Micci
Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti,
Ho bisogno di alcuni consigli in merito a delle piante di Edera che ho e di cui non conosco la varietà/specie.
1.
Questa (classica helix?) è nata spontaneamente, non ho mai avuto l'Edera, ma, vivendo in campagna, magari qualche uccellino ha fatto in modo che la avessi
È perennemente all'ombra luminosa, la neve non le ha fatto nulla, ma vorrei toglierla da lì per terra e metterla in vaso. Secondo voi, una volta messa in vaso, potrei lasciarla in esterno d'inverno?
2.
Dopo aver scoperto la 1., mi è venuta voglia di avere altre piante di Edera. Così ho acquistato le prossime.
Questa è nuova e piccolina, non so che specie sia, sta in ombra luminosa e mi chiedevo come regolarmi per la stagione fredda: dovrò rientrarla?
3.
Le prossime due sono variegate, non so se appartengano alla stessa specie. All'inizio con entrambe ho avuto difficoltà, perché seccavano le foglie. Poi, per sbaglio, ho lasciato questa grande in pieno sole per alcuni giorni (sole per tutta la mattina fino a mezzogiorno, poi ombra molto luminosa). Quando me ne sono ricordata ho pensato di ritrovarla stecchita, invece era più verde di prima ed aveva emesso nuove foglioline. Ovviamente l'ho lasciata lì. Mi chiedo come dovrò comportarmi quest'inverno...
4.
Questa è piccolina, e mi domando se devo trattarla come la grande e piazzarla al sole, visto che ha diverse foglioline che ingialliscono. Sembra non gradire molto stare con la 2., cioè in ombra luminosa.
Grazie
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ho bisogno di alcuni consigli in merito a delle piante di Edera che ho e di cui non conosco la varietà/specie.
1.

Questa (classica helix?) è nata spontaneamente, non ho mai avuto l'Edera, ma, vivendo in campagna, magari qualche uccellino ha fatto in modo che la avessi

È perennemente all'ombra luminosa, la neve non le ha fatto nulla, ma vorrei toglierla da lì per terra e metterla in vaso. Secondo voi, una volta messa in vaso, potrei lasciarla in esterno d'inverno?
2.

Dopo aver scoperto la 1., mi è venuta voglia di avere altre piante di Edera. Così ho acquistato le prossime.
Questa è nuova e piccolina, non so che specie sia, sta in ombra luminosa e mi chiedevo come regolarmi per la stagione fredda: dovrò rientrarla?
3.

Le prossime due sono variegate, non so se appartengano alla stessa specie. All'inizio con entrambe ho avuto difficoltà, perché seccavano le foglie. Poi, per sbaglio, ho lasciato questa grande in pieno sole per alcuni giorni (sole per tutta la mattina fino a mezzogiorno, poi ombra molto luminosa). Quando me ne sono ricordata ho pensato di ritrovarla stecchita, invece era più verde di prima ed aveva emesso nuove foglioline. Ovviamente l'ho lasciata lì. Mi chiedo come dovrò comportarmi quest'inverno...
4.

Questa è piccolina, e mi domando se devo trattarla come la grande e piazzarla al sole, visto che ha diverse foglioline che ingialliscono. Sembra non gradire molto stare con la 2., cioè in ombra luminosa.
Grazie

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk