Lucia (edited 05-03-2001).]